Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tto_28991.html

Appare in commercio la cpu Intel Core 2 Duo dal clock di 3,5 GHz, la più alta frequenza di default raggiunta per questa serie di cpu

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:20   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
praticamente senza scopo, costa troppo, l'unico vantaggio sarà il possibile riallineamento dell'e8400
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:22   #3
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
praticamente senza scopo, costa troppo, l'unico vantaggio sarà il possibile riallineamento dell'e8400
Almeno è pane per i denti degli ocker
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:26   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
sempre se manterranno le CPU piu' basse.

in genere introducono quelle + alte scalano i prezzi e fanno uscire di produzione quelle + basse. Cosi' uno è costretto a spendere sempre la stessa cifra anche se avrà CPU + potenti.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:41   #5
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Non credo che il prezzo di acquisto di questa CPU sia particolarmente invitante. Con cifre minori si può optare per soluzioni con 4 core ed avere così una più equilibrata potenza. Certo se poi interessa solo il game allora è un altro discorso (ma resta sempre una cpu a mio parere molto cara).
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:42   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
dopo E8600, un altro EE in arrivo

il 775 non muore mai
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:49   #7
9joker6
Senior Member
 
L'Avatar di 9joker6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 303
@nitro

cioé non serve a niente... fare l'ocker non é un lavoro, è solo un divertimento molto molto costoso..
9joker6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 09:51   #8
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Mi sembra che AMD e Intel stiano un un po' esagerando con la segmentazione della lineup.

Con questa E8700 sarebbe forze il caso di cominciare ad eliminare E8400 ed E8600...
Concordo
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:00   #9
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Corregetemi se sbaglio.

Mi sembra di cogliere una lieve imprecisione relativamente al valore della frequenza di bus dei Core 2 Duo E7X00:

non è 1333 MHz ma 1066 MHz.

REFERENCE:

http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2...571E7500).html
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:09   #10
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
come è stato con l'e8600 il maggior vantaggio dell'e8700 sarà quello di far sparire l'e8400 a favore dell'e8500 e portare il prezzo dell'e8600 al prezzo dell'e8500, cioè un 10-20€ in più dell'e8400.

la cosa che invece nessuno ha scritto e che sarebbe l'unica interessante è se questo e8700 è sempre su step e0 o se per caso si basi su un ulteriore step (che però dubito). se fosse su uno step diverso allora avrebbe senso, magari ti sta a 5ghz in daily
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:15   #11
Igor-B
Member
 
L'Avatar di Igor-B
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
Beh, comunque l' E 8500 è un bel gingillo.
Si overclocka senza fatica a 3.8 Ghz e lavorandoci appena un po' (cone i giusti sistemi di raffreddamento), si superano i 4 Ghz.
Per un gaming pc è più che sufficiente direi.

Questo E 8700 con moltiplicatore 10.5 x (l'E 8500 mi sembra arrivi a 9.5 X) dovrebbe essere un bel giochino per gli smanettoni dell'ovelclocking.
Igor-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:17   #12
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Non è AFFATTO inutile come CPU.
E' invece utilissimo per chi cerca il MASSIMO delle prestazioni senza overcloccare, ad esempio in ambito professionale NON SI PUO' overcloccare, e le prestazioni della CPU possono velocizzare il lavoro.
Prestazioni che nessun Quad (tranne forse l'i7 Extreme da 800 Euro) ti può dare sulle applicazioni single-thread, ovvero quasi tutte quelle attualmente esistenti.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:25   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
Non è AFFATTO inutile come CPU.
E' invece utilissimo per chi cerca il MASSIMO delle prestazioni senza overcloccare, ad esempio in ambito professionale NON SI PUO' overcloccare, e le prestazioni della CPU possono velocizzare il lavoro.
Prestazioni che nessun Quad (tranne forse l'i7 Extreme da 800 Euro) ti può dare sulle applicazioni single-thread, ovvero quasi tutte quelle attualmente esistenti.
oddio la maggior parte delle mie applicazioni cpu-consuming (sono simulazioni ed analisi fem) scalano benissimo su un octa core, in ambito profesionale l'overclocking è pratica sconosciuta ma le applicazioni ad uso professionale sono molto spesso ottimizzate per il multicore, almeno quelle in cui l'uso della cpu è notevole)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:34   #14
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
per me farà solo scendere i prezzi dei predecessori...
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:37   #15
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
mi sfugge l'utilità di mantenere e7300 ed e7400 se il prezzo è identico ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:54   #16
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
....ma le applicazioni ad uso professionale sono molto spesso ottimizzate per il multicore, almeno quelle in cui l'uso della cpu è notevole)
No ti sbagli di grosso, la maggior parte delle applicazioni ad uso professionale , come ad esempio la modellazione CAD, sono squisitamente single-threaded, al massimo sfruttano parzialmente e solo in certi momenti un secondo core, e non si prospetta neanche per il futuro prossimo un cambiamento. E la potenza della CPU a volte serve moltissimo. Con certi progetti +potenza CPU hai, +velocemente finisci il lavoro.
Solo le simulazioni ad elementi finiti FEM possono essere parallelizzate, ed è quello che fai tu, ma tutto il resto non si parallelizza. Da tenere conto però che con certi programmi di analisi FEM, per parallelizzare su 2 CPU devi avere 2 licenze, per parallelizzare su 8 CPU, 8 licenze, e ogni licenza costa di decine di migliaia di Euro, quindi l'unico modo per velocizzare il calcolo senza comprare un'altra licenza del software è avere una CPU con il singolo core +veloce.

Per questo in moltissimi ambiti quello che conta è ancora la potenza del singolo core, e non il loro numero.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:11   #17
TheBeast87
Senior Member
 
L'Avatar di TheBeast87
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 805
Sarà.. ma secondo me è positivo che intel butta fuori tutti sti modelli.. Facendo così non farà altro che abbassare i prezzi.. Cmq Bellino sto processore.. Be aspetterò E8800 o E 8900..

TheBeast87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:12   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
No ti sbagli di grosso, la maggior parte delle applicazioni ad uso professionale , come ad esempio la modellazione CAD, sono squisitamente single-threaded, al massimo sfruttano parzialmente e solo in certi momenti un secondo core, e non si prospetta neanche per il futuro prossimo un cambiamento. E la potenza della CPU a volte serve moltissimo. Con certi progetti +potenza CPU hai, +velocemente finisci il lavoro.
Solo le simulazioni ad elementi finiti FEM possono essere parallelizzate, ed è quello che fai tu, ma tutto il resto non si parallelizza. Da tenere conto però che con certi programmi di analisi FEM, per parallelizzare su 2 CPU devi avere 2 licenze, per parallelizzare su 8 CPU, 8 licenze, e ogni licenza costa di decine di migliaia di Euro, quindi l'unico modo per velocizzare il calcolo senza comprare un'altra licenza del software è avere una CPU con il singolo core +veloce.

Per questo in moltissimi ambiti quello che conta è ancora la potenza del singolo core, e non il loro numero.
sarà dipendente dai diversi ambiti di lavoro (ma mai avevo pensato al cad come ad un'operazione cpu consuming) a parte nei cad tridimensionali ma li ho sempre visto soluzioni opengl accelerate tramite vga, riguardo le licenze dei programmi, spesso si vendono a socket vero, ed in quel caso sono molto meglio i quad
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:42   #19
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
Non è AFFATTO inutile come CPU.
E' invece utilissimo per chi cerca il MASSIMO delle prestazioni senza overcloccare, ad esempio in ambito professionale NON SI PUO' overcloccare, e le prestazioni della CPU possono velocizzare il lavoro.
Prestazioni che nessun Quad (tranne forse l'i7 Extreme da 800 Euro) ti può dare sulle applicazioni single-thread, ovvero quasi tutte quelle attualmente esistenti.
è inutile perchè costa troppo per una differenza di prestazioni quasi nulla... l'e8600 andrà a costare all'incirca 60/70€ meno o anche di più, e da 3.33ghz a 3.5ghz non è una spesa giustificata perchè non la recuperi.
potresti notare un miglioramento da un e8200 (2.66ghz) a un e8600 (3.33) pensando a un aumento di prezzo di 50/60€. li sarebbe giustificato. ma non per 0.17 ghz!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:51   #20
TheBeast87
Senior Member
 
L'Avatar di TheBeast87
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
è inutile perchè costa troppo per una differenza di prestazioni quasi nulla... l'e8600 andrà a costare all'incirca 60/70€ meno o anche di più, e da 3.33ghz a 3.5ghz non è una spesa giustificata perchè non la recuperi.
potresti notare un miglioramento da un e8200 (2.66ghz) a un e8600 (3.33) pensando a un aumento di prezzo di 50/60€. li sarebbe giustificato. ma non per 0.17 ghz!
Tu hai scritto.. Quindi si avra un abbassamento di prezzo dei processori prodotti prima.. Non si avrebbe questo abbassamento se processori nuovi non escono.. Quindi non è inutile anzi.. Ben vengano.. Poi non serve mica acquistarlo.. Ma forse uno aspetta qualche giorno che esce e riesce a comperare un E8500 al prezzo dell' E8400 oppure l'E8400 a 20 euri in mendo da investire su memorie o VGA.. secondo me è positivo..
TheBeast87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1