Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...-q3_27695.html

Il nuovo processore Atom farà la propria comparsa nei sistemi netbook attorno alla metà dell'anno, verosimilmente nel corso dell'estate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 09:43   #2
niksd
Member
 
L'Avatar di niksd
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
"Intel GN40, soluzione di tipo single-chip della quale tuttavia ancora non si conoscono i dettagli tecnici" che spero con tutto il cuore sia qualcosa di molto meglio del 945... Se così non fosse allora windows7 su netbook sarà una ciofeca paurosa..
niksd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 09:53   #3
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Il problema del 945 è che consuma 2-3 volte quello che consuma Atom, ha prestazioni ormai totalmente inadeguate e tappezza letteralmente le piastre madri dei net con il suo chipset.

Con l' avvento dei nuovi chip (non solo Intel) si potrà costruire soluzioni più contenute o di pari dimensioni alle odierne ma con lettori ottici integrati (o altro).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 10:20   #4
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
da quello che ho letto in giro GN40 dovrebbe essere a 65 nm, includere un core grafico della serie X4 e avere un TDP di 12W (mica poco, quindi)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 10:24   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Non penso ci sia questo gran salto di prestazioni dalle specifiche mostrate..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 10:26   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Scusatemi, ma i netbook Atom attualmente montano 945GC o 945GSE?

Le schede MiniItx sono sicuro, i net non so...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 10:48   #7
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
945GSE mi pare
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:10   #8
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Prestazionalmente cambierà gran poco rispetto all'N270
non penso che le scarse prestazioni di questo processore siano limitate dall'FSB a 533 Mhz ma da ben altri fattori

tant'è vero che la versione dual core non utilizza una frequenza più alta per l'FSB

andrà un 5% in più o giù di lì
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:53   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Scusatemi, ma i netbook Atom attualmente montano 945GC o 945GSE?

Le schede MiniItx sono sicuro, i net non so...
sui netbook è il 945GSE che ha la frequenza del chip video castrata a 133 mhz anziché 400 in modo da consumare molto meno....ma va anche molto meno
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:03   #10
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Perfetto, grazie.

Speriamo in questo GN40, allora...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:05   #11
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Scusate ma gli Atom dual core quando faranno la loro comparsa, se la faranno sugli Asus EeeBox ?
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:09   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
bhe il fsb che passa da 533mhz a 667mhz è in realtà piuttosto interessante: atom è molto limitato lato bandwidth e questo lo risolleverebbe un poco (e poi ci sono anche 66mhz in più... ok quasi nulla, ma sempre in più)

la cosa interessantissima sarebbe questo gn40, per esempio il gl40 è un g45 con accelerazione hardware per i video, e con tolte solo alcune funzionalità di dubbio utilizzo, se anche a questo gn40 non tolgono nulla lato decoding, e non è troppo castrato, finalmente saremo di fronte a una macchina usabile !! anche lato giochi il g45 non eccelle, ma può dire la sua !
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:48   #13
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
secondo me farà (prestazionalmente) ca--re...

Non credo che Intel voglia tutti sti netbook... hanno causato un danno di profitti al mercato notebook incredibile... e non so, ma qualcosa mi dice che a nessuno convengono... guardate un po' questi prezzi da rapina!
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:38   #14
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Un aumento di prezzo mica male, dato il segmento di mercato che deve andare a ricoprire.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 16:14   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
sisi alzate il prezzo del 40% che poi arrivano anche gli altri chipmaker che fino ad oggi hanno dormito...poi dopo vediamo chi lo compra il vostro atomo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 16:30   #16
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
bhe il fsb che passa da 533mhz a 667mhz è in realtà piuttosto interessante: atom è molto limitato lato bandwidth e questo lo risolleverebbe un poco (e poi ci sono anche 66mhz in più... ok quasi nulla, ma sempre in più)
Ma se la bandwidth del bus è la stessa per la versione dual core (che quindi ha un doppio "fabbisogno") come fa ad essere limitante per il single?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:26   #17
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ma se la bandwidth del bus è la stessa per la versione dual core (che quindi ha un doppio "fabbisogno") come fa ad essere limitante per il single?
Ciao,
il punto è che Atom è un design in-order. Questo, tra le altre cose, significa che rinuncia a tutta una serie di ottimizzazioni lato memoria (la cosiddetta memory disambiguation).

In diretta conseguenza di ciò, Atom è un design estremamente sensibile alle latenza del canale di memoria, piuttosto che alla pura banda di memoria (più che sufficiente anche con FSB a 533 Mhz). Questo, in soldoni, vuol dire che, se il FSB a 667 Mhz comporterà un lineare abbassamento della latenza, la prestazioni del processore ne beneficieranno in misura sensibile. D'altro canto, se la bandwidth aumenterà ma la latenza sarà lasciata invariata o, addirittura, aumenterà, le prestazioni rimarranno pressocché identiche a quelle odierne.

Come mai, quindi, Atom dual core è stato presentato con FSB @ 533 Mhz?
Bhe, innanzitutto potrebbe essere uscito in questa versione per semplice opportunismo: in questo modo Intel si è riservata, a breve, un refresh della piattaforma (con possibili vendite maggiorate). In effetti, le prestazioni di Atom N330 (dual core) rispetto a quelle di Atom N270 (single core) non sono particolarmente elevate: c'è un guadagno massimo intorno al 40%... LINK: http://www.pcpro.co.uk/blogs/2008/11...0-benchmarked/

C'è però un'attenuante per Intel: dato che è improbabile che i due core stiano attendendo lo stesso dato dalla RAM, potrebbero sfruttare il bank interleave e un buffering aggressivo per mascherare un po' i tempi di latenza.

Alla fine della fiera, però, quello che trovo più interessante è il nuovo chipset: speriamo consumi poco... a proposito, ma qualcuno si è degnato di usare Poulsbo, che tra l'altro dovrebbe integrare un core grafico PowerVR?

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 14-01-2009 alle 17:29.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:48   #18
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Secondo me processori così scarsi come Atom non sono mai penalizzati dall' ampiezza della ram.

Poulsbo supporta massimo 1 giga di ram e solo canali IDE Pata (niente dischi Sata quindi). Ecco perchè i produttori sono restii ad usarlo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:36   #19
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
A Shodan

grazie per il chiarimento

riguardo il chipset Pulbso, lo vedo più adatto in piattaforme dove la priorità maggiore viene data alla parsimonia energetica (quindi netbook)

dal lato puramente prestazionale l'accoppiata con il Geforce 9400m sarebbe una manna visto che amplierebbe moltissimo le potenzialità multimediali
se poi il 9400 venisse accoppiato al 330 dual core (come sembra dalla preview di Anandtech) direi che praticamente tutti i punti deboli della piattaforma desktop sarebbero storia passata
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:51   #20
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Secondo me processori così scarsi come Atom non sono mai penalizzati dall' ampiezza della ram.
Dall'ampiezza di banda no, ma dalla latenza si... se non ha i dati in locale (nelle cache o, meglio, in un registro), un processore in-order deve necessariamente attendere parecchi cicli di clock prima di poter continuare l'elaborazione. Ecco perchè Intel ha deciso di implementare da subito l'HyperThreading: in questo modo, tra una pausa e l'altra, può essere eseguito un altro thread (di cui, si spera, saranno disponibili i dati).

Quote:
Poulsbo supporta massimo 1 giga di ram e solo canali IDE Pata (niente dischi Sata quindi). Ecco perchè i produttori sono restii ad usarlo.
Hai ragione, questo mi era sfuggito. Ora capisco perchè spesso è usato il 945. Certo, però, che la scelta di integrare un controller PATA è alquanto strana: se non altro, un cavo SATA è molto più compatto di un vecchio ATA...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1