Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 12:21   #1
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
opensuse wireless intel 3945

Premessa abbiate pazienza!
Info Notebook Asus X53sr con scheda intel 3945 sv Radeon Hd2400
Dopo tanto ho deciso di installare Linux la mia scelta è andata su Opensuse 11.
Installazione con Kde4 tutto ok ma niente wireless e problemi grafica.
La prima cosa che noto è che sul frontale del notebook le spie del Wireless e del bluetooth ( che non è installato ) son accese, dimenticavo il notebook ha uno switch meccanico x interrompere il wireless, anche se disattivato la luce è sempre accesa.
Reinstallo tutto con Mandriva 2008 Kernel 2.6.22 Kde 3.5 , la luce del wireless è spenta e si accende spostando meccanicamente il tasto.Ma x la config mancano molti file.
Reinstallo Suse11 con Kde 3.5.7 (mi pare meglio di kde4) ma anche se la scheda è riconosciuta non riesco a settarla.
Ora vi riporto la config di windows che vorei fare:
Sul fisso ho un modem Alice x internet su porta usb(l'astronave!!!) un router Wireless Sitecom impostato come 192.168.0.2 collegato alle porta di rete settata come 192.168.0.1. La secheda del notebook la setto come 192.168.0.3 subnetmask 255.255.255.0 server dns 192.168.0.1 gateway 192.168.0.1 così otterrei la condivisione internet e il fisso come server da condividere file cartelle e (in teoria ) da controllare anche in remoto ( una volta ci riuscivo).
Son andato su Yast ho configurato come sopra ma non succede nulla la scheda non funge.Ho visto sul sito dell'intel che si parla del compat-wireless ma su questo kernel 2.6.25.5 dovrebbe essere tutto installato.
Grazie e scusate se mi son dilungato.
P.s. ho notato che molte guide usano il comando Make , ma xchè nessuno dice che prima bisogna installarlo???
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:09   #2
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ehm in fase di installazione, nella ricerca dei pacchetti da installare
inserisci "intel" e ti usciranno i moduli del kernel per tutte le schede intel....
(almeno nel dvd, non so se ci sono sui cd)

o se hai gia' installato e non vuoi installarla

collegati un attimo ethernet
apri il gestore di pacchetti yast
cerca intel

e troverai i moduli del kernel
dopo installato non dovresti avere piu' problemi, un riavvio e dovrebbe andare tutto

calcola che a me ha funzionato cosi' con una BROADCOM (riconosciuta nemica di linux )

.....
non vedo perchè cercare modi manuali, quando ci sono i pacchetti preconfigurati senza problemi...

ma stai usando 11 o 11.1? perchè kde 3.5.7 quando c'è il 3.5.10?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:41   #3
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Grazie mi sa che seguirò il tuo consiglio .
Uso suse 11 quando l'ho scaricata c'era quella versione di kde forse ora l'hanno aggiornata.
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 10:54   #4
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
info info !!

Rieccomi , allora ho controllato su yast e ho tutti i pacchetti installati.
In rete ho visto che molti usano i compat wireless ho provato ad installarli ma ho avuto degli errori.
Primo qual'è il program ( il tondo grigio che gestisce il wireless).
Adesso riesco a vedere il router sitecom ma se disattivo e riattivo la scheda non sempre funziona.
Lanciando Kwifinetwork riesco a vedere sitecom ma mi trovo access point (assente) ip locale (unavailable).
Poi se entro in yast e imposto il controllo con ifup e cerco il router con Kinternet non lo trovo.
Ora cerco di indicare la configurazione che faccio con Yast.
Scheda generale. (attiva dispositivo) Manuale.(zona firewall) esterna.ho spuntato abilita non root.Ho forzato gli indirizi ip statici x connettermi alla rete Windows.(nome host) lascio vuoto.
(modo operativo)gestito.(nome rete essid)sitecom.Modo autenticazione)wep-aperto.Se non vi capite cercherò il modo di fare un post grafico.Una cosa non capisco:se con Winxp ho creato la rete (casa) dove imposto quel nome x connettermi alla rete e condividere internet e i dischi?
Son alle prime armi scusate per la confusione.
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v