Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 22:32   #1
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Meridione palla al piede per l'Italia e l'Europa

Forse il titolo è esagerato, ma vi voglio far leggere questo interessantissimo articolo di Nicola Rossi pubblicato sul corriere della sera il 7.1.09

"CORRIERE DELLA SERA - Cultura e istruzione : Un consiglio a Morando 07.01.2009
di NICOLA ROSSI C aro direttore, nel prendere il treno che lo porterà a Napoli, vorrei suggerire al senatore Enrico Morando di armarsi di una sgradevole ma utile convinzione: quel che da 15 anni ci diciamo - «il Mezzogiorno è una risorsa per il Paese» - è, purtroppo, vuota retorica. Così com'è, il Mezzogiorno non è una risorsa per l'Europa, né per il Paese, né per i meridionali che ci vivono. Del resto, nessuna area della quale si possa dire quel che oggi si può dire del Mezzogiorno potrebbe esserlo: il Mezzogiorno oggi può essere infatti descritto come il luogo dove lo Stato fa ciò che non dovrebbe fare e non fa ciò che dovrebbe fare. Lo Stato, nel Mezzogiorno, non rende giustizia, non garantisce l'ordine pubblico, non forma i cittadini, non tutela la salute, non difende i più deboli, non preserva l'ambiente (e il senatore Morando sa che potrei aggiungere dei numeri ad ognuna di queste affermazioni). Ciò nonostante, nel Mezzogiorno lo Stato è tutt'altro che assente. E' però impegnato «h24» in un'altra attività: l'estrazione di rendite. Due, in particolari, i versanti di questa «linea di business». Primo, l'intermediazione: puntuale, ubiqua, permanente. Capace di annidarsi nelle pieghe dei cento, inutili, provvedimenti di semplificazione della Pubblica amministrazione varati negli ultimi anni. Rappresentata al meglio dai tanti funzionari addetti, prima, ai patti territoriali, ai contratti d'area, di programma e passati, poi, ad animare le agenzie di qualcuno dei tanti acronimi che infestano come cavallette il Mezzogiorno. Secondo, l'appropriazione di risorse pubbliche. Nulla di penalmente rilevante ma, più semplicemente, l'uso di risorse pubbliche per nutrire il settore pubblico. I servizi che dovrebbero essere finalizzati a migliorare la governance (sic!) dei fondi comunitari costavano 0,4 miliardi di euro nel programma 2000-2006 (di cui il 43% andava alle regioni). L'esperimento è evidentemente riuscito, perché nel programma 2007-2013 sono lievitati fino a 1,2 miliardi di euro (di cui il 70% alle regioni). A quel miliardo e rotti andrebbero aggiunti 2,4 miliardi di euro destinati al «rafforzamento delle capacità istituzionali della pubblica amministrazione». In breve, buona parte della spesa pubblica dei prossimi anni è destinata dalla Pubblica amministrazione a se stessa.Sia chiaro, i comportamenti citati non hanno un'origine antropologica. Non c'è nulla nelle classi dirigenti meridionali che renda inevitabile quei comportamenti. Per converso, concentrare la propria attenzione solo sulla «questione morale» può portare a non affrontare il problema come merita. Il punto è un altro: le classi dirigenti meridionali rispondono, come tutte, agli incentivi e la struttura di incentivi presente nei fondi quotidianamente destinati al Mezzogiorno è tale da rendere convenienti se non obbligati quei comportamenti. Per tutti, un esempio recente. Negli anni passati il ricorso ai cosiddetti progetti sponda (ai progetti cui si ricorre quando si è con le spalle al muro e non si sa come spendere ma spendere bisogna per non perdere i fondi) era diffuso ma sottaciuto. E così si sono sistemate piazze, restaurate facciate di chiese ed installate fioriere ma lo si è fatto con un qualche senso di disagio. Fino a quando, qualche tempo fa, il sindaco di una grande città meridionale ha presentato (a qualche mese di distanza dall'appuntamento elettorale) un piano per l'area metropolitana in divenire chiedendo ben 2 miliardi di fondi strutturali per finanziare 800 progetti (per un valore medio pari a 2,5 milioni di euro a progetto) in 31 comuni fra cui non mancano i rifacimenti di teatri, i restauri di castelli e di poli artistico-museali nonché un porto turistico per ogni comune del litorale. Quel che era stato possibile nell'ombra è diventato possibile alla luce del sole. E i fondi comunitari hanno mostrato il loro volto più vero: quello di un metodo perverso di selezione e formazione della classe dirigente. Non mancherà, a questo punto, chi osserverà che un quadro come questo, se riferito all'intero Mezzogiorno, è fuorviante, ricordando che nel Mezzogiorno non mancano i casi di eccellenza. Tutto vero. Ma è bene non illudersi: si tratta di successi «nonostante». Su ogni disomogeneità si staglia un tratto comune. Quello delle conferenze stampa convocate da un soddisfatto presidente di regione per annunciare agli elettori la lieta novella: la regione è rimasta al di qua dei limiti europei e quindi continuerà a beneficiare dei fondi europei. Segue cocktail. In questi ultimi mesi molti hanno chiesto una presenza più incisiva dello Stato nell'economia. Ci sarà non poco tempo per discuterne, ma il Mezzogiorno è da anni lì a ricordarci dove possa portare quella richiesta se accompagnata da una lettura culturalmente povera e astratta della realtà. E' per questi motivi che la strada maestra è quella fino ad ora tentata con modesto successo: accentrare i fondi e concentrarli su pochissimi obbiettivi di carattere infrastrutturale e sovraregionale. E' per questi motivi che il Mezzogiorno non deve temere l'ondata di responsabilità derivante da un federalismo ben pensato (fondato su criteri di vera autonomia impositiva, di solidarietà collettiva, di severa disciplina sul versante dei costi) ma al contrario salutarla con un senso di liberazione."


Cosa ne pensate? soliti discorsi che ormai sanno anche i muri, o solite balle di stampo leghista?

PS quella di fregarsi anche i soldi dei fondi europei è clamorosa..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 22:50   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
drammaticamente vero, basta vedere varie puntate di report a partire da quella sulla pesca abusiva
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 23:45   #3
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
La società è marcia fino alle istituzioni nazionali a Roma

vedi vecchietti corrotti/mafiosi in parlamento
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 23:49   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Forse il titolo è esagerato, ma vi voglio far leggere questo interessantissimo articolo di Nicola Rossi pubblicato sul corriere della sera il 7.1.09

"CORRIERE DELLA SERA - Cultura e istruzione : Un consiglio a Morando 07.01.2009
di NICOLA ROSSI C aro direttore, nel prendere il treno che lo porterà a Napoli, vorrei suggerire al senatore Enrico Morando di armarsi di una sgradevole ma utile convinzione: quel che da 15 anni ci diciamo - «il Mezzogiorno è una risorsa per il Paese» - è, purtroppo, vuota retorica. Così com'è, il Mezzogiorno non è una risorsa per l'Europa, né per il Paese, né per i meridionali che ci vivono. Del resto, nessuna area della quale si possa dire quel che oggi si può dire del Mezzogiorno potrebbe esserlo: il Mezzogiorno oggi può essere infatti descritto come il luogo dove lo Stato fa ciò che non dovrebbe fare e non fa ciò che dovrebbe fare. Lo Stato, nel Mezzogiorno, non rende giustizia, non garantisce l'ordine pubblico, non forma i cittadini, non tutela la salute, non difende i più deboli, non preserva l'ambiente (e il senatore Morando sa che potrei aggiungere dei numeri ad ognuna di queste affermazioni). Ciò nonostante, nel Mezzogiorno lo Stato è tutt'altro che assente. E' però impegnato «h24» in un'altra attività: l'estrazione di rendite. Due, in particolari, i versanti di questa «linea di business». Primo, l'intermediazione: puntuale, ubiqua, permanente. Capace di annidarsi nelle pieghe dei cento, inutili, provvedimenti di semplificazione della Pubblica amministrazione varati negli ultimi anni. Rappresentata al meglio dai tanti funzionari addetti, prima, ai patti territoriali, ai contratti d'area, di programma e passati, poi, ad animare le agenzie di qualcuno dei tanti acronimi che infestano come cavallette il Mezzogiorno. Secondo, l'appropriazione di risorse pubbliche. Nulla di penalmente rilevante ma, più semplicemente, l'uso di risorse pubbliche per nutrire il settore pubblico. I servizi che dovrebbero essere finalizzati a migliorare la governance (sic!) dei fondi comunitari costavano 0,4 miliardi di euro nel programma 2000-2006 (di cui il 43% andava alle regioni). L'esperimento è evidentemente riuscito, perché nel programma 2007-2013 sono lievitati fino a 1,2 miliardi di euro (di cui il 70% alle regioni). A quel miliardo e rotti andrebbero aggiunti 2,4 miliardi di euro destinati al «rafforzamento delle capacità istituzionali della pubblica amministrazione». In breve, buona parte della spesa pubblica dei prossimi anni è destinata dalla Pubblica amministrazione a se stessa.Sia chiaro, i comportamenti citati non hanno un'origine antropologica. Non c'è nulla nelle classi dirigenti meridionali che renda inevitabile quei comportamenti. Per converso, concentrare la propria attenzione solo sulla «questione morale» può portare a non affrontare il problema come merita. Il punto è un altro: le classi dirigenti meridionali rispondono, come tutte, agli incentivi e la struttura di incentivi presente nei fondi quotidianamente destinati al Mezzogiorno è tale da rendere convenienti se non obbligati quei comportamenti. Per tutti, un esempio recente. Negli anni passati il ricorso ai cosiddetti progetti sponda (ai progetti cui si ricorre quando si è con le spalle al muro e non si sa come spendere ma spendere bisogna per non perdere i fondi) era diffuso ma sottaciuto. E così si sono sistemate piazze, restaurate facciate di chiese ed installate fioriere ma lo si è fatto con un qualche senso di disagio. Fino a quando, qualche tempo fa, il sindaco di una grande città meridionale ha presentato (a qualche mese di distanza dall'appuntamento elettorale) un piano per l'area metropolitana in divenire chiedendo ben 2 miliardi di fondi strutturali per finanziare 800 progetti (per un valore medio pari a 2,5 milioni di euro a progetto) in 31 comuni fra cui non mancano i rifacimenti di teatri, i restauri di castelli e di poli artistico-museali nonché un porto turistico per ogni comune del litorale. Quel che era stato possibile nell'ombra è diventato possibile alla luce del sole. E i fondi comunitari hanno mostrato il loro volto più vero: quello di un metodo perverso di selezione e formazione della classe dirigente. Non mancherà, a questo punto, chi osserverà che un quadro come questo, se riferito all'intero Mezzogiorno, è fuorviante, ricordando che nel Mezzogiorno non mancano i casi di eccellenza. Tutto vero. Ma è bene non illudersi: si tratta di successi «nonostante». Su ogni disomogeneità si staglia un tratto comune. Quello delle conferenze stampa convocate da un soddisfatto presidente di regione per annunciare agli elettori la lieta novella: la regione è rimasta al di qua dei limiti europei e quindi continuerà a beneficiare dei fondi europei. Segue cocktail. In questi ultimi mesi molti hanno chiesto una presenza più incisiva dello Stato nell'economia. Ci sarà non poco tempo per discuterne, ma il Mezzogiorno è da anni lì a ricordarci dove possa portare quella richiesta se accompagnata da una lettura culturalmente povera e astratta della realtà. E' per questi motivi che la strada maestra è quella fino ad ora tentata con modesto successo: accentrare i fondi e concentrarli su pochissimi obbiettivi di carattere infrastrutturale e sovraregionale. E' per questi motivi che il Mezzogiorno non deve temere l'ondata di responsabilità derivante da un federalismo ben pensato (fondato su criteri di vera autonomia impositiva, di solidarietà collettiva, di severa disciplina sul versante dei costi) ma al contrario salutarla con un senso di liberazione."


Cosa ne pensate? soliti discorsi che ormai sanno anche i muri, o solite balle di stampo leghista?

PS quella di fregarsi anche i soldi dei fondi europei è clamorosa..
il problema del meridione esiste da secoli ...

basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !

Ultima modifica di tdi150cv : 13-01-2009 alle 23:52.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 00:12   #5
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
mah...prima si mandano miliardi a cazzo senza nemmeno controllare dove vanno e poi spuntano gli articoli "meridione palla al piede"...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 09:34   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
dal dopoguerra in poi c'è stato un continuo finanziamento a fondo perduto al sud, e in tutti questi anni non è servito a nulla, salvo qualche realtà locale virtuosa, i finanziamenti vengono sperperati , infrastutture pietose, ospedali come cattedrali nel deserto, finanziamenti spariti o meglio spartiti tra gli amministratori, società partecipate, privatizzate, criminalità infiltrata ecc ecc tutto già a livello politico, basti pensare al numero dei dipendenti pubblici in funzione della popolazione, ci sono casi estremi e tutto questo " fidelizza " i cittadini che per ottenere una quasi elemosina perchè di elemosina si tratta, infatti il cittadio non si siede al tavolo a spartirsi la torta, ma va a pigliare le briciole e votano il " politico che la spara piu grossa " e così il circolo vizioso si chiude, ma... nessuno pone rimedio, ormai l'unica soluzione è togliere i finanziamenti o megli metterli in funzione del pil interno delle regioni così si daranno da fare ! certo non è che al nord sono dei santi, pure li ci mangiano, ma almeno il servizio o l'opera vengono realizzati, magari costano qualcosa in piu del dovuto, ma è fisiologico.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:06   #7
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19482
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
......il Mezzogiorno oggi può essere infatti descritto come il luogo dove lo Stato fa ciò che non dovrebbe fare e non fa ciò che dovrebbe fare. Lo Stato, nel Mezzogiorno, non rende giustizia, non garantisce l'ordine pubblico, non forma i cittadini, non tutela la salute, non difende i più deboli, non preserva l'ambiente (e il senatore Morando sa che potrei aggiungere dei numeri ad ognuna di queste affermazioni). Ciò nonostante, nel Mezzogiorno lo Stato è tutt'altro che assente.
Mi permetto solo di dire una cosa, se non è già stata detta: lo Stato non esiste, nel senso che lo Stato sono le persone che ci governano e, in linea di massima, in Sicilia governano siciliani, in Campania campani, in Puglia pugliesi, in Lombardia lombardi e in Trentino trentini.
Il ruba ruba c'è ovunque IMHO.
La differenza sta in 2 cose, imho:
- al nord, almeno dalle mie parti, non rubano tutto ma solo una parte... la restante parte però cercano di valorizzarla al massimo.... e direi che si vede.
- i controlli sono fatti da persone che ci tengono a farli.... tutti sono corruttibili, ma al nord è più difficile (pochi giorni fa un camionista tedesco fermato dalla polizia nei pressi di Trento ha provato a offrire 50 € per non aver controlli.... è stato arrestato e ha dichiarato che altre volte, al sud, ha sempre funzionato)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:37   #8
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
mah...prima si mandano miliardi a cazzo senza nemmeno controllare dove vanno e poi spuntano gli articoli "meridione palla al piede"...
*
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:37   #9
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Basterebbe davvero molto molto poco per essere una nazione da esempio per il mondo...

Peccato solo chi vi siano gli italiani...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:45   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il problema del meridione esiste da secoli ...

basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !
bhè, non che "Roma capitale repubblicana" abbia aiutato il meridione ad uscire dalla sua situazione,
ANZI ...

c'era e c'è tutt'ora una precisa volontà ceh le cose siano come sono
per ovvi tornaconti.

a scapito dei meridionali che vorrebbero vivere in un paese "normale" e a scapito di chiunque abbia foraggiato con i propri soldi 'sto stato di cose...



soluzioni imho dalla nomenKlatura romana (anche leghista) non ne arriveranno MAI.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:46   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20013
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il problema del meridione esiste da secoli ...

basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !
vero , da 4000 anni almeno!


Cà.aà.zà.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:53   #12
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
vero , da 4000 anni almeno!


Cà.aà.zà.a
Ma anche di più!
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:18   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quando chi siede a Roma gira ai compari i soldi europei....e questi ultimi se li mangiano che volete???

Il problema è Roma che NOn controlla....e chi siede a Roma che non si cura di vedere dove vanno a finire i soldi

è anche vero che il nord...senza i meridionali di qualche decennio fa, sarebbe ancora una palude
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:50   #14
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Spesso vengono elargiti molti soldi per finanziare delle iniziative, ma la quasi totalità del denaro viene mangiata dalla "commissione" creata ad hoc per gestire il danaro. In pratica si istituisce la commissione, si pagano i membri e non resta nulla poi da gestire! Questa purtroppo è la realtà del sud.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:55   #15
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
al nord è più difficile (pochi giorni fa un camionista tedesco fermato dalla polizia nei pressi di Trento ha provato a offrire 50 € per non aver controlli.... è stato arrestato e ha dichiarato che altre volte, al sud, ha sempre funzionato)
io ho sempre saputo che mettessero il pezzo verde (da 100 €) nella patente per non avere noie...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:09   #16
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
io ho sempre saputo che mettessero il pezzo verde (da 100 €) nella patente per non avere noie...
Qui in terronia le tariffe sono più basse, il tetesko non lo sapeva.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:05   #17
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Mi permetto solo di dire una cosa, se non è già stata detta: lo Stato non esiste, nel senso che lo Stato sono le persone che ci governano e, in linea di massima, in Sicilia governano siciliani, in Campania campani, in Puglia pugliesi, in Lombardia lombardi e in Trentino trentini.
Il ruba ruba c'è ovunque IMHO.
La differenza sta in 2 cose, imho:
- al nord, almeno dalle mie parti, non rubano tutto ma solo una parte... la restante parte però cercano di valorizzarla al massimo.... e direi che si vede.
- i controlli sono fatti da persone che ci tengono a farli.... tutti sono corruttibili, ma al nord è più difficile (pochi giorni fa un camionista tedesco fermato dalla polizia nei pressi di Trento ha provato a offrire 50 € per non aver controlli.... è stato arrestato e ha dichiarato che altre volte, al sud, ha sempre funzionato)
50€ azz !, ma per corromprere qualcuno ci va piu grasso ! 50€ siamo a livello degli africani ! mica uno rischia il posto per 50\100€ !

vita costare cara, tetesko non conoscere l'inflazionen che hanno gli italien !


Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
...
è anche vero che il nord...senza i meridionali di qualche decennio fa, sarebbe ancora una palude
casomai il contrario, per tua informazione ti ricordo che se quelli del nord non andavano a bonificare l'agropontino o altri posti simili ..... li vivevano solo le zanzare !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:10   #18
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
per tua informazione ti ricordo che se quelli del nord non andavano a bonificare l'agropontino o altri posti simili ..... li vivevano solo le zanzare !
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni!
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:14   #19
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
avvisatemi quando si arriva al diluvio universale "che è colpa del calabrese del piano di sopra che non ha chiuso il rubinetto"....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:17   #20
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni!
è ormai uno sport in questa sezione
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v