|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 15
|
Installazione Win98SE + WinXP
Ciao a tutti.
Vorrei rifare un'installazione completa del mio sistema, mettendoci Win98SE su una partizione e WinXP su un'altra del disco primario. Il disco (IBM 60GB) è ancora nuovo e quindi vergine. Come mi consigliate di fare per fare le partizioni e l'installazione? E' meglio fare un'unica partizione, installarci 98 e poi con l'utility (che mi sembra di aver capito sia fornita nel CD) partizionare l'HD e poi installare XP, oppure già dall'inizio fare due partizioni e installarci sulla prima 98 e sulla seconda XP? Come devono essere fatte le partizioni per i due sistemi operativi? Grazie in anticipo per le risposte Fabio
__________________
K7-700@735 - Asus K7V - 640 Mb Ram - Geforce 2 Gts 64 Mb 220/365@230/400 - HD1 IBM DTLA 20 GB - HD2 IBM DPTA 46 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
Ciao,
fai partire il cd di boot, vai in MS-DOS e lancia fdisk utilizzando il supporto per le unità di grandi dimensioni. Crea una nuova partizione primaria. Esci e Riavvia MS-DOS formatta C: lancia setup 98 finita installazione fai il boot con il cd di XP e lo installi sulla parte non partizionata. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Attenzione che, a volte, all'installazione di W98, se trova spazio non partizionato se ne accorge e chiede se debba essere partizionato..... prova a dirgli di no, altrimenti, qualche volta, fà della confusione e basta
Se partizioni tutto prima, con fdisk, questo non accade Scegli un po' tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
puoi anche.....
......gia' partizionare come meglio ti aggrada che tanto XP(avendo cura naturalmente di scegliere l'opzione "nuova installazione")si installa in D: mettendo in C: solo i suoi files di avvio....ciao.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 15
|
Partizionando già all'inizio mi conviene fare FAT32 o NTFS per d: (quello per XP)?
Se lo faccio NTFS quando avvio da Win98 riesco a vedere i file che ci sono?
__________________
K7-700@735 - Asus K7V - 640 Mb Ram - Geforce 2 Gts 64 Mb 220/365@230/400 - HD1 IBM DTLA 20 GB - HD2 IBM DPTA 46 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
|
se lo fai ntfs da win 98 non vedi file della partizione in ntfs. ma Se lo fai in fat 32 non te lo consiglio, perche io ho provato a installarci xp, ma non andava e ho dovuto formattare tutto e farlo ntfs.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
|
Io ho entrambi i S.O. su partizioni Fat32 e funzionano alla grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
esatto....
........anch'io uso fat 32 che permette di condividere i files e programmi......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 15
|
Grazie
Grazie a tutti, ragazzi, andrò con FAT32 in tutte e due le partizioni
Fabio
__________________
K7-700@735 - Asus K7V - 640 Mb Ram - Geforce 2 Gts 64 Mb 220/365@230/400 - HD1 IBM DTLA 20 GB - HD2 IBM DPTA 46 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.