|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 46
|
Riavvio forzato computer
Ciao, una domanda un pò strana: è possibile che il riavvio "forzato" del PC (anche, ma non solo, con la famigerata scheramta blu) sia causato da un errore nella rete con altri PC oppure in ogni caso dipende sempre dal PC.
Cosa ne pensate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il pc è usabile, prima che appaia la schermata blu?
se si, start->pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->pulsante impostazioni avvio e ripristino-> togli la spunta al riavvio dopo schermata blu. scrivi l'errore 0x0... e eventuali file coinvolti.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 46
|
Ciao, mi sa che ho risolto. Avevo 1 banco da 1 gb + 1 da 2 gb. Ho tolto quello da 2 (forse difettoso, forse non andava bene su questo tipo di scheda madre, ....) e non mi succede più niente (per ora ........). Comunque gli errori che mi dava sulla schermata blu sono i seguenti:
0x001902fe, 0xbad13984, 0xbad13680, 0x8052cb20 La schermata blu si fermava prima di riportare tutti gli errori, quindi ce la facevo a vedere solo questi qui. Comuqnue a questo punto il dubbio della RAM è lecito: sarà difettosa o forse su questa scheda madre (MSI P45 NEO-F SOCK.775 DDR2 1600 MHZ SATA II PCI-E ATX) 1 banco da 1 gb e 1 da 2 gb non vanno bene insieme ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.