Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2008, 15:14   #1
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
CPU Athlon xp 3200+ barton

Ciao a tutti, qualcuna mi da una mano? Ho sostituito la mia vecchia CPU Athlon xp 2400+ con un 3200+ barton. Il PC si avvia, fa il boot, tutto normale, il bios riconosce la nuova CPU, ma quando si sta avviando windows xp, si spegne e viene fuori la pagina nera, come quando si spegne il PC in maniera anomala! La mobo e una Asus A7N8X X, dal bios ho provato divers settaggi ma e sempre la stessa cosa..... da cosa puo dipendere?
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 16:00   #2
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da mariolino1955 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuna mi da una mano? Ho sostituito la mia vecchia CPU Athlon xp 2400+ con un 3200+ barton. Il PC si avvia, fa il boot, tutto normale, il bios riconosce la nuova CPU, ma quando si sta avviando windows xp, si spegne e viene fuori la pagina nera, come quando si spegne il PC in maniera anomala! La mobo e una Asus A7N8X X, dal bios ho provato divers settaggi ma e sempre la stessa cosa..... da cosa puo dipendere?
Vedi dal bios a che temperatura ti arriva la cpu perchè può darsi che riscaldi troppo, soprattutto se hai mantenuto la ventola del tuo 2200+. Un'altro motivo può essere senza dubbio la ram, che con il Barton lavora a 200 Mhz e non a 166, e forse la tua memoria non regge queste frequenze.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 16:17   #3
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Ho 2 banchi di ram da 512 mb PC 3200 ( quindi 400 Mhz) comprate pochi mesi fa, testate tempo fa con memorytest, iil dissipatore che avevo col 2400+ e un cooler master con ventola da 80, e ho mantenuto quello effettivamente! E all' avvio sul bios mi da 40 gr di CPU, Sono un po troppi? ho un dissipatore originale AMD pero con ventola da 60... provare a cambiarlo?
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:15   #4
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da mariolino1955 Guarda i messaggi
Ho 2 banchi di ram da 512 mb PC 3200 ( quindi 400 Mhz) comprate pochi mesi fa, testate tempo fa con memorytest, iil dissipatore che avevo col 2400+ e un cooler master con ventola da 80, e ho mantenuto quello effettivamente! E all' avvio sul bios mi da 40 gr di CPU, Sono un po troppi? ho un dissipatore originale AMD pero con ventola da 60... provare a cambiarlo?
No sui 40 gradi non sono troppi. Pensavo che potrebbe anche essere un problema di windows che non accetta il nuovo hardware. Hai provato un'altro sistema operativo o a far partire una versione live di windows o Linux?
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:34   #5
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Ma vuoi dire provare ad avviarlo con il CD di Windows? O anche quello di un programma qualsiasi....
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:38   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da mariolino1955 Guarda i messaggi
Ma vuoi dire provare ad avviarlo con il CD di Windows? O anche quello di un programma qualsiasi....
scari ati tipo ubuntu live o qualche distro live che si avvia da cd.

cmq nel bios hai controllato che fsb e vcore siano ok?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:39   #7
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da mariolino1955 Guarda i messaggi
Ma vuoi dire provare ad avviarlo con il CD di Windows? O anche quello di un programma qualsiasi....
No intendevo una versione LIVE di windows o di linux. Esempio Bart PE o Suse Linux Live, che si avviano direttamente da CD. Altrimenti l'unica alternativa che hai e formattare e reistallare windows, per avere la certezza che non sia colpa sua se non si avvia.

Cmq stavo pensando anche: La pasta termoconduttiva l'hai messa per bene??? Perchè mi sono ricordato che gli XP Barton avevano problemi quando si riscaldava la cache, e non avendo la parte metallica che taglia i picchi di temperatura (come i pentium 4) deve esser fatto tutto per bene.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:52   #8
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Fsb e Vcore sono OK! La pasta termica l' ho messa come sempre, si, non e la prima volta che assemblo un processore e mai avuto problemi! Se fosse Windows la causa dovrei risolvere ripristinando la partizione con Acronis universal restore! Se lo conosci dovresti sapere cosa si puo fare con quel software
....... Ci provo e vi faccio sapere Ciao !!!!!
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:57   #9
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Niente da fare...... Ho provato a ripristinare la partizione con Acronis ma non cambia nulla! Ho provato anche a far partire una nuova installazione di Windows
e dopo un po si blocca, e viene fuori questa scritta:
Stop C0000221 UNKNOWN HARD ERROR
sistemroot sistem32 ntd77.d77
A questo punto si puo escludere che sia un problema di software, cos' altro puo essere? Mi sto convincendo che e un problema di ram .....
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 22:11   #10
superpippo85
Member
 
L'Avatar di superpippo85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Crema
Messaggi: 109
attento che magari mettendo il FSB a 200 mhz (e quindi pure le ram) non siano stati sballati in qualche modo i timing della ram stessa (magari non sono impostati correttamente!).

Per vedere se è un problema ram ti consiglio di scaricarti il programmino gratuito "memtest86+); lo trovi sia per floppy sia per cd. In entrambi i casi lo stesso eseguibile ti crea un floppy/cd bootable, lo inserisci all'avvio del pc, imposti da bios l'avvio dalla periferica interessata e lasci che il programma si avvii ed effettui un intero ciclo di test;

Vedi subito se il problema è la ram (ti compaiono scritte rosse di errore nel caso). poi intervieni di conseguenza!

PS: in passato avevo pure io un 2400+ boxato, poi sono passato al 3200+ mantenendo lo stesso dissipatore del 2400+ e l'ho pure spinto a 2500 mhz senza problemi quindi.....
__________________
CPU: Intel Core Duo 2 E8400 C0@4005 Mhz e 1,336 volt - DISSI: Zalman 9700 LED - SCHEDA MADRE: P5E@Rampage Formula - RAM: 4 Gb DDR2 Corsair Dominator 1069 mhz Dual Channel - SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD4870 GDDR5@800/1100 mhz - HD: 2 Western Digital 500 gb SATA2 in RAID0 - 1 Western Digital Green 1 Tb SATA2 - MASTERIZZATORE: LG GSA L44N - LETTORE CD/DVD: LG GSA L30N - CASE: Cooler Master Dominator - ALIMENTATORE: 600 watt modulare Supernova
superpippo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 23:56   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Anche io penso che possa essere un problema di ram e se riesci ad entrare nel bios dovresti risolvere controllando che la ram sia in sincrono con l'fsb (anche la mia mobo con nforce2 nn gradiva l'asincrono e si piantava) e impostandogli i timings che cpuz dà per 200 mhz (se nn li sai puoi mettere 3-4-4-8 e vedere se và).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 08:43   #12
Tonetz93
Senior Member
 
L'Avatar di Tonetz93
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Treviso
Messaggi: 771
Domanda banale quanto essenziale:hai aggiornato il bios?
Tonetz93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:09   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Tonetz93 Guarda i messaggi
Domanda banale quanto essenziale:hai aggiornato il bios?
Visto che il bios riconosce correttamente la cpu nn dovrebbe essere essenziale... e poi quella mobo riconosce il 3200+ fin dal primo bios.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:30   #14
Franky80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 180
prova a dare un occhiata nel sito asus per quanto riguarda il bios,non tutti i 3200+ sono uguali, magari vi son step o versioni mal supportate che possono generare dei bug, tanto un upgrade all'ultima versione male non puo fare
Franky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:45   #15
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Ciao, Il bios e aggiornato all' ultima versione, la 1010, e comunque avevo gia provato a riscriverlo e Asus live update, non me lo fa fare, perche mi dice che quella che ho dentro e l' ultima versione. Ho gia anche controllato e non esistono altri modelli di xp 3200+....... Sono in confusione!!!!
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:53   #16
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Ho fatto anche un' altra prova, anche se sembra impossibile possa essere quella la causa del problema, ho provato a cambiare dissipatore e ventola, ho montato l' AMD originale, ma non ottenuto alcun risultato!
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 10:13   #17
Franky80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 180
mmm... io al posto tuo sostituirei la ram , magari con banchi che hai in casa e che non usi, anche se sono a 333 e non a 400 non cambia molto, la fsb del procio resta la stessa ,hai solo le memorie un po + lente, ma questo in caso che tu abbia della ram che ti avanza...
altrimenti potresti provare a fare partire con un banco solo e vedere se cambia qualcosa, magar se hai fortnai togli proprio il banco rovinato al primo colpo
magai per scrupolo prima di tutto resetta il bios ad impostazioni di default e vedi se miracolosamente si sistema
Franky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 10:14   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
non è che il core è scheggiato?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 11:25   #19
mariolino1955
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 238
Ho in casa 2 banchi da 256 mb PC 2700, provo con quelli E speriamo succeda qualcosa! Il core non e assolutamente scheggiato, almeno non a vista d' occhio, ma penso che se fosse cosi non si avvierebbe per niente, non beeperebbe nemmeno e non aprirebbe schermata di bios! Qua va tutto bene fin che non parte Windows, dopo si interrompe, e viene lo schermo nero con: avvio di Windows non riuscito.
mariolino1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 11:40   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da mariolino1955 Guarda i messaggi
Ho in casa 2 banchi da 256 mb PC 2700, provo con quelli E speriamo succeda qualcosa! Il core non e assolutamente scheggiato, almeno non a vista d' occhio, ma penso che se fosse cosi non si avvierebbe per niente, non beeperebbe nemmeno e non aprirebbe schermata di bios! Qua va tutto bene fin che non parte Windows, dopo si interrompe, e viene lo schermo nero con: avvio di Windows non riuscito.
non è detto che se scheggiato non si avvia, dipende come e dove è scheggiato
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v