Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 22:40   #1
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
Costruire un Hovercraft RC

Sono ormai 4 settimane che sbatto tra prove e riprove. L'idea mi è venuta guardando un po di video su youtube. Ho cercato su google qualche progetto, ma non ho trovato chissa che cosa! Per chi non lo sapesse (ma sicuramente lo sapete meglio di me), un hovercraft è un mezzo anfibio che genera un cuscino d'aria sotto la sua gonna e che infine viene spinto sempre ad aria tramite una o più ventole posizionate di solito sul posteriore del mezzo. Per darne un esempio di hovercraft


cmq arrivo subito al punto.
ho costruito lo scafo e la gonna dell'hovercraft, ho anche implementato gia la ventola per creare il cuscino d'aria. ho però un piccolo problema con la scheda rc. l'ho prelevata da un modellino di automobilina radiocomadata, la scheda ha due uscite per alimentare due motori, il servomotore, che serve per il timone del mezzo, e l'altra uscita è quella per far sollevare hovercraft, dove ho collegato in parallelo il motore per la propulsione. L'automobilina era alimentata a 4,5 volt, ma a me servono 6 volt per alimentare le ventole che usa il mezzo per creare il cuscino d'aria e per muoversi. La domanda è la seguente: se gli do 6 volt , posso rovinare la scheda??? l'integrato che sta sulla scheda , erro se dico che puo sopportare fino a 5 volt???
p.s.
cmq ho gia fatto svariate prove sullo scafo con le ventole,tutte con successo. la domanda che faccio mi serve, perche vorrei passare ora alla fase di radiocomandarlo.
__________________
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 23:01   #2
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
ho sempre creduto che sti cosi galleggiassero normalmente nell'acqua, e le ventole servissero a spostarsi... c'era qualcosa che non tornava ma non mi sono mai posto il problema
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 05:43   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
davvero ti sta sollevato con le batterie e tutto? in tal caso davvero complimenti se non è troppo disturbo posta una foto, sono molto curioso.

riguardo alla tua domanda, si, rischi di rovinare la scheda... non ho ben capito come fa a muoversi poi, ci devono essere almeno tre motori secondo me:

- cuscino d'aria (sempre acceso)
- timone
- propulsione

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 06:49   #4
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
se leggi bene sopra , i motori infatti sono tre:
timone , propulsione e cuscino d'aria.
propulsione e cuscino d'aria gli ho collegati in parallelo.
come immaginavo la scheda si potrebbe rovinare. come posso fare???
__________________
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 09:31   #5
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
ma i volt non sono scritti sull'integrato ? se no come fai a saperlo ?
cmq secondo me è difficile che galleggi subito , secondo me ci deve essere un bilanciamento tra peso , equilibrio e potenza della ventola per il cuscinetto d'aria.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:50   #6
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
in che lingua devo dirlo! ho gia creato la base del mezzo ed il cuscino d'aria funziona una meraviglia insieme alla gonna. la macchina da cui ho preso la scheda rc era alimentata da una batteria da 4.5 volt, per questo suppongo che la scheda funzioni anche essa a 4.5 .
per il bilanciamento anche quello è un problema che ho gia risolto, ho fatto delle prove mettendo dei pesetti di piombo sulla prua a bilanciare il peso sulla poppa derivato dai motori.
cmq oggi vedo di postarvi un po di immagini , intanto vado a mangiare.
__________________

Ultima modifica di Cyairax : 11-02-2009 alle 12:53.
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:04   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
secondo me ti conviene fare così:

innanzitutto, il motore del cuscino è sempre acceso, dato che se lo spegni non vai da nessuna parte, quindi quello collegalo direttamente alle pile.

per avere il massimo della birra, usa due pacchi batterie separati, uno per l'elettronica e uno per i motori, oppure ti fai un circuito per alimentare l'elettronica con le batterie più grosse.

per interfacciare la scheda con il motore di propulsione ora ti butto giù uno schema, per il timone invece secondo me va bene così

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:14   #8
g4dual
Senior Member
 
L'Avatar di g4dual
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 796
se proprio vuoi comandare anche il motore che genera il cuscino d'aria, la soluzione è abbastanza semplice, con un piccolo trucco, sfrutti i 4.5 volt principali, invece che ad accendere il motore (che andrebbe a 6v), per attivare un relais (lo prendi delle caratteristiche giuste come amperaggio e voltaggio). Attacchi poi ai piedini del relais il motore alimentato su un circuito separato. In questo caso però ti servono 2 pacchi di batterie, quello a 4.5v e quello a 6v.

Volendo puoi utilizzare lo stesso pacco di batterie da 6volt, creandoti un piccolo limitatore di tensione (basta anche un diodo zener opportunamente raffreddato con un piccolo dissipatorino in alluminio) per il circuito da 4.5v. In questo modo alimenti sia il motore sia il circuito con un unico pacco di batterie
__________________
[ ][ Samsung Galaxy S - Google Nexus 5 ]
g4dual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:22   #9
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442


ecco qua. con questo schema, puoi fare avanti e indietro...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:23   #10
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
ma è per trasporto di persone o R/C?
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:15   #11
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
hovercraft rc , sta scritto pure nel titolo della discussione.
grazie per lo schema mi sarà sicuramente utile.
p.s.
avevo gia intezione di creare un circuito a parte per la ventola del cuscino d'aria.
__________________
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:00   #12
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
ecco un po di immagini che avevo promesso di postare.

1 - http://i43.tinypic.com/2yz0aw4.jpg
2 - http://i39.tinypic.com/549e0n.jpg
3 - http://i40.tinypic.com/72zi1j.jpg
4 - http://i41.tinypic.com/16h2cet.jpg
5 - http://i39.tinypic.com/2ymvsr7.jpg
6 - http://i39.tinypic.com/143eufs.jpg
7 - http://i43.tinypic.com/2lv03e9.jpg
8 - http://i39.tinypic.com/2ymvsr7.jpg
9 - http://i39.tinypic.com/143eufs.jpg
10 - http://i43.tinypic.com/2vd4t3k.jpg
11- http://i43.tinypic.com/29l0ldz.jpg
12 - http://i43.tinypic.com/10za0j9.jpg

al più presto altre foto con la gonna montata !!
__________________

Ultima modifica di Cyairax : 22-02-2009 alle 18:04.
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v