|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Reflex digitali - accessori INDISPENSABILI
Salve a tutti
![]() Ho da diverso tempo una bella nikon D50. Ultimamente l'avevo un tantino trascurata, ma delle circostanze favorevoli me l'hanno fatta riprendere in mano, entusiasmandomi come quando l'avevo comprata per la vita fatta di punta e scatta. Sfruttando l'entusiasmo del momento volevo allargare il parco accessori a disposizione della mia macchina che è , come forse avrete capito, irrimediabilmente vuoto ![]() Ho sempre sentito parlare di filtri e tanti altri accessori, ma non ci capisco nulla. Volevo sentire gli esperti ( voi ![]() Vi ringrazio in anticipo ![]() Se vorrete dare un'occhiata alle mie foto, le trovate su flickr.com/glaspada ciaoooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
il b/n centra poco con gli accessori
![]() dipende tutto da come/cosa scatti, io ho preso un cavalletto con testa intercambiabile, uno zaino, una borsa, 2 memorie cd, 3 obbiettivi (sono considerati accessori?) ma ce ne sono a vagonate devi dirci qualcosa di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Un paio di memory card. il resto è tutto non indispensabile ( obiettivi e borsa a parte )
![]() Forse forse il filtro polarizzatore ( ma dipende molto dove/cosa scatti.. se stai tanto in interni lascia perdere) cavalletto lo avrò usato 3 volte nella mia vita, l'extender 2, il liquido di pulizia lenti è intatto
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
In ordine di importanza:
- Memory card (minimo 2gb, buoni 4-8gb) - Cavalletto - Obiettivi nuovi (se ne hai bisogno) - Flash esterno - Paraluce - Zaino (se prendi gli obiettivi) - Filtro polarizzatore - Telecomando di scatto remoto e, se hai paura di rovinare corpo e lenti - kit di pulizia - filtri UV o skylight per le lenti
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
e' vero che puoi impostare l'autoscatto, però con telecomando è meglio, e poi costa poco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Due rotoli di carta doppiovelo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io non uscirei mai senza il polarizzatore.
In secondo piano ci metto cavalletto e scatto remoto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
IL BATTERY GRIP (chi non l' ha provato, non può capire, vero aarn?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Io non uscirei mai senza il mio BREIL ... porca pupazza ho un Citizen
![]() Scherzi a parte , dipende da cosa fotografi , da quanto fotografi e da che genere di fotografia fai (BN non è un genere). Per quanto mi riguarda come accessori , quindi escludendo corpi macchina ed obbiettivi in ordine di importanza (x me). Per fotografare: Borsa/Zaino Cavalletto Scatto remoto Filtro ND8x Filtro Polarizzatore ecc..ecc..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Controllate se avete lasciato la CF nel lettore...sabato sono tornato indietro 'ncazzato come una iena!
Polarizzatore batteria carica due lenti manfrottino mappa |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
scusate ma mi potreste spiegare la differenza tra filtro Uv e filtro SKY?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
io spesso giro con:
-50mm & 17-70 -polarizzatore (sopratutto se c'è molto sole) -cavalletto la sera -2 batterie (per poco, sta arrivando il battery grip) cf da 8 giga minimo
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
Quote:
Il filtro sky io l'ho provato su un ottica ma il problema è che era montato su questa vecchia ottica e non si riusciva a svitare, non so bene cosa cambi con e senza... riuscissi a svitarlo ti direi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
infatti il filtro in questione lo utilizzerei principalmente per proteggere l'obiettivo da polvere e graffi...volevo solo sapere se era meglio uno l'altro...ma se non tolgono luminosità è indifferente quale prendere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
eventualmente un clear.
comunque, i filtri hanno un grosso difetto, se usati per proteggere le lenti: se vuoi proteggere la lente, vuol dire che è una lente di valore. se è di valore, ha probabilmente grandi qualità ottiche. se ha grandi qualità ottiche, metterci un vetro davanti peggiora queste qualità. il risultato, quindi, è che forse è bene usare questi filtri solo in condizioni avverse (pioggia/neve/grandine/sabbia), e averne invece cura sempre quando le lenti sono "nude" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Boh io la prima cosa che presi da quando avevo la compattona fu il cavalletto...certe foto semplicemente non le fai senza...tipo le notturne o i ritratti in interni con poca luce dove devi usare tempi un po' lenti....
Poi questo Natale mi hanno regalato un filtro UV ed uno skylight per i miei 2 obbiettivi kit. Poi ho trovato un faretto fotografico da 1000W di mio padre che stò iniziando a sperimentare in questi giorni. I prossimi acquisti saranno in ordine i seguenti: un paio di faretti da cantiera da 500 W un filtro polarizzatore l'anello distanziatore per rendere il 40-150 migliore nelle macro L'obbiettivo Zuiko 50 mm fisso macro Lo scafandro subacqueo per la e-520 ![]() Se passo sti cazzo di esami mi chiudo un mese a lavorare soltanto e spero di iniziare a comprare qualcosa di costoso ahahah ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.