Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 12:55   #1
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
sinistra versus sinistri

Questo post ha due peculiarità una riflessione su a che cosa si è ridotta la sinistra oggi rispetto al "positivismo" che la impregnava alla fine del XIX secolo e sul ruolo della conoscenza scientifica per riscattare il triste destino degli oppressi ed una riflessione amara sugli ogm frutto di un clima culturale conservatore, nostalgico ed anti moderno trasversale a tutti gli schieramenti politici.

Da "Abbasso i tuareg" di Antonio Pascale

.......
C’è insomma il carattere italiano e il carattere di sinistra. E ci sono le persone
sinistre e le persone di sinistra. Poi esistono le persone di sinistra che danno molto
credito a persone sinistre. Vandana Shiva è una persona sinistra a cui le persone
di sinistra danno molto credito. Tiene addirittura corsi estivi alla scuola del Pd.
Devo spiegarvi. Questa cosa della sinistra e delle persone sinistre.
Non so voi, io per esempio ho un punto di rottura. Un punto oltre il quale non
sopporto più alcune immagini idealizzate e pompate da solenni dichiarazioni.
Non so il vostro punto di rottura (posso lasciarvi la mia mail per uno scambio d’opinioni
in proposito), io tollero molte cose ma crollo sempre sui contadini indiani.
Quando sento parlare dei contadini indiani, io rischio di finire al manicomio.
Dico: o voi o io.
La sinistra era terzomondista con tutto quello che significava. Ora rimpiange
il passato terzomondista. Con tutto quello che significa. Guardo il Tg3. Domenica
26 ottobre, al Tg3 delle 19, Vandana Shiva dichiara: «I semi sterili Ogm hanno
causato in questi anni 100 mila suicidi tra i contadini indiani». Un’affermazione
simile non c’è dubbio fa battere indignati i nostri cuori. Ha il giusto afflato che
caratterizza un primo atto. L’ha detta anche dalla Dandini, se andasse da Fazio
sarebbe lo stesso.
La Shiva veste con il sari e il bindi e dunque diventa ai nostri occhi la tipica
indiana, un prodotto tipico da esportazione. Come se io, di origine napoletana,
andassi per il mondo con indosso la maschera di pulcinella, diventerei il tipico
napoletano adatto a far ridere.
I prodotti tipici siffatti sono molto ambiti dai media, soprattutto – è una mia
ossessione – funzionano nelle trasmissioni ad uso e consumo della sinistra.
Il più delle volte, però, operazioni simili, difendono, come nel caso in questione,
contadini idealizzati e non in carne e ossa. Colpa della nostra angoscia di
morte: più la avvertiamo più la idealizziamo.
In tutto questo bailamme retorico, abituati come siamo – fa parte del nostro
carattere – alla retorica (indovinello, uno scrittore dichiara: negli anni Settanta
facevo parte di quella frangia del corteo che ci proteggeva dalle confidenze del nemico.
Chi indovina che lavoro faceva questo scrittore? Posso lasciarvi la mia mail
per scambio) non ci chiediamo mai se la Shiva abbia fornito dati esatti e se li abbia
letti correttamente, in fondo è una laureata in fisica e dovrebbe seguire un
metodo epistemologico.
Così non è, la Shiva segue un metodo emotivo e ricattatorio, di sicuro poco
analitico. Purtroppo noi ci eccitiamo per le dichiarazioni ad effetto ma non davanti
a grafici che confutano quelle dichiarazioni. È un problema moderno: l’analisi
non emoziona nessuno, la parola sì.
In Italia, la parola viene prima di tutto.
I semi Ogm non sono sterili. Come tutte le piante che si ottengono per semi,
anche quelle Ogm sfruttano il vigore eterotico, ossia se si prendono due linee pure
e stabili per caratteri diversi e si incrociano, il prodotto di questo incrocio, detto
F1 sarà più produttivo (per le leggi di Mendel). Ma se si mettono a coltura semi a
partire dall’F1, le generazioni successive perderanno vigore.
Ragione per cui tutti i contadini da decenni ormai in tutto il mondo (almeno
dove la rivoluzione verde è arrivata) comprano ogni anno i semi dalle industrie
sementiere. Conviene farlo, oltre al vigore eterotico questi semi sono conciati e
dunque esenti da virus e patogeni.
Si otterranno piante più sane, omogenee e tutte produttive allo stesso modo.
Stessa cosa per i prodotti Ogm e per il cotone Bt – che ricordiamo produce una
tossina letale solo per gli insetti, in quanto viene attivata in ambiente alcalino e il
nostro stomaco contiene acido cloridrico. E poi i villi intestinali mancano dei recettori
che agganciano la tossina.
L’agenzia internazionale Ifpri, in prima linea nella lotta alla fame nelle aree
più svantaggiate, ha pubblicato un documentatissimo report che smentisce Shiva.
In estrema sintesi: il numero di agricoltori suicidi non è un fenomeno in aumento
in India. Dal 2002, anno di introduzione su larga scala del cotone Bt, il numero
dei suicidi fra i contadini è in diminuzione rispetto ai suicidi totali nel paese.
Inoltre in questi anni, ci dice il report, sia le rese sia la superficie coltivata a
cotone con l’avvento del Bt hanno avuto un vero e proprio boom. L’India, pur coltivando
il 25% della superficie mondiale a cotone, ne produceva solo l’11%. Oggi,
grazie al Bt l’India ha superato gli Stati Uniti. Ancora, secondo tutti gli studi pubblicati,
il Bt non solo ha aumentato la resa, ma ha anche ridotto – e di tanto –
l’uso di insetticidi. Se il cotone Bt produce di più e inquina di meno, perché i contadini
si suiciderebbero a causa di quel cotone? Forse ci sono variabili più complesse
da esaminare, che necessitano di un approccio analitico e non emotivo.
Il suicidio dei contadini è dovuto, secondo il report, a variabili complesse, legate
soprattutto all’accesso al credito. Non dispongono di assicurazione sui prodotti,
dunque se il raccolto, per calamità naturali, è perduto, all’azienda viene a
mancare denaro contante per reimpiantare una coltura, deve per forza chiedere
un prestito e se non può onorare il debito la situazione dell’azienda si fa, anno
dopo anno, più difficile.
Ci sono dunque variabili più complesse da esaminare che necessitano di un
approccio analitico e non emotivo, altrimenti il nostro apporto al problema si limiterà
alla tipica indignazione di sinistra che produrrà il tipico sapere nostalgico
di sinistra.
Insomma, dopo aver letto un report così dettagliato, con grafici e note a chiosa,
dopo aver chiarito alcuni aspetti che le dichiarazioni della Shiva tendevano,
al contrario, a occultare o a semplificare, dopo tutto questo, ci si chiede: ma oggi,
in un regime di semplificazione emotiva così spinto e tenace, oggi che la crisi della
sinistra ci fa preferire il sapere nostalgico all’analisi comparativa, oggi che la
mediocrità si è impadronita dei settori deputati alla conoscenza, oggi, per aumentare
il nostro tasso di conoscenza cosa è più importante, freddi ma seri e
analitici dati tecnici o dichiarazioni emotive a largo effetto?
Ah, dimenticavo, il report si conclude così: i contadini indiani vedono nel cotone
Bt una potenzialità e non una minaccia.
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:22   #2
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2260
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
il 25% della superficie mondiale a cotone, ne produceva solo l’11%. Oggi,
grazie al Bt l’India ha superato gli Stati Uniti. Ancora, secondo tutti gli studi pubblicati,
conoscendo l'elettore di sx ,è capace di ribaltare la frittata dicendo che la shiva è pagata dagli usa perchè sputtani gli ogm,in maniera tale che convincendo i contadini ad abbandonarli la produzione indiana tornera a scendere ,e gli usa riguadagneranno terreno.


cmq leggere certi articoli mi mette al corrente del fatto che dall'altra parte non tutti sono dei rincoglioniti che seguono il primo santone che proviene dal terzo mondo (in questo caso la shiva).

menomale.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 28-05-2009 alle 13:26.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:28   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
Questo post ha due peculiarità una riflessione su a che cosa si è ridotta la sinistra oggi rispetto al "positivismo" che la impregnava alla fine del XIX secolo e sul ruolo della conoscenza scientifica per riscattare il triste destino degli oppressi ed una riflessione amara sugli ogm frutto di un clima culturale conservatore, nostalgico ed anti moderno trasversale a tutti gli schieramenti politici.
Se rimaneva quella di prima era comunisto-massonico-positivisto-nichilisto-satanista.

Ogni cosa che la sinistra può diventare (giusta o non giusta) arriva cmq l'accusa di destra di essere fondamentalmente.....cattiva.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:42   #4
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Se rimaneva quella di prima era comunisto-massonico-positivisto-nichilisto-satanista.

Ogni cosa che la sinistra può diventare (giusta o non giusta) arriva cmq l'accusa di destra di essere fondamentalmente.....cattiva.
E se abbandonassimo queste categorie semplicistiche alla storia del ventesimo secolo per rifugiarsi in una dialettica conservatori versus progressisti oppure moderni versus nostalgic-antimoderni.
Con queste nuove categorie il mazzo si mischierebbe con risultati sorprendenti, anche se penso che solo poche carte del mazzo potrebbe essere smazzate come progressiste.
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:49   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ogni cosa che la sinistra può diventare (giusta o non giusta) arriva cmq l'accusa di destra di essere fondamentalmente.....cattiva.
beh l'accusa è reciproca...almeno da 60 anni a questa parte...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:55   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
E se abbandonassimo queste categorie semplicistiche alla storia del ventesimo secolo per rifugiarsi in una dialettica conservatori versus progressisti oppure moderni versus nostalgic-antimoderni.
Con queste nuove categorie il mazzo si mischierebbe con risultati sorprendenti, anche se penso che solo poche carte del mazzo potrebbe essere smazzate come progressiste.
Vedi me e Shambler su questo forum

Alla fine resta sempre l'idea che il progressista è il "ribelle" (da qui anche le accuse di collaborazionismo col Diavolo ) e il conservatori quelli che difendono la patria postetas (Patria o Dio), i "guardiani del buono" (identificando con "buono" quello ha permesso di arrivare fino al momento della messa in discussione).
Il giro è sempre questo.....alla fine stanca.

In realtà serve una teoria della relatività alla società (che non è per forza di cose il Relativismo tanto paventato dal papa&amici) come è servita alla fisica per poi trovarsi - un po' persi, molto più persi di quanto potrebbe farlo OGNI tipo immaginabile di Relativismo - di fronte al mare magnum della meccanica quantistica.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:57   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
beh l'accusa è reciproca...almeno da 60 anni a questa parte...
Io non ho mai pensato che la destra sia "cattiva".
Piuttosto la reputo - restando nella metafora di sopra - come il primogenito un po' tontolone che siccome è il primogenito deve zittire gli altri fratelli (un po' ribelli) per fare il gioco dei genitori altrimenti "non ci si salva più" (cit. Mary Poppins ).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 14:01   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
OGM?

Proviamo a chiedere l'opinione ai contadini Italiani che votano lega....
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v