|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
X550 ventola
E' possibile regolare la velocità di ventola della Ati X550 in qualche modo?
![]() ![]() la uso solo per applicazioni 2D e vorrei un qualcosa di meno rumoroso. ![]() ![]() Ho già guardato in lungo e largo su itnernet e su questo sito ma non ho trovato nulla... ![]() Ho una Club 256MB.
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms Ultima modifica di alfdib : 08-04-2009 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 396
|
o ho una 8400gs e siccome la ventolina faceva un rumore infernale ci ho messo il dissipatore di una 7600gs passiva...mi sà che anche la ventola della tua scheda video non è termocontrollata...potresti provare a mettere una resistenza sui fili della ventola e controllare che non si bruci niente ma non è molto sicuro. sennò comprare un dissipatore,io per un pò ci ho tenuto sù un dissy universale per northbridge della thermalright ma se non ne hai penso non valga la pena di comprarne uno per una scheda così vecchia.
__________________
cìpìù:e8500@4ghz;vùgìà:ati radeon HD5850 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
beh, un dissipatore passivo piccolino, ma silenzioso! preferisco spendere 2 euro in più e avere meno rumore... cosa consigliate? per attaccarlo si smonta la ventola e poi come lo si attacca direttamente sul chip? PS: confermate che la X550 non è termocontrollata(ho cercato ma non c'è il thread ufficiale)?
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 396
|
devi levare il dissipatore dalla scheda ci dovrebbero essere delle specie di viti a scatto...se hai spazio sotto la scheda ci potresti mettere il thermalright hr-05 ifx che è un dissy per northbridge ma è universale...sennò ci sono dissiy aftermarket ma non sò se ci sono per la tua scheda e costano un pò di più...il problema è che sto coso costa 20 euro e secondo me per quella scheda non ne vale la pena...se hai un pò di dimestichezza invece potresti adattare un vecchio dissipatore per processore alla tua scheda, è un lavoro un pò faticoso ma a costo zero
__________________
cìpìù:e8500@4ghz;vùgìà:ati radeon HD5850 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Fai prima a cambiar skeda video, nell'usato o anke sul nuovo sui 30€ trovi vga nuove migliori della tua.
Te ne prendi una fanless e risolvi ogni problema.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.