Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 18:45   #1
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Idee per riformare la scuola

Oggi, leggendo un altro thread( a cui ho pure risposto, senza notare che era vecchio come il cucco... ), mi è venuta in mente un'idea per riformare la scuola in modo da renderla davvero efficiente.
Ah, prima di iniziare specifico che alcune cose che dirò sono idee altrui, quindi non mi mettete alla gogna per questo.
Allora:
- Divisione di ogni classe in 10 sezioni( un pó come si fa ora, ma non casuali). Ogni sezione ha un diverso grado di preparazione, e di intelligenza, e per accederci si deve fare un certo punteggio nei test d'ingresso alla scuola. Ovviamente è possibile salire di sezione se a fine anno si è avuto degli ottimi voti e se si supera un certo esame.
- Diversi gradi di privilegi e di vantaggi per ogni sezione. Ad esempio, mentre la sezione 10( quella con gli allievi più bravi ed intelligenti) può avere 3 gite all'anno, in posti lontani( chessò Tibet, New York, Mosca, ecc... ) la sezione 1 non fa alcuna vacanza.
- Diversa quantità di tempo libero. La sezione 10 ha a disposizione tempo libero illimitato, e possibilità di saltare le lezioni a piacere, purché mantengano la media necessaria per restare nella sezione 10.
- Vitto ed alloggio. Per gli allunni della sezione 10 sono disponibili appartamenti arredati, e tutte le comodità, mentre per la sezione 1 monolocali con bagno in comune, oppure vivono nella casa dei genitori. Stessa cosa per il cibo.
- "Stipendio". Ciascun membro di ciascuna sezione ha diritto ad una certa quantità di soldi al mese, dipendente dalla sua sezione e da eventuali eccellenze o salite di livello( che valgono dei bonus). I soldi variano da 5 a 5000euro, senza contare i bonus.
- Diverse preparazioni. I membri della sezione 10 studiano molto più materiale, fanno tante attività di consolidamento( laboratori, stage, uscite, ecc... ), mentre quelli della classe 0 si limitano al minimo indispensabile a livello teorico, e molto pratico. Vengono preparati al lavoro di bassa lega.
- Ovviamente, diversi lavori. Dove un membro della sezione 10 finirà a fare il top manager, oppure il dirigente d'azienda, mentre un membro della sezione 1 si limiterà alla bassa manovalanza.

Ovviamente i guadagni avuti dai ragazzi sono in funzione del probabile lavoro che faranno in futuro. Quindi un classe 1( o 0) avrà lo stipendio che prenderà un contadino o uno che lavora in un call center, mentre un classe 10 avrà lo stipendio di un manager/banchiere/dirigente d'azienda, ecc...

Un sistema di questo genere avrebbe alcuni enormi vantaggi:
- Spinta a studiare ed a informarsi. I soldi muovono tutto...
- Formazione coerente al probabile lavoro che lo studente farà.
- Indipendenza, almeno per i membri delle sezioni più alte, in quanto avrebbero il loro appartamento e lo stipendio per mantenersi, permettendogli di responsabilizzarsi fin da piccoli.
- Varie ed eventuali che al momento non mi sovvengono.

Cosa ne pensate? Può essere una buona idea o no?

Per gli animefan: si mi sono ispirato anche a Gakuen Alice per sta idea...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 18:50   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mamma mia che cavolata... così la demolisci la "scuola"

La scuola deve solo insegnare, non decidere chi fa il top manager e chi no, deve solo dar le basi, sta poi al singolo farsi valere... non è perchè uno è brocco a scuola allora è sfigato a vita...

Eppoi ognuno è diverso, se uno è nerd e sa tutto d'informatica ma studia poco allora è rovinato? Uno magari finisce, va a programmare e diventa il nuovo bill gates...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 18:51   #3
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
mi pare una epic stronzata.... a sto punto mille volte meglio le scuole professionali....
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:00   #4
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Mamma mia che cavolata... così la demolisci la "scuola"

La scuola deve solo insegnare, non decidere chi fa il top manager e chi no, deve solo dar le basi, sta poi al singolo farsi valere... non è perchè uno è brocco a scuola allora è sfigato a vita...

Eppoi ognuno è diverso, se uno è nerd e sa tutto d'informatica ma studia poco allora è rovinato? Uno magari finisce, va a programmare e diventa il nuovo bill gates...
Ma infatti un'impostazione del genere va bene solo fino alle superiori.
All'uni le cose sono diverse.
Ed, in ogni caso, nessun obbliga l'ipotetico Bill Gates a studiare, visto che nel livello 1 studi poco, quindi avrebbe comunque molto tempo libero per seguire la sua passione per l'informatica.

Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
mi pare una epic stronzata.... a sto punto mille volte meglio le scuole professionali....
Infatti i livelli inferiori sono praticamente dei professionali, visto che vengono avviati programmi di avviamento professionale fin dalle medie, con molta pratica e poca teoria.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:07   #5
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Magari la squola come dici tu' avrebbe stroncato grandi geni della matematica o fisica.
e' notorio che Einstin e' stato bocciato agli esami di ingresso del politecnico di Zurich
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:09   #6
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
sembra un gdr versione real life, mi hai deluso non ci sono neanche le skill
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:10   #7
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma infatti un'impostazione del genere va bene solo fino alle superiori.
All'uni le cose sono diverse.
Ed, in ogni caso, nessun obbliga l'ipotetico Bill Gates a studiare, visto che nel livello 1 studi poco, quindi avrebbe comunque molto tempo libero per seguire la sua passione per l'informatica.



Infatti i livelli inferiori sono praticamente dei professionali, visto che vengono avviati programmi di avviamento professionale fin dalle medie, con molta pratica e poca teoria.

perche non fare i test di intelligenza alla fine delle elementari e mandare direttametne alle scuole professionali gli stupidi cosi si risparmia il costo dello studente alle scuole medie?
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:13   #8
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Mi sono venuti i brividi leggendo le tue proposte per riformare la scuola

Comunque non mi stupirei se qualche libertario, ma di quelli convinti fino al midollo, sarebbe pronto ad appoggiare uno scuola del genere
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:20   #9
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
io, frequentando la scuola in prima persona, non sono d'accordo con la divisione di classi per meriti...perchè ci sono ragazzi più bravi che aiutano gli altri e secondo me i più intelligenti vengono valorizzati dai professori nelle interrogazioni e nei compiti.
io la vedo così ... un po' come l'integrazione degli immigrati... non ci dovrebbero essere classi ghetto o di "avanzi di galera"
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:26   #10
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Per gli animefan: si mi sono ispirato anche a Gakuen Alice per sta idea...
Io, leggendo, pensavo a Special A!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:34   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non sono d'accordo con la proposta.
Mi sento pero' di spezzare una lancia a favore di un po' piu' di meritocrazia e di stimolo per i piu' dotati.

Io stesso alle elementari e alle medie assorbivo matematica come una spugna, ho poi sentito a posteriori come pero' la scuola non mi abbia saputo nutrire a sufficenza per bilanciare quella mia sete.
Poi alle superiori e universita' ho imparato come nutrirmi da me, ma prima non mi biasimo per non averlo saputo fare.
(ho bilanciavo con latino, dove il 5 giungeva regolare)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:40   #12
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
spesso molti si sentono intelligenti grazie alla stupidita' degli altri
e magari in una classe di superdotati sarebbero considerati meno che mediocri..
pensateci un attimo..
Voglio proprio vedere una classe di questi "geni" alle prese con equazioni differenziali
e diostrazioni che durano 5/6 giorni.. neanche il tempo per andare al bagno.. LOL
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:42   #13
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Alle superiori non mi dispiacerebbe il modello nord-americano. Ci sono corsi obbligatori per avere il diploma e poi corsi facoltativi di diversi livelli per i piu' bravi. Classi piccole, composte da alunni piu' intelligenti e con la voglia di studiare, l'insegnante puo' procedere piu' velocemente.
Ad esempio potrebbe essere obbligatorio storia I, italiano I, matematica I. Il resto delle materie sono facoltative in base a cio' che un ragazzo vuole fare all'Universita'. Ad esempio se vuoi accedere ad una universita' scientifica devi avere completato matematica II, fisica I, chimica I e biologia I. Per la facolta' di lettere devi aver completato Italiano II, Storia II e Latino I.
Sarebbero presenti per i piu' dotati anche Fisica II, Chimica II e Biologia II, corsi di livello quasi universitario con progetti interessanti.
Si potrebbe realizzare un sistema di crediti. Corsi piu' difficili corrispondono a crediti maggiori, e alle fine dell'anno la regione paghera' per ogni credito un tot di euro al ragazzo. Questo per spingere tutti a migliorare e non a studiare solo in una determinata area, dimenticandosi totalmente del resto.
Alla fine di ogni anno, un esame emanato dal ministero (come la maturita') testera' i ragazzi nei vari corsi. Il test valuta la media della classe, dando la possibilita' di valutare l'operato del professore. Piu' la media della classe sara' elevata, piu' il professore guadagnera' punti, e con essi un aumento dello stipendio.
Se un professore andra' sotto un certa soglia di punteggio (ad un incapace che ha disastrato una classe) sara' licenziato.
I presidi avranno il potere di licenziare un docente nel caso lo considerano non adatto al posto di lavoro. I presidi saranno quindi responsabili se la scuola dimostra di essere poco efficente (il punteggio complessivo e' molto inferiore alla media nazionale), o se i benchmark fatti da genitori (rapporti scuola/gentiori) e studenti (comportamento/qualita' insegnamento) sono negativi.
Mi sembra un sistema meritocratico funzionale.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:50   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
a me basterebbe che si ripartissero meglio le risorse economiche dello stato, destinando più fondi alla scuola.. pagando di più gli insegnanti, migliorando le strutture fatiscenti. A livello di programma scolastico aumenterei le ore di lingue straniere e renderei informatica obbligatoria per tutti dalle elementari all'università.
per il resto mi sta bene così com'è.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:55   #15
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Per gli animefan: si mi sono ispirato anche a Gakuen Alice per sta idea...
Infatti mi ricordava il sistema giapponese.....è un brutto sistema che causa molti problemi a livello sociale e si impara anche poco.
E poi dove li trovi i soldi da dare agli studenti

Ultima modifica di killercode : 19-02-2009 alle 20:17.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:56   #16
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
un'università senza esami
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:58   #17
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
e poi sarebbero da assumere a tempo indeterminato e pagare decentemente i ricercatori, che fanno la fame e appena possono scappano a lavorare all'estero
BASTA PRECARIATO PER I LAVORI STATALI, lo stato dovrebbe dare il buon esempio invece è il primo a sfruttare questi contratti da fame.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:01   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Basta con le riforme della scuola, vi prego.

Quello che occorre è dare una maggiore potere sanzionatorio al dirigente scolastico (ripristinare la sospensione fino a 3 giorni senza riunione del collegio docenti), avere degli insegnanti motivati e validi e avere dei programmi non fatti col culo. Taglio del monte ore (eccessivo) e via col pedagogismo del piffero fatto con i cartoncini e minchiatelle varie tipo per insegnare ad es. l'insiemistica alle elementari.
E poi severità e valutazione del corpo docente da parte dell'utenza e/o da parte di valutatori esterni. Scatti di stipendio non sull'anzianità, ma sulla base dei risultati raggiunti, valutando i progressi con test periodici uguali per tutti gli studenti (sul modello ocse-pisa).
Già così si risolverebbero molti problemi della scuola.
Ah: un mio vecchio pallino: educatrici di madrelingua inglese già dalla scuola dell'infanzia.
E fare a pezzi in qualche modo (segando i finanziamenti) le scuole parificate e i diplomifici assortiti.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 19-02-2009 alle 20:05.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:05   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
spesso molti si sentono intelligenti grazie alla stupidita' degli altri
e magari in una classe di superdotati sarebbero considerati meno che mediocri..
pensateci un attimo..
Voglio proprio vedere una classe di questi "geni" alle prese con equazioni differenziali
e diostrazioni che durano 5/6 giorni.. neanche il tempo per andare al bagno.. LOL
Beh, almeno sarebbero molto più modesti, essendo tra simili, non credi?

Comunque, quoto l'idea Marko91, decisamente più attuabile della mia( anche se mi piacerebbe parecchio frequentare una scuola di quel genere...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:05   #20
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
5000 € al mese buahahahahahahahahaha, ma quando vi vengono certe idee, la mattina seduti sul cesso?
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v