|
|
Risultati sondaggio: Quale case per integrazione SENZA BISOGNO DI MODDARE NULLA?? | |||
Sharkoon Rebel 12 ~90€ (SECC) |
![]() ![]() ![]() |
1 | 16.67% |
Cooler Master Stacker 810 ~150€ (SECC) |
![]() ![]() ![]() |
4 | 66.67% |
Gigabyte Sumo 5155 ~150€ (ALU) |
![]() ![]() ![]() |
1 | 16.67% |
Votanti: 6. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
vorrei un paio di consigli per la scelta del case (da integrare@liquid)
Cioa ragazzi, vi chiedo un parere veloce visto che se tutto va bene presto dovrei partire col nuovo pc su base i7 e 285gtx
attualmente io sto ricercando una soluzione per integrare un kit di liquidcooling pensato x gestire il processore ed EVENTUALMENTE la vga penso che un buon biventola appaiato a ventole di una certa qualità possano ampiamente soddisfare le mie necessità la scelta tra i case è la seguente: Sharkoon rebel 12 ~90€ Dimensioni: 215Wx535Hx540D mm di cui potete vedere alcune immaggini attraverso -> Questo link <- un case a quanto sembra abbastanza solido, spazioso che permetterebbe senza troppa fatica l'integrazione del biventola nel facciata anteriore pregi: disposizione hard disk e relativa ventilazione, spazio interno sfruttabile difetti: non è in alluminio (SECC), finiture "povere" Cooler Master Stacker 810 ~150€ Dimensioni: 227Wx536Hx584D mm Trovato solamente sullo shop ufficiale coolermaster netherland non penso abbia bisogno di presentazioni varie, il radiatore potrebbe essere ospitato tranquillamente nelle 2 fan posteriori da 120 ![]() pregi: è uno stacker, spazio x integrare tutto quello che si vuole difetti: vecchiotto come modello, peso non indifferente (SECC) e mancanza passaggio tubi per il watercooling Gigabyte Sumo 5115 ~150€ Dimensioni: 205Wx522Hx570D mm di cui potete vedere alcune immaggini attraverso -> Questo Link <- erede della serie Sumo 4198 in acciaio (conosciuto anche come aurora 570), questo nuovo modello si presenta invece in alluminio, con rivisione degli spazi interni (il vecchio modello montava le 8800gtx a fatica, questo parrebbe molto + spazioso) pregi: struttura in alluminio, doppia fan da 120 al posteriore difetti: mi ricordo un recensione del modello precedente in cui dicevano che la gabbia per gli hard disk era un po troppo invasiva limitando il raffreddamento degli stessi, e in questa revision nn pare mutata
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Ultima modifica di Bulz rulez : 24-02-2009 alle 06:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
|
secondo me lo sharkoon offre delle soluzioni tecniche migliori degli altri. alimentatore sotto la mobo e hd sotto l'ali. poi x quel prezzo... del cm non trovo le rece, e quelle poche foto, non mi convincono. il gigabyte invece è simile al cm, quindi stesse considerazioni. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
si lo sharkoon è quasi in "svendita" a livello economico...però nn si sa il peso...e non penso si allontani molto dallo stacker coi suoi 14kg...
del gigabyte nessuno ha esperienza diretta??
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.