Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 12:46   #1
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
olympus e-420

salve a tutti! sono nuovo in questo forum.

vedo tantissime richieste per nikon e canon di vario genere, ma poche parole per le olympus. notavo in particolare la e-420 per la sua compattezza!
vorrei sapere cosa ne pensate, visto che mi appassiona particolarmente e la vorrei acquistare!

ho solo dei dubbi:
1) le schede CF... sono ancora molto competitive, ma sono meno comode per li miei gusti (si potrebbe risolvere con un adattatore cf-> sd)
2) gli obiettivi... vedevo sul sito ufficiale che le ottiche per i comuni mortali sono poche... ne esistono prodotte da sigma o tamron?? o anche da altri... più che altro in un futuro vorrei acquistare un'ottica con ampia focale (del tipo 18-200 disponibili per nikon e canon)

grazie a tutti!!
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:08   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
benvenuto, le schede cf sono l'ultimo problema secondo me in ogni caso eccoti il mio parere.:

l'ho provata e penso che la 420 sia piccola e scomoda in mano, con un mirino minuscolo, con poco sfocato e tantissimo rumore a cause del suo sensore più piccolo di altri (e un un software non proprio recente), a causa del fattore 2x hai si più teleobiettivi ma anche difficoltà ad avere ultragrandangoli di buona qualità come per le altre case (che hanno un fattore 1,5x o simile) inoltre non ha lo stabilizzatore integrato (ne le ottiche stabilizzate) e per montare le vecchie ottiche olympus devi comprare un adattatore (100€!) ma perdi tutti gli automatismi e anche un po in qualità, inoltre se un domani vorrai un corpo professionale "full frame" non esiste ne ne è previsto uno...

se proprio ti piace il sistema 4:3 olympus secondo me conviene fare uno sforzo per prendere la 520, almeno hai stabilizzatore e un corpo un po più comodo.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:29   #3
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
eh, infatti quello delle ottiche è un bel problema...
grazie per la risposta!
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:54   #4
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da alec_cappa Guarda i messaggi
salve a tutti! sono nuovo in questo forum.

vedo tantissime richieste per nikon e canon di vario genere, ma poche parole per le olympus. notavo in particolare la e-420 per la sua compattezza!
vorrei sapere cosa ne pensate, visto che mi appassiona particolarmente e la vorrei acquistare!

ho solo dei dubbi:
1) le schede CF... sono ancora molto competitive, ma sono meno comode per li miei gusti (si potrebbe risolvere con un adattatore cf-> sd)
2) gli obiettivi... vedevo sul sito ufficiale che le ottiche per i comuni mortali sono poche... ne esistono prodotte da sigma o tamron?? o anche da altri... più che altro in un futuro vorrei acquistare un'ottica con ampia focale (del tipo 18-200 disponibili per nikon e canon)

grazie a tutti!!
Allora,
eccomi quà...sono un felice possessore di Olympus e-520 ed è da un bel po' di tempo che seguo e che sono appassionato di tale mondo.

Per le schede non ti fare problemi, volendo puoi usare anche le piccole XD...non solo le CF....

Il sensore è lo stesso della e-520 e sono molto soddisfatto della resa che ne viene fuori (semmai dovrei migliorare io e non la macchina), la grossa differenza è che la e-420, a differenza della e-520, non ha il corpo stabilizzato ed in casa Olympus le ottiche non sono stabilizzate...quindi non avresti mailo stabilizzatore a fronte di una maggior compattezza...vabbè non si muore...però valuta bene...se pensi che sia una funzione che ti possa interessare valuta anche la e-520 che è un po' più grande (anche se mediamente più piccina di molte altre reflex) ma è stabilizzata e stabilizza anche le vecchie ottiche della mitica serie digitale OM (che spesso si trovano a prezzi stracciati...sono ottime ma non hanno l'autofocus quindi eventualmente è da valutarne bene l'uso che se ne vuole fare).

Così abbiamo già introdotto il discorso ottiche...è vero gli Zuiko costicchiano ma sono molto buoni...casomai ti consiglio di prendre il kit con le due ottiche: 14-42 e 40-150 che sono mediamente superiori a gran parte della concorrenza e considerando che Olympus è 4:3 e che ha un fattore di ingrandimento pari a 2X (invece dell'1,5 di Nikon e dell'1.6 di Canon e altre) diciamo che ti coprono una bella distanza focale con 2 obbiettivi più che discreti (andresti da un medio grandangolo 28 mm ad un tele quasi spintarello 300mm).

Le 2 ottiche sono veramente buone, tant'è che un mio amico Canoniano si è stupito quando ha giocherellato con la mia macchina di quanto fosse più precisa la ghiesa di messa a fuoco manuale di questi obbiettivi rispetto all'obbiettivo kit Canon...inoltre se ti piace fare macro (o se pensi che potrebbe interessarti) il 40-150 + un particolare anello distanziatore diventa un discreto obbiettivo macro che per iniziare ad impratichirsi con cose piccoline va benissimo...(poi ci sono un paio di obbiettivi macro...mi pare il 35 mm della serie base che è abbordabile ed il 50mm della serie pro che costicchia ma è ancora umano).
Ci sono varie ottiche prodotte da Sigma che sono compatibili con lo standard 4:3 e quindi con Olympus ed hanno prezzi più contenuti...non sò per Tamron o per Tokina...per ora non credo...Sigma però sicuramente produce vari modelli per il 4:3
Come ti dicevo invece per alcuni usi dove magari non è necessario avere l'AF si può puntare sui vecchi obbiettivi Zuiko della serie analogica OM che per alcuni scopi come il ritratto posato vanno benissimo ed hanno una resa eccellente...e a prezzi regalati ti porti a casa ottiche di qualità e molto luminose.

Ti consiglio di fare un salto e di iscriverti su qtp.it il punto di riferimento italiano di noi quattroterzisti

Ciao
Andrea

P.S: su Sanmarinophoto trovi la e-520 con i 2 obbiettivi a 575€ ed in garanzia italiana...ci mettono parecchio a consegnare ma il prezzo è eccezionale
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:05   #5
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
benvenuto, le schede cf sono l'ultimo problema secondo me in ogni caso eccoti il mio parere.:

l'ho provata e penso che la 420 sia piccola e scomoda in mano, con un mirino minuscolo, con poco sfocato e tantissimo rumore a cause del suo sensore più piccolo di altri (e un un software non proprio recente), a causa del fattore 2x hai si più teleobiettivi ma anche difficoltà ad avere ultragrandangoli di buona qualità come per le altre case (che hanno un fattore 1,5x o simile) inoltre non ha lo stabilizzatore integrato (ne le ottiche stabilizzate) e per montare le vecchie ottiche olympus devi comprare un adattatore (100€!) ma perdi tutti gli automatismi e anche un po in qualità, inoltre se un domani vorrai un corpo professionale "full frame" non esiste ne ne è previsto uno...

se proprio ti piace il sistema 4:3 olympus secondo me conviene fare uno sforzo per prendere la 520, almeno hai stabilizzatore e un corpo un po più comodo.
Quante banalità...scusa se te lo dico ma stai dicendo fesserie...le uniche due cose vere sono che il mirino è un po' più piccolo e che forse la e-420 per alcune persone può essere scomoda perchè piccina...

Il resto è la solita merda che si sente spalare su Olympus sensa senso...
1) il sensore lievemente più piccolo è stato portato ad un livello di rumore in linea con la concorrenza...
quà qualche foto scattate ad 800 ISO (e forse qualcuna anche a 1600 ISO) in condizioni di scarsa luce...il rumore dovrebbe essere abbondante secondo quello che dici te ma anche altri utenti del forum non ne hanno riscontrato (le foto non sono eccezionali e piene di errori tecnici, prima prova con faretto):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904744

2) La storia dello sfocato scarso è una tua supposizione...si fà tranquillamente...se vai su qtp ti potrai ricredere a guiardare foto con ottimi sfocati.

3) BASTA CON LA STORIA CHE SEI PROFESSIONALE SOLO SE SEI FULL FRAME...è l'APS ad essere nato come formato non professionale in quanto formato FF ridotto...il 4:3 è un altro mondo e come tale ha la sua fotocamera profesionale: E3 (che potrà non soddisfare tutti e tutti gli scopi ma il mondo è bello perchè è vario)....il bello del 4:3 è che se sei un Pro che ha adottato tale standard resti non te devi rifare tutto il corredo di ottiche...se vai sul sito di Olympus c'è una rassegna di fotografi pro che usano Olympus, su Qtp c'è l'admin (Palmerino) che dovrebbe essere un pro e usa Oly...
Il fatto è che sbagli in partenza a dire se non è FF non è professionale...questa cosa è vera per il mondo APS...il mondo 4:3 ha regole diverse e le macchine professionali montano sensori 4:3 con i relativi limiti e benefici della situazione...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 19:18   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Quante banalità...scusa se te lo dico ma stai dicendo fesserie...le uniche due cose vere sono che il mirino è un po' più piccolo e che forse la e-420 per alcune persone può essere scomoda perchè piccina...

Il resto è la solita merda che si sente spalare su Olympus sensa senso...
1) il sensore lievemente più piccolo è stato portato ad un livello di rumore in linea con la concorrenza...
quà qualche foto scattate ad 800 ISO (e forse qualcuna anche a 1600 ISO) in condizioni di scarsa luce...il rumore dovrebbe essere abbondante secondo quello che dici te ma anche altri utenti del forum non ne hanno riscontrato (le foto non sono eccezionali e piene di errori tecnici, prima prova con faretto):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904744
...
senza che ti scaldi nessuno ti tocca la tua oly, io ho riportato la mia opinione e tu riporta la tua: posta, vivi e scatta sereno.

ovviamente siamo d'accordo che la dimensione è relativo (a qualcuno può piacere piccola anche è se priva di antomia, voglio vedere anche con le mani piccole dopo 20minuti che tieni in mano una 410/420...) come pure il fatto che le foto 4:3 posso piacere o meno, ma i difetti del sensore sono altrettanto evidenti (infatti a fatti non sei riuscito a confutarne nessuno) e non a caso il sistema 4:3 è una nicchia davvero minima di mercato rispetto al 3:2
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:12   #7
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
grazie D4rkAng3l... ora penso che cercherò di studiarci ancora di più...

purtroppo da quello che vedo nei vari negozi online i prezzi sono un pò più alti rispetto alla concorrenza!
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:45   #8
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
e non a caso il sistema 4:3 è una nicchia davvero minima di mercato rispetto al 3:2
Una nicchia?? Come ci sono tutte le compatte... ahh no, scusa parlavamo di reflex

Vabbè a parte gli scherzi, neanche io amo il rapporto 4:3 perchè lo vedo troppo quadrato e oramai mi sono abituato anche a vedere in modo più "rettangolare"... Per quanto riguarda i dati tecnicni e rumore non mi esprimo perchè non solo solito seguire i test, ma ricordo qualcosa che diceva che Penatx usa una linea che tende a prediligere il dettaglio anche se con un po' di rumore, nikon tende leggermente a rendere più morbide le foto, mentre tutto sommato canon cerca un compromesso tra le due (ma sempre preferendo il dattaglio al mobido)...

Infine, per quando riguarda le ottiche è indubbia la presenza di una VASTA scelta di obiettivi a favore dei due grandi brand oltre alla possibilità un giorno di passare a un corpo a pieno formato...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:23   #9
nick85vic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicenza prov.
Messaggi: 68
Io possiedo la E-420 e devo dire che mi trovo bene. Non sono certamente un esperto, ma quando sono andato in negozio per prendere in mano la Canon 1000D mi sembrava un giocattolino.
Questa Olympus invece è compatta e solida, molto veloce e ottima per chi si avvicina al monde delle Reflex, anche grazie al suo costo limitato.

Certamente la E-520 è una macchina migliore, ma costa quasi 200€ in più, e per me sono sono proprio tanti..

__________________
detomi.wordpress.com
nick85vic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:09   #10
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da nick85vic Guarda i messaggi
Io possiedo la E-420 e devo dire che mi trovo bene. Non sono certamente un esperto, ma quando sono andato in negozio per prendere in mano la Canon 1000D mi sembrava un giocattolino.
Questa Olympus invece è compatta e solida, molto veloce e ottima per chi si avvicina al monde delle Reflex, anche grazie al suo costo limitato.

Certamente la E-520 è una macchina migliore, ma costa quasi 200€ in più, e per me sono sono proprio tanti..

esatto, 200 euro son tantini!
che obiettivo\i hai?
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:41   #11
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
senza che ti scaldi nessuno ti tocca la tua oly, io ho riportato la mia opinione e tu riporta la tua: posta, vivi e scatta sereno.

ovviamente siamo d'accordo che la dimensione è relativo (a qualcuno può piacere piccola anche è se priva di antomia, voglio vedere anche con le mani piccole dopo 20minuti che tieni in mano una 410/420...) come pure il fatto che le foto 4:3 posso piacere o meno, ma i difetti del sensore sono altrettanto evidenti (infatti a fatti non sei riuscito a confutarne nessuno) e non a caso il sistema 4:3 è una nicchia davvero minima di mercato rispetto al 3:2
Ma veramente non sono io a dire questa cosa...se ti leggi le recensioni in giro dicono tutte che il problema del rumore era oggettivamente un problema fino alla e-500...già dalla serie e-x10 è stato molto ridotto e nella foto e-x20 è praticamente in linea con la concorrenza...leggiti le recensioni su riviste come Digital Camera Magazine (che è una bella rivista molto curata) o su vari siti Internet...per carità se uno si mette a parlare di sensori di difetti ne puoi trovare quanti ne vuoi...ma anche su Canon, Nikon e compagnia bella...semplicemente accanirsi su questa storia del rumore nel 2009 è ridicolo, non lo dico io...lo dicono i dati...è appena lievemente superiore alla media...cmq in linea.

Ti ho postato anche degli scatti fatti ad alti ISO dove di rumore non se ne vede (e non è che non ce lo vedo io...anche Aarn non cel'ha visto...)

Mi vieni pure a dire che non ho confutato nulla...ti cito recensioni e ti porto degli esempi di foto ad alti ISO dove di rumore non ce n'è e non è stata attivata la funzione di riduzione del rumore...

Il 4:3 è di nicchia per tanti motivi (molti dei quali commerciali) per come la metti te è di nicchia perchè è inferiore...bah

Tra l'altro ultimamente Olympus ha incrementato il suo mercato...quindi seppur di nicchia così tatno schifo non fà...e se è vero che parecchi nuovi clienti sono venuti sulle entry level (perchè oggettivamente Oly propone buone entry level a prezzo interessante) è anche vero che se te ne vai su qtp vedi anche parecchie persone che si sono vendute il loro corredo 3:2 per passare al 4:3

Inoltre ti faccio presente che sei te quello che ha detto cose senza argomentare...o senza conoscere....quando vieni a dire frasi del tipo: "inoltre se un domani vorrai un corpo professionale "full frame" non esiste ne ne è previsto uno... " con tanto di faccina dimostri solo di non conoscere ciò di cui parli...poichè come già spiegato la dicotomia entrylevel, professionale con sensori diversi esiste nel 3:2 e non in Olympus che ha scelto di creare le sue due professionali (E1 ai tempi, E3 oggi) con lo stesso standard di sensori...che poi la dimensione del sensore non ti possa garbare è un altro discorso ma non venire a dire che se prendi Oly sei fregato...semmai sei inculato se prendi una APS e poi vuoi passare ad una FF e ti trovi le ottiche APS che te le tiri in fronte o quasi perchè non sono abbastanza performanti per il FF....e questo è uno dei motivi per cui non ho scelto APS...poi su stat cosa si può dire tutto ed il contrario di tutto...sull'affermazione che hai fatto te invece è sbagliata e basta...probabilmente determinata da un'ignoranza dettata dai preconcetti verso un altro sistema...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:41   #12
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da alec_cappa Guarda i messaggi
grazie D4rkAng3l... ora penso che cercherò di studiarci ancora di più...

purtroppo da quello che vedo nei vari negozi online i prezzi sono un pò più alti rispetto alla concorrenza!
Prova a vedere su sanmarinophoto.com
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:02   #13
nick85vic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicenza prov.
Messaggi: 68
Ho il kit base, 14-42... Ottimo per iniziare!

Se vuoi un consiglio non ascoltare troppo i consigli tecnici perchè se tu non sei un esperto non trovare tutti quei particolari di cui parlano. Questo non vuol dire che non siano buoni consigli, ma solo che per un principiante sono differenze poco importanti.

L'unica cosa che secondo me conta sono la qualità costruttiva della macchina (che resista nel tempo), una buona qualità fotografica e un buon kit di partenza.

Opinioni personali, però io la vedo così. La stessa cosa si verifica con i cellulari... Ci sono alcune persone che guardano il pelo fuori posto, ma alla fine quello che conta è la qualità complessiva.

Io ho preso in mano la Canon 1000D che mi era stata consigliata da parecchie persone nei forum, ma sembra fatta di plasticaccia, mentre la E420 da una sensazione di compattezza e solidità...
__________________
detomi.wordpress.com
nick85vic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:39   #14
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da nick85vic Guarda i messaggi
Ho il kit base, 14-42... Ottimo per iniziare!

Se vuoi un consiglio non ascoltare troppo i consigli tecnici perchè se tu non sei un esperto non trovare tutti quei particolari di cui parlano. Questo non vuol dire che non siano buoni consigli, ma solo che per un principiante sono differenze poco importanti.

L'unica cosa che secondo me conta sono la qualità costruttiva della macchina (che resista nel tempo), una buona qualità fotografica e un buon kit di partenza.

Opinioni personali, però io la vedo così. La stessa cosa si verifica con i cellulari... Ci sono alcune persone che guardano il pelo fuori posto, ma alla fine quello che conta è la qualità complessiva.

Io ho preso in mano la Canon 1000D che mi era stata consigliata da parecchie persone nei forum, ma sembra fatta di plasticaccia, mentre la E420 da una sensazione di compattezza e solidità...
Vero e poi le 2 ottiche kit sono molto buone e sia la 420 che la 520 offrono un numero di funzioni maggiori alla 1000d
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 21:09   #15
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
E comunque per quanto riguarda il rumore, vedetevi questo post relativo alla nuova e-30: http://www.qtp.it/Forum/viewtopic.php?t=18771

A 1600 ISO è ancora abbastanza utilizzabile...a 2500 ISO si vede parecchio e a 3200 è abbastanza distruttivo...

C'è da dire che già 1600 ISO è una sensibilità moltooo alta e che si usa per scopi preciso...oltre non dico sia inutile ma quante volte vi capita nella vita di scattare a 2500 o addirittura a 3200 ISO ? (e cosa fanno a tali livelli le altre fotocamere di miracoloso?!?!?)

Io francamente fino ad oggi ho scattato al più ad 800 ISO con la e-520...e come mostrato nel link alle foto tutto sto rumore non c'è (secondo me non c'è praticamente per niente) e non ho neanche usato la funzione di riduzione del rumore...

Poi non dite che porto tesi senza motivarle perchè più di così...credo sia evidente che nel 2009 accanirsi contro Olympus per il rumore è una BOIATA...che poi possa non piacere il formato 4:3 è un discorso validissimo...a me per esempio non dispiace per niente...questa è questione di gusti.
Che il mirino delle entry level sia un po' piccolo è un'altra cosa vera (anche se sinceramente ci riesco a focheggiare abbastanza tranquillamente...ed il mio amico che ha la Canon 450d dice che lui riesce a focheggiare meglio con la mia e-520 piuttosto che con la sua Canon dal mirino più grande perchè l'obbiettivo kit della Zuiko ha una ghiera di messa a fuoco decisamente migliore dell'obbiettivo Canon...parole di un Canoniano mica mie...)

Olympus avrà anche dei difetti...come le altre case costruttrici...ma non tiriamo fuori la storia del rumore che è roba vecchia...
per me è più grave una 1000d con il sistema AF riesumato dalla 350d che il mirino non proprio generoso della e-520 o la "scarsità" della d40....però c'è gente che consiglia per principio la 1000d o la 40d che sono tecnologicamente più di qualche gradino sotto alla e-520 solo perchè sono Canon e Nikon...ed il resto è il demonio...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:09   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ti scaldi tanto per lodare la 520 (che come è ho detto anche io è mooolto meglio della 410/420) se qui il consiglio era sulla 420?

per me rimane un dato di fatto che con la 420 hai tra i peggiori iso alti della categoria (guardate i confronti su dpreview!), probabilmente il mirino più piccolo di tutte le reflex digitali esistenti, le ottiche sono meno di altre case, e NON AVRAI MAI UN OTTICA stabilizzata... praticamente vengono meno gran parte dei pregi delle moderne reflex digitali

quindi ripeto quello che dico: se vi piace il sistema 4:3 (a me non piace è l'ho spiegato ma ognuno è libero di pensarla come vuole) fate uno sforzo per la 520 o superiori...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:20   #17
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ti scaldi tanto per lodare la 520 (che come è ho detto anche io è mooolto meglio della 410/420) se qui il consiglio era sulla 420?

per me rimane un dato di fatto che con la 420 hai tra i peggiori iso alti della categoria (guardate i confronti su dpreview!), probabilmente il mirino più piccolo di tutte le reflex digitali esistenti, le ottiche sono meno di altre case, e NON AVRAI MAI UN OTTICA stabilizzata... praticamente vengono meno gran parte dei pregi delle moderne reflex digitali

quindi ripeto quello che dico: se vi piace il sistema 4:3 (a me non piace è l'ho spiegato ma ognuno è libero di pensarla come vuole) fate uno sforzo per la 520 o superiori...
Dimostri IGNORANZA...il sensore della e-420 è lo stesso della e-520 che dovrebbe essere lo stesso della E-3...il rumore praticamente tutte le testate del settore non lo hanno indicato come IL problema...l'unica cosa per cui consiglierei la e-520 è la stabilizzazione che con 150€ in più ti porti a casa...e forse la storia delle dimensioni ridotte che possono risultare scomode per qualcuno ma possono attrarre molto qualcun altro.

No non è per campanilismo tecnologico...è che trovo ridicolo chi spala merda su Olympus e poi consiglia la Nikon d40 o la Canon 1000d con il suo antiquato sistema AF (riesumato solo per tappare un buco di mercato)...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:58   #18
nick85vic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicenza prov.
Messaggi: 68
Vai tranquillo e prenditi la E-420... Non tutti abbiamo soldi da "buttare"! Con i 150€ di differenza ti compri una batteria, una memoria e un bel cavalletto... e ti restano i soldi per fare un viaggetto e fotografare!!!
__________________
detomi.wordpress.com
nick85vic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 23:09   #19
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da nick85vic Guarda i messaggi
Vai tranquillo e prenditi la E-420... Non tutti abbiamo soldi da "buttare"! Con i 150€ di differenza ti compri una batteria, una memoria e un bel cavalletto... e ti restano i soldi per fare un viaggetto e fotografare!!!
ma si comunque è un'ottima macchina per iniziare va benissimo...e poi se uno punta alla massima compattezza è incredibile sotto quell'aspetto...poi se un giorno sentirai la necessità dello stabilizzatore potrai sempre cambiarla con un corpo stabilizzato...e poi prima dell'invenzione dello stabilizzatore si fotografava comunque...certo poi se proprio ti interessa allora risparmia ancora un po'
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 08:41   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
E comunque per quanto riguarda il rumore, vedetevi questo post relativo alla nuova e-30: http://www.qtp.it/Forum/viewtopic.php?t=18771

A 1600 ISO è ancora abbastanza utilizzabile...a 2500 ISO si vede parecchio e a 3200 è abbastanza distruttivo...

C'è da dire che già 1600 ISO è una sensibilità moltooo alta e che si usa per scopi preciso...oltre non dico sia inutile ma quante volte vi capita nella vita di scattare a 2500 o addirittura a 3200 ISO ? (e cosa fanno a tali livelli le altre fotocamere di miracoloso?!?!?)
boh...

http://digilander.libero.it/b1lly/el...s/IMG_0271.jpg
http://digilander.libero.it/b1lly/el...s/IMG_0266.jpg

a 3200iso

http://digilander.libero.it/b1lly/ba...s/IMG_9725.jpg
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2515490207/
a 1600

dai, dal punto di vista degli alti iso non c'è storia.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v