|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Dell SP2309W 23'' (risoluzione nativa 2048x1152 )
Come promesso, trovo finalmente il tempo per dire le mie impressioni su questo monitor giuntomi il 31 dicembre.
![]() DISPLAY Dimensioni dello schermo: 23" Risoluzione ottimale: Superiore alla risoluzione 2.048 x 1.152 Full HD a 60 Hz Rapporto di contrasto dinamico: 80.000:1 (massimo) Luminosità: 300 cd/m2 (tipica) Tempo di risposta: 2 ms (tipico) Angolo di visualizzazione: 160°/170° (tipico) Supporto dei colori: 16,7 milioni di colori Pixel pitch: 0,249 mm CONNETTIVITÀ Video Graphics Array (VGA) DVI-D High Definition Multimedia Interface (HDMI) Ingresso audio Uscita audio SUPPORTO Altezza, rotazione e inclinazione regolabili e gestione dei cavi incorporata DISPOSITIVI INCORPORATI Webcam Hub USB 2.0 ad alta velocità con 1 porta di upstream USB e 4 porte di downstream USB Microfono COLORE, DIMENSIONI E PESO Dimensioni (L x P x A): 21,97" x 10,44" x 17,33" Peso (solo schermo, per montaggio VESA) 10,96 libbre (4,98 kg) Peso (con imballaggio): 25,80 libbre (11,72 kg) Colore: Nero Da cosa inziare? Direi dall'estetica e dal prezzo: 279.65 Euro per quello che io ritengo essere un monitor esteticamente molto piacevole da vedere anche da spento -a differenza di altre marche che magari offrono le stesse caratteristiche a prezzi minori, ma che secondo il mio personale gusto non sono altrettanto belli a vedere, fermo restando che un monitor più che essere bello deve offrire un'ottima qualità d'immagine-. Lo schermo è lucido, quindi soggetto a mostrare riflessi se la sorgente di luce che lo colpisce proviene dalle spalle di chi osserva. L'imballo con cui arriva è perfetto: all'interno il monitor -e vabè ![]() Manca del tutto un manuale utente che spieghi l'uso delle varie voci del menù di controllo di gestione parametri del monitor, sia cartaceo che PDF, e già questo mi stupisce, visto che era presente cartaceo più di 4 anni fa sul mio precedente e morente Samsung CRT. Inoltre, con mio stupore -è il primo lcd che possiedo-, scopro che l'alimentazione gli viene fornita tramite cavo USB -ergo la necessità di avere una presa USB libera, non proprio comune a tutte le schede madri,tra stampanti, modem, dischi esterni, chiavette varie, e joypad...-. Tolgo il monitor dall'imballo e con una semplice spinta verticale, il supporto si distende, pronto a reggerlo saldo, e una successiva spinta -direi eccessiva per le mie aspettative, ho dovuto forzare parecchio-, rotea il pannello da posizione orizzontale, a quella verticale definitiva per la visione. Stacco il cavo VGA, monto il DVI, alimentazione e USB e sono pronto all'accensione. Nota: l'intero monitor è completamente ricoperto di una sottile pellicola trasparente antigraffio che viene via in quattro e quattr'otto, mentre il pannello vero e proprio è coperto da un telo di plastica morbida su cui è scritto a cartteri cubitali che: "attenzione: per la risoluzione nativa 2048x1152, inserire il disco driver". Insomma, accendo e arrivo al desktop di XP: 1280x1024, la vecchia risoluzione con cui tenevo il CRT...e su un 23'' è decisamente sfocata e impastata. Cerco subito il pannello dello schermo per cambiare risoluzione, e scopro l'arcano: incredibilmente, non sono mostrate, tra le risoluzioni disponibili-, nè la 720p, nè la 1080p, ma, al contrario di quanto detto sopra, viene vista la 2048x1152. Al che la imposto subito, e i miei occhi ringraziano! Davanti a me si apre il mondo ed i suoi colori, brillanti, forse troppo, dovrò regolarlo per bene quando avrò tempo, ma per ora me li godo tutti ^__^. Inserisco il cd driver e, altra sorpresa: in automatico parte solo l'installazione dei driver della camera usb integrata -che tra l'altro XP riconosce al volo di suo e rende funzionale da subito-. Non c'è alcuna voce che guidi l'utente all'installazione dei driver specifici del monitor..mha... Al che li installo a mano, dalle proprietà dello schermo indico il percorso a mano, e in un attimo il generico monitor plug&play, diventa un Dell SP2309W. Ecco, mi dico, ora sicuramente riconoscerà le risoluzioni wide mancanti, faccio un controllo e...nulla...°__°' La 2048x1152 è sempre lì, presente e perfettamente funzionante, ma dei 1080p e 720p, nemmeno l'ombra... Morale della favola, forzo tramite pannello driver nVidia la creazione di tali risoluzioni, che così facendo vengono ora correttamente viste e supportate. Voglio subito togliermi lo sfizio: 1080p, si vede benissimo, si nota che non è 2048x1152, ma lo scaler fa il suo porco lavoro. 720p...disastro...lo scaler restituisce un desktop senza alcun artefatto grafico, ma le scritte e la resa finale è impastata, sfocata. Mi dico, sti capperi, tanto il desktop lo lascio a 2048x1152, ma come faccio con i giochi che la mia 9800GTX non può reggere a 1080p e oltre? Ci pensiamo dopo. Smanetto un pò con il menù di configurazione parametri del monitor: bello, semplice, chiaro. Tasti a sfioramento molto high tech. Navigando tra i vari parametri, scopro la più bella sorpresa: il monitor, a mia completa insaputa dato che non era specificato da nessuna parte, supporta la mappatura 1:1! Gioia e tripudio! La imposto al volo e provo la 720p: problema, la mostra con i bordi neri sì, ma non è 720p, è allungata in verticale...mi pare un problema identico a quello letto su una recensione con un vecchio firmware del BenQ 2200HD. Provo la 1280x1024 e, oplà, viene mostrata correttamente con le giuste proporzioni e bordi neri. Proprio come leggevo in quella recensione del BenQ...Due monitor di marche diverse, lo stesso problema...mha...Sta di fatto che mi accontento della 1280x1024 correttamente mappata per i giochi: solo più tardi scoprirò che la mia 9800GTX, non so in base a che miracolo, regge la 1080p con tutto tranne che con Crysis. Non solo, regge anche la 2048x1152! CoD4, L4D e GTR Evolution parlano chiaro, 2048x1152 con tutto a palla e AA4x, AF16x. A me tanto basta per farmi crogiuolare nella sboronaggine più assoluta ^^. Per concludere: il monitor per me è stupendo, i colori brillanti -come detto anche troppo in default- e definizione in 1080p e oltre da occhi in festa. Ma non sono tutte rose e fiori: come già detto, lo scaler in 720p fa pena a mio avviso, e la mappatura 1:1 a 720p sembra esser buggata. Il backlight c'è, e sul nero è evidente -ma mentre si gioca, chi lo nota?- e, infine, l'angolo di visione prima che i colori vadano per fatti loro è molto basso: basta spostarsi ai lati dello schermo per vedere già cambiare le tonalità dei bordi. A seguire alcune foto di giochi -rigorosamente PC-: la premessa è che sono una sega assoluta nel fare foto, quindi non prendetevela troppo se fanno schifo ^^. GTR Evolution 2048x1152 ![]() GTR Evolution 720p ![]() L4D 720p ![]() L4D 2048x1152 ![]() Fallout3 2048x1152 ![]() Edit: le immagini sono ridimensionate a 1280x960, perchè in originale fanno schifo a vedersi: le differenze tra alta e bassa risoluzione si apprezzano anche così.
__________________
Questa è poesia! Ultima modifica di Custode : 02-01-2009 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
__________________
Questa è poesia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
lo scaler è proprio scarsino, peccato perchè la resa a nativa sembra pressocchè perfetta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Quote:
Sì, decisamente scarsino ![]()
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1630
|
Ciao, questo monitor mi sembra davvero discreto!
Potrei sapere dove l'hai comprato? Grazie!
__________________
Mobo: Gigabyte Z390 UD CPU: Intel i7 9700k SSD: Samsung 840 EVO 512gb VGA:Asus 1080 Ti Ram: 16gb GSkill TridentZ 3400 PSU: CoolerMaster 1300w SA: Asus Xonar Dx Speakers: Logitech z5500 Screen:3x Asus VG248QE IEM 1: Shure SE 535 IEM 2: BeyerDinamics Blue Bird EarBuds: Sennheiser MX471 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
monitor dell solo direttamente dal sito dell.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Quote:
![]() http://accessories.euro.dell.com/sna...hs1&sku=193753
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 30
|
ciao! volevo chiedere un consiglio, spero di non andare OT... io ho un portatile XPS1530, con scheda video nvidia 8600m gt, e volevo comprare un monitor esterno a cui collegarlo. Questo Dell 23' mi sembra carino, ma non ho ben capito la questione delle risoluzioni
![]()
__________________
Pentium 60mhz- 8MB ram- 540MB HD- Trident 32bit PCI 1MB- AudioMozart SB16 compatibile- CDROM 2X (il primo Pentium non si scorda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Quote:
![]() Dunque, iniziamo dalla questione USB, visto che ho scritto una castroneria assurda a riguardo nel mio primo post e me ne scuso: il collegamento USB non serve assolutamente ad alimentare il monitor, ma solo le sue 2 porte USB presenti. Quindi, non collegandolo, il monitor funziona correttamente, ma non puoi utilizzare tali uscite USB su di esso. Questione Crysis: ovviamente è possibile impostare tutte le risoluzioni più basse di quella nativa -ad esempio 1680x1050, 1280x1024, 800x600, ecc.-, ma così facendo interviene lo scaler interno del monitor che deve rielaborare l'immagine per mostrarla ad una risoluzione più bassa di quella nativa. Come scritto più sopra, a 1080p -1920x1080 pixel- lo scaler fa un ottimo lavoro, mentre più si scende in risoluzione, più la qualità diventa scadente -in 720p a me proprio da fastidio tanto è sfocata-. La soluzione, è quella di far fare al monitor la mappatura 1:1, ovvero non espande a tutto schermo la risoluzione scelta, ma la disegna pixel per pixel mantenendo le proporzioni e centrandola in mezzo allo schermo con i bordi neri su i 4 lati. Io l'ho provata solo a 720p e a 1280x1024: nel primo caso da un risultato errato, poichè si ottiene un'immagine allungata in verticale, quindi non corrispondente assolutamente a 720p, mentre a 1280x1024 è perfetta, con le giuste proporzioni. Di conseguenza, considerando anche che la 1280x1024 è tutt'ora una tra le risoluzioni più usate, se non ti spaventa avere una finestra visiva piccola rispetto alle dimensioni dello schermo e circondata da bordi neri, è la soluzione migliore per la 8600GT che dubito possa arrivare nei giochi a 1080p o oltre senza scattare. Per finire, non so se la 8600GT arriva alla risoluzione nativa del monitor 2048x1152, qui serve l'intervento di qualcuno che ne conosce meglio le caratteristiche. Di mio, posso suggerirti per non incorrere in problemi, di optare per il modello S2309W, con risoluzione nativa più abbordabile, 1080p: nella discussione ufficiale chi lo possiede ne parla molto bene, e inizialmente ero orientato su quel modello, solo il prezzo quasi simile al modello SP mi ha fatto cambiare idea.
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 30
|
Quote:
__________________
Pentium 60mhz- 8MB ram- 540MB HD- Trident 32bit PCI 1MB- AudioMozart SB16 compatibile- CDROM 2X (il primo Pentium non si scorda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 30
|
ho dato un'occhiata veloce al sito dell, ho notato che il tempo di risposta passa da 2 a 5ms, è un valore che influenza sensibilmente la qualità del monitor?
__________________
Pentium 60mhz- 8MB ram- 540MB HD- Trident 32bit PCI 1MB- AudioMozart SB16 compatibile- CDROM 2X (il primo Pentium non si scorda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1702
|
Quote:
detto questo, ci sono persone a cui il minimo effetto scia dà fastidio, e che magari vedrebbero scie dove io non le vedo. è insomma un discorso in parte soggettivo. ![]()
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Dunque, mi servirebbe una mano per comprendere una voce nel menù OSD del monitor -non essendoci, come detto, nessuna guida cartacea o meno, nemmeno sul sito Dell-
![]() Nell'opzione per cambiare la modalità di visualizzazione a schermo del monitor, ci sono 3 voci: -Fill: allarga l'immagine per riempirla a tutto schermo a prescindere dalla risoluzione. -1:1: mappa pixel per pixel mantenendo le corrette proporzioni, centrando e mettendo i bordi neri ai lati. -Aspect: ecco, questa ingnoro cosa faccia. Provando Aspect a varie risoluzioni, non ho proprio capito quale sia la sua funzione: a 1080p non cambia nulla, a 720p, sembra un 1:1 ancora più allungato in verticale... Qualcuno ha idea a cosa serva? ![]()
__________________
Questa è poesia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1702
|
Quote:
quindi con tutte la risoluzioni in 16/9 dovrebbe andare a tutto schermo, cno le risoluzioni in 16/10 e 4/3 dovrebbe mettere le bande laterali e occupare tutto lo schermo verticalmente
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Quote:
![]() E ovviamente la 720p è buggata anche qui, visto che la considera come una 4:3, allungandola anch'essa verticalmente senza mantenere le proporzioni: mi chiedo, ma chi li fa i firmware di BenQ e Dell, Topo Gigio? ![]()
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
e mo sta a 233 euro, con un nuovo prezzo di listino, fossi in te custode sarei molto incazzato
![]() PS: vabbè, hanno ritoccato tutti i prezzi al ribasso. PPS: ora rivedo di nuovo i prezzi precedenti O__O Ultima modifica di Darrosquall : 06-01-2009 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Quote:
Bò, io lo vedo ancora a 279 Euro ![]() Per quanto riguarda il gioco, io lo reputo un monitor dalla resa a dir poco straordianaria a risoluzione nativa: i colori sono brillanti, ben definiti, nessun effetto scia, sembra di avere la finestra aperta su un nuovo mondo. E lo trovo perfetto anche nel vedere film in HD. Di contro, non lo consiglierei mai a chi deve lavorare di photoshop; sulle immagini statiche la resa è fortemente compromessa e dall'angolo di visione, e dalla non uniformità di colore tra parte alta e bassa del pannello -problema tipico dei pannelli TN-. Tali difetti spariscono se si gioca o si vedono film dove, lo ripeterò fino alla nausea, è semplicemente straordinario facendo sembrare il mio vecchio CRT preistoria, ma si notano anche solo navigando, figuriamoci a lavorare con applicativi grafici. La mappatura 1:1 a 1280x1024 è altrettanto eccellente, posto qualche foto in tali condizioni con 2 giochi che aimè non vanno oltre la 1280x1024, Need for Speed Underground 2 e Carbon -sì, è incredibile, ma Carbon non supporta risoluzioni superiori al 1280x1024-. Anzi, ne posto un paio solo con Underground2, visto che Carbon è sull'altro PC -ora sto con muletto-: ![]() ![]()
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
sono ottime grazie, e comunque non piccole come credevo. Comunque avevano ribassato i prezzi di tutti i monitor, secondo me è un aggiornamento che faranno nel giro di un paio di giorni ma non ora,e hanno sbagliato a inserirlo, incredibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 228
|
Ragazzi io sono indeciso tra questo monitor e il S2209W, che costa 50 euro in meno ed è "solo" 1.920x1.080. Ovviamente essendoci solo una differenza di 50 euro sono molto tentato dal SP2309W
Il mio unico dubbio riguarda la risoluzione: a una risoluzione così elevata, come ci si lavora? Lo dovrei usare per navigazione/programmazione e ogni tanto giocare (ovviamente giocando a risoluzioni più basse visto che la mia 8600GT trema al solo pensiero di trovarsi attaccata a questo monitor...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12503
|
Quote:
Il monitor supporta la mappatura 1:1, quindi puoi giocare anche con una 8600 senza troppi problemi se imposti 1280x1024 -qualche post più su un paio di foto in tale risoluzione mappata 1:1-. Per navigare e programmare, bè, io faccio sostanzialmente questo, e posso dire quanto segue: a 2048x1152, nei primi giorni di utilizzo avevo un certo senso di vertigine, tant'è che scendevo a 1080p. In pratica dopo un pò di tempo, a me dava fastidio agli occhi una risoluzione così spinta a soli 60Hz, credo di aver sentito parecchio il passaggio da i 100Hz a cui tenevo il precedente CRT. Dopo alcuni giorni, il fastidio è completemente sparito, e ad oggi lo uso per ore a risoluzione nativa senza avere alcun problema di affaticamento o vertigine.
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.