Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 20:54   #1
italo2008
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
port forwarding-ip dinamico

salve. Devo connettermi ad una LAN remota,in cui è presente un PLC, utilizzando un PC dotato dell'ambiente di sviluppo del PLC, per poter apportare modifiche da remoto al programma del PLC.

ora, l'ambiente di sviluppo,per connettermi alla LAN remota, mi chiede di inserire l' ip pubblico di tale rete, che pero' è dinamico. Non posso utilizzare l'hostname dyndns della rete remota,perchè mi chiede l'ip numerico e non posso scriverci un hostname. Inoltre, ho assodato che NON è vero che l'ip della rete remota non cambia fintantochè c'è una connessione in corso, e ciò significa che se io mi faccio dire,in un determinato momento, l'ip della rete remota e lo scrivo nell'ambiente di sviluppo per connettermi da remoto, riuscirò anche a connettermi, ma quando meno me lo aspetto l'ip cambierà e io resterò fregato.

mi hanno detto che alcuni router supportano una certa funzione che mi permette di specificare, al posto dell'IP della LAN remota, L'ip del router del lato assistenza remota (cioè NON quello della LAN dove c'è il PLC) , e inoltrare la connessione alla LAN remota, potendo inserire in questo caso l'hostname dyndns. Come si chiama questa funzione? perchè non riesco a trovarla sul mio (può anche darsi che non la supporti...)

altri consigli?

Ultima modifica di italo2008 : 23-03-2009 alle 21:37.
italo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 07:04   #2
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
--

Ultima modifica di marika43 : 01-04-2009 alle 10:30.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 07:12   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Scusa, ma stai parlando dell'IP pubblico o privato?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 08:05   #4
italo2008
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
pubblico....
italo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 08:07   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da italo2008 Guarda i messaggi
pubblico....
Vabbè... ma se l'IP cambia, il collegamento cade, indipendentemente da quella funzione sul router che non ho ben capito a cosa serva....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 13:22   #6
italo2008
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
se esiste davvero serve proprio a non far cadere la connessione, perchè a quel punto io posso inserire l' hostname dyndns della LAN remota invece dell' ip numerico, e sono a posto perchè l'hostname dyndns segue i cambiamenti dell'ip
italo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:08   #7
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da italo2008 Guarda i messaggi
salve. Devo connettermi ad una LAN remota,in cui è presente un PLC, utilizzando un PC dotato dell'ambiente di sviluppo del PLC, per poter apportare modifiche da remoto al programma del PLC.

ora, l'ambiente di sviluppo,per connettermi alla LAN remota, mi chiede di inserire l' ip pubblico di tale rete, che pero' è dinamico. Non posso utilizzare l'hostname dyndns della rete remota,perchè mi chiede l'ip numerico e non posso scriverci un hostname. Inoltre, ho assodato che NON è vero che l'ip della rete remota non cambia fintantochè c'è una connessione in corso, e ciò significa che se io mi faccio dire,in un determinato momento, l'ip della rete remota e lo scrivo nell'ambiente di sviluppo per connettermi da remoto, riuscirò anche a connettermi, ma quando meno me lo aspetto l'ip cambierà e io resterò fregato.

mi hanno detto che alcuni router supportano una certa funzione che mi permette di specificare, al posto dell'IP della LAN remota, L'ip del router del lato assistenza remota (cioè NON quello della LAN dove c'è il PLC) , e inoltrare la connessione alla LAN remota, potendo inserire in questo caso l'hostname dyndns. Come si chiama questa funzione? perchè non riesco a trovarla sul mio (può anche darsi che non la supporti...)

altri consigli?
Intendi fose un router con integrato le funzionalità di VPN IPSEC SERVER in grado di instaurare un tunnel tra due sedi , creando cosi un tunnel virtuale tra sede remote e sede del PLC

PC + software per controllo PLC -- router/firewall VPN IPSEC SERVER | IP pubblico fisso o dinamico <<<< tunnel >>>> IP PUBBLICO DINAMICO Router/VPN IPSEC SERVER ----- PLC da controllare

(sempre se il PLC ha interfaccia LAN)

se il PLC ha interfaccia seriale potresti optare per un modem GSM seriale da collegare al PLC ed una SIM M2M per effettuare una chiamata dati a 9600 bps su rete GSM .

Se il tuo PLC lo permette potresti utilizzare VNC Viewer su questa sede con IP PUBBLICO DINAMICo e VNC SERVER con la modalità LISTEN MODE sulla tua sede dove è presente un IP PUBBLICO FISSO e dove puoi aprire una porta .... è come VNC al contrario ...E' qualcosa simile a pchelpware.

http://www.andreabeggi.net/2005/06/01/ultrvnc-callback/

Oppure : http://www.lucapanella.com/public/blog/?p=20

Ultima modifica di hitman80 : 24-03-2009 alle 18:43.
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:33   #8
italo2008
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da hitman80 Guarda i messaggi
PC + software per controllo PLC -- router/firewall VPN IPSEC SERVER | IP pubblico fisso o dinamico <<<< tunnel >>>> IP PUBBLICO DINAMICO Router/VPN IPSEC SERVER ----- PLC da controllare

(sempre se il PLC ha interfaccia LAN)
si,ce l'ha...

però i due router credo abbiano solo la funzionalita vpn passthrough..
ma secondo te,se io faccio una vpn utilizzando openVPN (il server su un PC della LAN che contiene il PLC e il client sul pc con cui mi connetterò da remoto) anzichè configurando i router (cosa che non posso fare perchè non supportano queste funzioni) potrei riuscire nell'intento? Cioè, potrò veder il PLC come se fosse in una rete locale, e potrò fregarmene dell'ip pubblico dinamico?
italo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 05:48   #9
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da italo2008 Guarda i messaggi
si,ce l'ha...

però i due router credo abbiano solo la funzionalita vpn passthrough..
ma secondo te,se io faccio una vpn utilizzando openVPN (il server su un PC della LAN che contiene il PLC e il client sul pc con cui mi connetterò da remoto) anzichè configurando i router (cosa che non posso fare perchè non supportano queste funzioni) potrei riuscire nell'intento? Cioè, potrò veder il PLC come se fosse in una rete locale, e potrò fregarmene dell'ip pubblico dinamico?
secondo me è fattibile...

Ti propongo un esempio solitamente utilizzato :

SEDE 1)
PLC da controllare\\\ SERVER VPN PPTP MICROSOFT ( ad esempio con Win2003 server o con un FIREWALL HARDWARE che lo supporti oppure dovrebbe andare bene anche OPEN VPN) \\ sottorete 192.168.1.*** \\\ Router/modem ADSL che supporta il DDNS in modo tale da raggiungere sempre l' IP PUBBLICO DINAMICO.

SEDE 2)

PC con software per controllo PLC \\ Sottorete 192.168.2.*** \\ router /modemADSL/modemHSDPA \\
Creando una tradizionale connessione VPN MICROSOFT PPTP ( è sufficiente inserire il DDNS della sede1 , nome utente e password (impostati sul SERVER VPN PPTP della sede 1) , otterrai un IP della sottorete della sede 1 (192.168.1.***) e di conseguenza potrai puntare direttamente all' IP PRIVATO del PLC .....
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:15   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Non serve a nulla.... state solo sprecando tempo....

L'assegnazione dell'IP è controllata dall'ISP. Se decide di cambiare l'IP al volo, la connessione cade e non c'è nulla da fare, VPN o non VPN....

Senti, ma una curiosità, è in Italia il PLC?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 07:51   #11
italo2008
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
il plc è sotto casa mia, sto facendo delle prove per modificare il programma da remoto....però secondo me ci deve essere il modo...come accedo ad un server web che ha ip pubblico dinamico (con dyndns) si potrà anche accedere al plc.... tant'è che ho parlato con gente che l'ha già fatto..(con plc di un altra marca)
italo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 08:11   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da italo2008 Guarda i messaggi
il plc è sotto casa mia, sto facendo delle prove per modificare il programma da remoto....però secondo me ci deve essere il modo...come accedo ad un server web che ha ip pubblico dinamico (con dyndns) si potrà anche accedere al plc.... tant'è che ho parlato con gente che l'ha già fatto..(con plc di un altra marca)
Il protocollo http usato dai server web ha altri sistemi di funzionamento.
Il problema non è il PLC in sè.... è la connessione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:42   #13
italo2008
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
è vero, sono riuscito a connettermi e a fare quello che volevo, ma a un certo punto la connessione ha fatto crac...
bè, cmq adesso so che con una vpn e un ip fisso si può fare tutto. Grazie a tutti.

Ultima modifica di italo2008 : 25-03-2009 alle 14:23.
italo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:23   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da italo2008 Guarda i messaggi
con una vpn e un ip fisso si può fare tutto
Se ne sei convinto...
Buona fortuna.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:55   #15
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da italo2008 Guarda i messaggi
è vero, sono riuscito a connettermi e a fare quello che volevo, ma a un certo punto la connessione ha fatto crac...
bè, cmq adesso so che con una vpn e un ip fisso si può fare tutto. Grazie a tutti.
con la VPN andresti a risolvere il problema del programma che necessita l'inserimeno di un IP numerico ( inserendo in questo caso direttamente quello privato del PLC) ...

Quindi ha ragione anche OUTATIME in un certo senso .

Quote:
ho assodato che NON è vero che l'ip della rete remota non cambia fintantochè c'è una connessione in corso, e ciò significa che se io mi faccio dire,in un determinato momento, l'ip della rete remota e lo scrivo nell'ambiente di sviluppo per connettermi da remoto, riuscirò anche a connettermi, ma quando meno me lo aspetto l'ip cambierà e io resterò fregato.
Tieni presente che se è l' IP PUBBLICO DINAMICO che durante le prove ti è caduto/cambiato anche utilizzando il DDNS e la VPN, se ti dovesse capitare proprio quando sei collegato nella sede del PLC ... avresti comunque lo stesso problema ...
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v