|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
18-200
Sto pensando di comprare un tuttofare dalla focale spinta, tipo un 18-200.
Del nikon parlano tutti bene (anche se photozone non ne è molto entusiasta) ma il prezzo è un po' troppo elevato. Del sigma e del tamron che mi dite? Avendo la d60 mi serve motorizzato. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() un bel 55-200vr e hai la stessa qualità del 18-200vr a meno della metà...o ancor meglio prendi il 70-300vr che ti permette comunque di risparmiare qualche soldo e hai pure 100mm in più se poi non ti interessa lo stabilizzatore un bel tamron 70-300 e con 150€ sei a posto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
puoi aspettare di vedere il nuovo sigma 18-250 os, ma non credo costerà molto meno del nikon, a quel punto salvo miracoli della sigma prendi il nikon.
d60+18-200vr hai un kit da viaggio perfetto, non dimenticare però che un 11x non è saldato alla reflex, ci sono situazioni in cui un fisso luminoso, un grandangolo, un tele luminoso, un macro ecc... ecc... sono indispensabili per una riuscita come si deve ![]() p.s. se proprio non vuoi spendere quelle cifre c'è il 18-105vr, comunque un 18-200 economico non lo prenderei.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
In effetti ero partito per prendere uno di quei due, ma ho fatto il primo viaggetto con la d60 e mi sono reso conto che per me non è la soluzione migliore, perchè spezzare a 55mm lo trovo scomodo e mi ritroverei a dover cambiare obiettivo troppo spesso oppure a rinunciare ad uno scatto per evitare di farlo.
Forse il 18-105 potrebbe essere una soluzione e poi affiancargli il 55-200 o il tamron 70-300 |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il Tamron pur motorizzato ha un AF pachidermico e rumoroso e una qualità di immagine pessima. Il mio collega nonchè vicino di casa ha acquistato una Canon 350D d'occasione con il 18-55 (il famoso ciofegon) e proprio il Tamron 18-200. A detta sua a parità di impostazioni e lunghezza focale il ciofegon ci fa un gran figurone. Per Sigma vale più o meno lo stesso discorso per la versione con il motore convenzionale mentre l'HSM stabilizzato ha un prezzo d'acquisto molto più elevato che a quel punto conviene orientarsi sul Nikkor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non posso che quotare il suggerimento di wildboar e si conseguenza questa tua ultima affermazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Tra:
nikon 55-200 vr tamron 70-300 e sigma 70-300 voi che dite? |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
il primo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.