|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
|
scopriamo le differenze
cari utenti,
sono ultimamente afflitto da un grave dubbio che affligge le mie membra: quali sono le differenze effettive prestazionali tra intel core 2 quad q9550 e intel core 2 quad q9650,fino ad ora so: -il q9550 è un "penryn",il q9650 è uno "yorkfield"; -il q9550 vine indicato da cpuz come quad core,il q9650 e sottolineo il Q9650 viene indicato come quad core extreme; -il q9550 gira a 2,83ghz,il q9650 a 3ghz; -entrambi hanno la stessa cache e lo stesso fsb; -entrambi sono a 45nm ma tuttavia non si spiega il diverso nome in codice; raga aiutatemi a chiarirequesto increscioso dubbio ve ne prego ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
|
la serie "extreme" ha il moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
intanto non si capisce affatto quale sia il tuo dubbio...
la differenza prestazionale tra i due è data solo dalla differenza di clock entrambe le cpu sono Yorkfield ( per distinguersi dai Wolfdale, i dual core), e fanno parte della generazione Penryn. esistono due versioni del 9650: quella col moltiplicatore bloccato verso l'alto e quella col moltiplicatore sbloccato che si chiama anche "extreme edition".
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
diciamo che a meno che non hai intenzione di fare overclock estremi va bene il primo.
![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
|
la serie q9000 penryn 45nm - yorkfield è questa tutti con fsb 1333:
q9300 2,50ghz 6mb di cache q9400 2,66ghz 6mb di cache q9450 2,66ghz 12mb di cache q9550 2,83ghz 12mb di cache q9650 3,00ghz 12mb di cache l'extreme di cui tu parli è la serie QX9000 ed il processore è il qx9650 ecc..... La differenza con la serie extreme consiste nel moltiplicatore sbloccato!
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
|
grazie mille a tutti per le risposte,ho ben capito la situazione.
Per quanto riguarda il processore ero intenzionato a prendermi un q9650 per fare dell'overclock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.