Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 23:46   #1
mpriano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Consigli e chiarimenti su smartphone

ciao a tutti,
possiedo un nokia 6120 classic e ho deciso di passare ad uno smartphone, ma vorrei dei chiarimenti sulla differenza tra GPS e A-GPS..Qual'è più navigatore?
Symbian o Win mobile?
A me interessa utilizzarlo come navigatore, che abbia il wi-fi, una fotocamera decente (minimo 3Mpxl+flash), touchscreen, un bel display con magari tastiera virtuale identica alla solita del cell visto che utilizzo molto gli sms e memoria come minimo 4GB che sia interna o su SD poco mi importa.

Avevo puntato gli occhi su
- Samsung Omnia
- HTC Touch Diamond
- HTC Touch HD
- Nokia 5800 Xpress music
- Samsung I8510 innov8
Qualche altro modello?
il Nokia N96 e l'N95 li ho lasciati fuori perchè sono troppo spessi, troppo mattoncini...
mpriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 14:40   #2
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
Assisted GPS, o A-GPS, è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione durante l'uso di un terminale GPS. Mostra la sua utilità soprattutto nei "canyon" urbani, quali vie strette o viali notevolmente alberati, in cui è difficile stabilire con precisione la lista di satelliti in vista al terminale. Questo sistema sta mostrando una notevole diffusione, ed è normalmente associato ai sistemi di localizzazione (LBS, Location Based Service) basati su telefonia cellulare. Uno dei principali problemi dei terminali GPS classici è relativo alla prima localizzazione (il Fixing), in quanto un terminale, all'accensione, deve ricavare la lista dei satelliti in vista in quel momento, per potervisi agganciare e cercare di rilevare la propria posizione.

La scelta per Win Mobile prima di tutto da valutare per l'eventuale lavoro in simbiosi con un pc elaborando file di tipo office (symbian permette la visualizzazione e basta), e poi per simpatia o meno per tale SO.
Io la scelta la ridurrei in:
- Samsung Omnia
- Htc Touch HD
- Nokia 5800 Xpress music

Io ho un Omnia I900 e mi trovo assolutamente bene, non ha il sistema A-Gps ma dopo aver fatto il primo fix, questo solamente alla prima installazione del software navigatore, poi è sempre molto veloce a trovare i satelliti, quindi non credo cmq che ci sia attualmente una grande differenza fra i due sistemi.
Ti consiglio di andare a toccare con mano da un negoziante per provare il loro sistema a terminale acceso, in ogni caso ecco il link a delle videoprove interessanti:
http://www.telefonino.net/Samsung/Vi...900-Omnia.html
http://www.telefonino.net/HTC/Video/...-Touch-HD.html
http://www.telefonino.net/Nokia/Vide...ess-Music.html
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 21:35   #3
mpriano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Grazie mille...a me piace molto l'Omnia e Windows lo preferisco al symbian visto che i limiti ormai li conosco possedendo un nokia 6120.
A me interessa utilizzare lo smartphone come "multifunzione": internet wifi, navigatore in auto visto che mi sposto molto, office e qualche software comodo..
Il mio dubbio è il GPS/A-GPS...sia uno che l'altro possono utilizzare software come tomtom, route66 ecc? ho visto qualche cellulare che utilizzava credo google maps e la navigazione era praticamente come avere una cartina stradale tra le mani. E se devo cambiare il mio navigatore per qualcosa del genere non mi conviene.
Spero di essere stato chiaro perchè io non mi sono capito
mpriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:21   #4
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
ll Gps o A-Gps (piccola differenza tecnica) come ti avevo detto sopra, sono solo delle "antenne" per ricevere il segnale del satellite e comunicarlo al software di navigazione, quindi con un PDA con sistema Gps l'unica tua preoccupazione è quella di installare un tuo navigatore preferito come ad esempio il Tom Tom, oppure IGo, oppure Route66 etc...
Per quanto riguarda Google Maps, non badarci, è solo una pubblicità per far vedere che si può utilizzare anche quel sistema lì, ma per utilizzarlo serve l'obbligo di connessione internet, e quindi, ovviamente, un adeguato piano telefonico adatto alle connessioni. A mio parere, potrebbe essere anche interessante, peccato però che fa contento soprattutto il gestore telefonico .

Vai tranquillo...
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:24   #5
mpriano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Bene grazie, se mi dici che il GPS non è altro che un'antenna allora mi è più semplice capirne l funzionamento. Io credevo fosse ben altro, dall'antenna al software...
Quindi l'unico problema che devo pormi è quale funziona meglio?
Grazie ancora
mpriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:09   #6
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
Tutti i sistemi Gps funzionano allo stesso modo, da un modello di telefono all'altro o da una marca all'altra non cambia la qualità di ricezione del segnale (quando prende il segnale non lo molla più).
L'unica differenza per l'A-Gps, è stato concepito per ridurre il tempo di "aggancio" al satellite, all'avvio del software di navigazione. A mia esperienza con sistemi Gps, al momento non trovo che sia una discriminante per optare per uno o l'altro Smartphone, già solo con il normale Gps, attivandolo ogni tanto, è di per sè rapido "nell'agganciare" i satelliti.
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:42   #7
mpriano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
grazie mille mi sei stato molto d'aiuto...vorrei farti qualche domanda:
1 per la tua esperienza quale software è più "leggero" ma allo stesso modo efficiente? sono tutti sullo stesso livello?
2 vedendo qualche recensione sull'omnia si riscontrano problemi con la navigazione internet utilizzando il software Opera, tu hai provato altri software?
3 sempre in recensione ho visto che l'omnia utilizza google maps e che c'è qualche problema per l'installazione di software di navigazione di terzi come TomTom è vero?

Ultima modifica di mpriano : 17-02-2009 alle 14:36.
mpriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:31   #8
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
1. Io al momento ho provato due navigatori satellitari, il Tom Tom e Igo8, per quanto riguarda Tom Tom devo dire che è un buon programma, facilissimo e molto intuitivo da usare fin da subito, molto adatto a chi non ha voglia di tanti fronzoli, ottimo database di indirizzi, però la grafica è molto semplicistica, e per il mio modo di vedere ho trovato qualche possibilità di induzione all'errore in qualche incrocio dovuto ad un sistema grafico non all'altezza.
Igo8 invece ha una grafica superlativa, molte funzioni e opzioni, però non ha una facilità d'uso all'inizio, bisogna prenderci un pò la mano, però poi..., devo dire che ho trovato una pecca rispetto al Tom Tom, e cioè può mancare qualche indirizzo soprattutto in frazioni di paese.
Io al momento sto utilizzando proprio Igo8, il quale lo reputo nettamente superiore al Tom Tom in generale, anche se ha quella pecca abbastanza importante.
2. Devo dire sinceramente che non lo uso molto per la navigazione internet, ma per quel poco, ho provato sia Opera che Explorer, quelli presenti nel sistema, e non ho trovato nessun tipo di problema, secondo me si naviga meglio con Opera che Explorer, anzi Opera lo trovo molto più stabile.
3. Come detto precedentemente, Google Maps attualmente sarà installato sul 99% dei PDA, non ha bisogno di particolari tecnologie tecniche, è un semplice programmino di cui ha solo bisogno della connessione internet per funzionare (mangiasoldi lo chiamo io ). Google Maps è una cosa a sè stante, non ha niente a che fare con i sistemi di terzi come i classici navigatori satellitari, non preclude in nessun modo il loro funzionamento.
Sia Tom Tom che Igo8 etc si possono installare su Omnia e farli funzionare perfettamente, però è giusto fare un distinguo, può esserci qualche difficoltà, superabilissima anche agli inesperti, nel mettere in comunicazione il programma con l'antenna GPS, ma questo solo alla prima volta che si installa il navigatore. Questa difficoltà è inesistente con Igo8, mentre con Tom Tom può capitare, questo capita anche con altri modelli di altre marche, i quali possono avere invece il problema inverso, e cioè il problema con Igo8 anzichè Tom Tom.
Sono assolutamente certo che questo possibile inconveniente non possa precludere la scelta di uno o l'altro modello di Pda, in quanto l'ho detto 2 righe sopra il motivo.

Ultima modifica di Andrevo : 17-02-2009 alle 16:39.
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 20:14   #9
mpriano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
grazie mille per i chiarimenti...l'omnia mi è piaciuto appena l'ho visto..per di più sembra il più completo, o sbaglio?
mpriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 20:30   #10
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
Io mi ci trovo benissimo, completo e veramente ci fai di tutto... e personalizzabile al 100%.
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 11:19   #11
mpriano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
allora ci ho visto bene.. ..anche perchè credo sia l'unico ad avere una fotocamera da almeno 5Mpxl con flash, WinMobile, touchscreen, Wifi, GPS, buon altoparlante esterno, dimensioni accettabili e un prezzo inferiore ai 430€. Gli manca solo un display HD che da quel che ho capito ci sarà sul prossimo modello che però monterà symbian..Mah...
Agli altri smartphone manca sempre qualcosa o se è completo è ben sopra i 500€...

Ultima modifica di mpriano : 18-02-2009 alle 11:25.
mpriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v