|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Nuovo di Ubuntu
Per l'ennesima volta cerco di abbandonare windows per Linux, ho istallato Ubuntu 8.04 desktop su un portatile e cerco di vedere se riesco a trovare tutti i software corrispondenti per fare tutto quello che faccio su Windows.
Come lettore audio vedo che XMMS viene indicato come l'equivalente di winamp per Linux, così l'ho scaricato ma quando cerco di istallarlo il file .tar.gz semplicemente apre una finestra con dei file dentro, fra questi individuo un "install" e clicco lì ma mi dice che non ci sono applicazioni con cui aprirlo... Come si fa a istallarlo? Più in generale, quali sono le estensioni dei file di istallazione? finora l'ho fatto solo con dei file .deb. Un'altra estensione per me misteriosa è .rpm.. misteriosa nel senso che dei file che dovrebbero essere di istallazione ce l'hanno ma non istallano. Scusate per la banalità delle domande ma anni di Windows mi hanno atrofizzato il cervello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Hai le idee molto confuse! Aspetta un utente ubuntu che ti indichi i *repository giusti.Per ubuntu (gnome) girano player musicali fantastici com exaile. Hai scaricato i sorgenti compressi in tar.gz (come rar o zip) questi vanno sompattati con tar (man tar) tar -xvzf mio.tar.gz e compilati. Codice:
configure && make sudo make install |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Stai sbagliando l'approccio semplicemente perchè ragioni come se utiolizzassi windows.
Non devi andare in cerca del programma e scaricarlo dal sito della ditta/ente che lo ha fatto. Il modo più semplice è installarlo da un 'repository' che altro non è che un magazzino di software pronto per la tua macchina. Per consultare e installare un programma si usa un gestore che nel tuo caso è il programma 'synaptic' Devi semplicemente aprire il programma synaptic, cercare quello che vuoi installare, marcarlo e poi ci pensa a tutto lui, compreso aggiornarlo quando esce una nuova versione. Una guida semplice e chiare è questa http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...stema/Synaptic |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.