Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2008, 17:34   #1
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
"Foto cresima": allenamento per matrimonio

Premetto subito che sono un novellino, quindi abbiate pietà...
Non avendo ancora il flash (SB-600 in arrivo), ed avendo un matrimonio ad Agosto prossimo, ho fatto un po' di scatti ad una cresima, per provare pose e angolazioni da utilizzare. Anche perchè non avendo il flash, e dovendo cambiare chiesa e stagione, la luce ed i colori non sono certamente quelli che troverò al matrimonio.
Il risultato è stata una selezione di circa 60 foto "accettabili" su 180 ed una "sagra del micromosso" , nonostante il salvataggio del VR (sono arrivato a scattare sotto a 1/2 sec. a mano libera).
Ne posto alcune (con qualche sperimentazione in PP):















... via alle critiche!
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 19:16   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Perchè la desaturazione parziale?E poi devi isolare meglio la scena...ed evitare il mosso...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 21:46   #3
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio
Perchè la desaturazione parziale?E poi devi isolare meglio la scena...ed evitare il mosso...
Beh, il mosso purtroppo era inevitabile, senza poter usare nemmeno il flash in dotazione e con grossi vincoli sulla possibilità di muovimento che mi hanno costretto a fotografare a distanza...
Tieni conto che si trattava di una cresima all'interno del duomo di Perugia e non di un matrimonio...
.... se sgarravo mi cacciavano a pedate


In dotazione avevo il 18-55 VR come unico obiettivo e non è certo un granchè come luminosità, quindi non ho potuto scattare nemmeno una foto a meno di 1/6 sec. a tutta apertura
Spero per agosto di riuscire a comprare, oltre all'SB-600 con un diffusore (accetto consigli sul tipo di diffusore ), un obiettivo un po' più luminoso, magari il nuovo AF-S 50 f/1.4 o l'AF-S 60 2.8...

Scusa l'ignoranza, ma come ho premesso sono un principiante, mi spigheresti cosa si intende per isolare la scena?

Per quanto riguarda la desaturazione parziale, mi sono semplicemente divertito con photoshop, per vedere l'effetto che faceva, anche percè nè a colori nè in B/N o seppia, rendevano un granchè...
Qui ho un'altro esempio dove l'ho usata per evidenziare i protagonisti:
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:22   #4
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
secondo me la penultima foto non desaturata e con un buon BN puo rendere molto di più... (ricordo che per fare un buon BN non basta mettere photoshop in gradazioni di grigio oppure eliminare soltanto la saturazione... bisogna lavorarci un po'.... meglio ancora se si parte da un negativo digitale)
il micromosso è abbastanza fastidioso così come la desaturazione.
Le inquadrature... beh... avvicinandosi un pochettino in alcune si poteva migliorare qualcosa... magari utilizzando solo (ma bisognerebbe ovviamente essereci al momento per dirlo con sicurezza) un colpo di flash per fermare il soggetto o ciò che cmq ti interessava... di modo che rimanesse ben illuminato e di conseguenza avresti potuto scattare con un tempo un po' più breve.
Inoltre è sempre meglio, almeno per me, fare una foto di uno spot più scura che invece cercare l'ottimale e poi farla mossa...
Comunque sono un novizio anche io
tu con che ferro scatti?


ps: nelle foto fatte in chiesa secondo me è meglio evitare il seppia amenochè non sia fatto veramente bene e la lo scatto comunue lo consenta... altrimenti si rischia, a mio avviso, di ricreare quell'effetto di foto d'epoca slavato con cui non sempre si fa bella figura
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:48   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a che valore iso hai scattato?

cmq un 50 1.8 ti saresti salvato senza problemi, ed avresti sfocato un po lo sfondo (l'isolare che intende Giuseppeilguercio).
ma se hai una d40 d60... meglio il 50 1.4 af-s nuovo...

le desaturazioni sono terribili, secondo me.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 23:37   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
a che valore iso hai scattato?

cmq un 50 1.8 ti saresti salvato senza problemi, ed avresti sfocato un po lo sfondo (l'isolare che intende Giuseppeilguercio).
ma se hai una d40 d60... meglio il 50 1.4 af-s nuovo...

le desaturazioni sono terribili, secondo me.
Giuseppe???
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 00:43   #7
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Best370
Il micromosso è abbastanza fastidioso così come la desaturazione.
Le inquadrature... beh... avvicinandosi un pochettino in alcune si poteva migliorare qualcosa... magari utilizzando solo (ma bisognerebbe ovviamente essereci al momento per dirlo con sicurezza) un colpo di flash per fermare il soggetto o ciò che cmq ti interessava... di modo che rimanesse ben illuminato e di conseguenza avresti potuto scattare con un tempo un po' più breve.
Inoltre è sempre meglio, almeno per me, fare una foto di uno spot più scura che invece cercare l'ottimale e poi farla mossa...
Il colpo di flash, mi costava l'espulsione immediata (sono stato gentilmente, ma fermamente avvisato ), seguirò il consiglio sullo spot più scuro, ma in questo caso non credo che sarei comunque riuscito a fermare nulla...
Quote:
Originariamente inviato da Best370
tu con che ferro scatti
Scatto con una D40 con montato l'AF-S 18-55 VR

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
a che valore iso hai scattato?
800
In prove precedenti ho notato che con questo obiettivo, senza flash, a 1600 mi produce un mare di rumore e pur conoscendo abbastanza bene photoshop non ho ancora dimistichezza con la riduzione del rumore (l'usato sempre per fare fotoelaborazione e non fotoritocco), quindi non sò fino a che punto è in grado di correggerlo senza perdere in definizione...

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
cmq un 50 1.8 ti saresti salvato senza problemi, ed avresti sfocato un po lo sfondo (l'isolare che intende Giuseppeilguercio).
ma se hai una d40 d60... meglio il 50 1.4 af-s nuovo...
Già ho puntato l'AF-S 50 1.4, ma mi incuriosiva anche l'AF-S 60 2.8 per i 10 mm in più, perchè in alcune pose mi è sembrato leggermente corto anche il 55...
Vero è che non potevo fare i fadidici "due grossi passi in avanti"

Immaginavo che per isolare si intendesse lo sfocato, ma non volevo dire una ca...stroneria

Quote:
Originariamente inviato da marklevi e tutti gli altri
le desaturazioni sono terribili, secondo me.
Non piacciono proprio a nessuno eh?
...eppure i parenti ci sono rimasti di stucco e gli sono piaciute tantissimo...
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 01:03   #8
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Best370 Guarda i messaggi
secondo me la penultima foto non desaturata e con un buon BN puo rendere molto di più... (ricordo che per fare un buon BN non basta mettere photoshop in gradazioni di grigio oppure eliminare soltanto la saturazione... bisogna lavorarci un po'.... meglio ancora se si parte da un negativo digitale)

Questa trasformazione l'ho appena fatta dall'originale non croppato con camera RAW, può andare come B/N?

---------------------------------------------------------------

Mi scuso per l'O.T. ma volevo mostrarvi due crop di tramonto ricavati dagli scatti della mia prima uscita con la D40 che mi hanno soddisfatto particolarmente:


__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 08:51   #9
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
a che valore iso hai scattato?

cmq un 50 1.8 ti saresti salvato senza problemi, ed avresti sfocato un po lo sfondo (l'isolare che intende Giuseppeilguercio).
ma se hai una d40 d60... meglio il 50 1.4 af-s nuovo...

le desaturazioni sono terribili, secondo me.
quoto Mark,
e dopo aver visto l'ultima aggiungo che il Bn è da lavorare!

certo ti prendi una bella responsabilità....
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:08   #10
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da urugg Guarda i messaggi
quoto Mark,
e dopo aver visto l'ultima aggiungo che il Bn è da lavorare!

certo ti prendi una bella responsabilità....
Per il B/N, come potrei migliorarlo?

La resposabilità è relativa, visto che il matrimonio è il mio (!?) ed in realtà non lo fotograferò nemmeno io (ho altro da fare quel giorno! )....

Le prove, mi servono per tesrtare materiale/impostazioni da fornire/suggerire al disgraziato che si dovrà prendere la responsabilità....
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:15   #11
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
In questo album potete vedre la location del matrimonio...
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.

Ultima modifica di gioroig : 12-12-2008 alle 10:18.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:23   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io non ne vedo imbroccata manco una.

Nella prima foto se l' obbiettivo era quallo di fotografare gli affreschi forse era il caso di andarci proprio sotto , con questo taglio non si capisce se il soggetto siano gli affreschi il lampadario o le colonne.

Seconda foto , la desaturazione parziale deve avere un significato se il soggetto sono le persone mi chiedo perchè fotografarle nascondendo qualche viso dietro ad una pianta e come se non bastasse perchè tenere la pianta colorata (è il soggetto?) ma fuori fuoco.

Terza foto , lasciamo stare la desaturazione , il taglio della versione con desaturazione parziale è sicuramente migliore dell' ultima piu' ampia dove si respira aria di punto AF centrale con scena centrata.. il movimento del braccio del sacerdote l' avrei visto piu' vicino al terzo superiore che perfettamente al centro.

Quarta foto , il buon e saggio Luca (Marklevi) ha sempre detto , "meglio una foto rumorosa che mossa" ci aggiungo che in BN un po' di grana non stona e che nel caso i 1600ISO si potevano anche utilizzare senza troppi problemi , il momento di preghiera e riflessione è un momento estremamente statico il micromosso in questo caso non sta male.. di piu'.

Riguardo all' attrezzatura non so cosa tu ti aspetti dalle fotografie ma non sara' un flash esterno a modificare radicalmente le fotografie che passerano dal mosso al fermo ma in bella compagnia di ombre dure e dirette (nonstante il tentativo di bounce) , forse meglio una lente veloce e luminosa usando il flash come fill-in e non come luce principale (almeno per dare profondita' agli scatti con uno sfondo leggibile).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 11:10   #13
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io non ne vedo imbroccata manco una.

Nella prima foto se l' obbiettivo era quallo di fotografare gli affreschi forse era il caso di andarci proprio sotto , con questo taglio non si capisce se il soggetto siano gli affreschi il lampadario o le colonne.

Seconda foto , la desaturazione parziale deve avere un significato se il soggetto sono le persone mi chiedo perchè fotografarle nascondendo qualche viso dietro ad una pianta e come se non bastasse perchè tenere la pianta colorata (è il soggetto?) ma fuori fuoco.

Terza foto , lasciamo stare la desaturazione , il taglio della versione con desaturazione parziale è sicuramente migliore dell' ultima piu' ampia dove si respira aria di punto AF centrale con scena centrata.. il movimento del braccio del sacerdote l' avrei visto piu' vicino al terzo superiore che perfettamente al centro.

Quarta foto , il buon e saggio Luca (Marklevi) ha sempre detto , "meglio una foto rumorosa che mossa" ci aggiungo che in BN un po' di grana non stona e che nel caso i 1600ISO si potevano anche utilizzare senza troppi problemi , il momento di preghiera e riflessione è un momento estremamente statico il micromosso in questo caso non sta male.. di piu'.

Riguardo all' attrezzatura non so cosa tu ti aspetti dalle fotografie ma non sara' un flash esterno a modificare radicalmente le fotografie che passerano dal mosso al fermo ma in bella compagnia di ombre dure e dirette (nonstante il tentativo di bounce) , forse meglio una lente veloce e luminosa usando il flash come fill-in e non come luce principale (almeno per dare profondita' agli scatti con uno sfondo leggibile).

Ciauz
Pat
Grazie per le indicazioni e le critiche, trovo tutte le tue argomentazioni più che esaurienti e valide, solo volevo puntualizzare, che le desaturazioni sono state solo un passatempo divertente con Photoshop e non dei veri tentativi artistici..

Come si fa e che cosè il fill-in e riguardo all'obiettivo è meglio il 50 1.4 o il 60 2.8 (...vedrò di mettrlo in lista nozze )?

Per quanto riguarda l'ultimo B/N non l'ho croppata solo perchè l'ho fatta al volo dopo le prime critiche, solo per provare a migliorare la trasformazione in B/N.

Ultima cosa, a parte la denigrata desaturazione () e la pianta in primo piano la foto non era alle persone ma alla persona, allo scatto pensavo di cropparla (non potevo nè avvicinarmi, nè zoommare maggiormente), ma a causa del solito mosso non ho potuto evidenziare meglio il soggetto...

E di questo filtro acquamarina che mi dite?
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 11:30   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da gioroig Guarda i messaggi
Come si fa e che cosè il fill-in e riguardo all'obiettivo è meglio il 50 1.4 o il 60 2.8 (...vedrò di mettrlo in lista nozze )?
Decisamente il 50/1.4 , 2 stop piu' luminoso del 60/2.8 quindi quando scatti 1600ISO con il secondo puoi stare comodo a 400ISO con il primo .. e direi che la differenza sia sostanziale .

Quote:
E di questo filtro acquamarina che mi dite?
Consiglio spassionato , esercitati con un buon bianco e nero ben contrastato e lascia stare i filtri

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 11:50   #15
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Decisamente il 50/1.4 , 2 stop piu' luminoso del 60/2.8 quindi quando scatti 1600ISO con il secondo puoi stare comodo a 400ISO con il primo .. e direi che la differenza sia sostanziale .



Consiglio spassionato , esercitati con un buon bianco e nero ben contrastato e lascia stare i filtri

Ciauz
Pat
OK, andata per il 50ino...

Qundi mi consigli di contrastarlo di più il B/N...
...io nella mia ignoranza pensavo che il B/N veniva meglio un po' "ammorbidito".

Grazie ancora a tutti per i consigli, e prometto che prima di fare altri esperimenti estemporanei in PP, mi eserciterò maggiormente sulla fase di scatto.

Comunque, per il matrimonio, come cliente di me stesso, non sarò tanto severo (anche perchè lo faccio o meglio lo faranno gratis ) e soprattutto a parte le foto "rubate" durante la cerimonia (che ci interessano relativamente), le foto alle quali tengo maggiormente, sono solo due pose da incorniciare: davanti all'altare e fuori dalla chiesa, tutto il resto lo stamperò 10 x 15 o/e ne farò un veloce slide-show con Nero Vision.
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:03   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da gioroig Guarda i messaggi
Comunque, per il matrimonio, come cliente di me stesso, non sarò tanto severo (anche perchè lo faccio o meglio lo faranno gratis ) e soprattutto a parte le foto "rubate" durante la cerimonia (che ci interessano relativamente), le foto alle quali tengo maggiormente, sono solo due pose da incorniciare: davanti all'altare e fuori dalla chiesa, tutto il resto lo stamperò 10 x 15 o/e ne farò un veloce slide-show con Nero Vision.
Non so chi usera' la tua attrezzatura ma il matrimonio è una rogna , sopratutto se i mezzi di cui si dispone non sono eccezionali ... valuta magari quelle 3 foto di farle fare ad un fotografo ... giusto per sicurezza ... giusto per non sentirti poi urlare appresso dalla tua consorte ... viene una volta sola ... probabilmente tu farai di tutto per dimenticarlo LEI NO e poi te lo rinfaccera' solo PER TUTTA LA VITA (anche se ovviamente eravata d'accordo prima ) .. scherzo ovviamente ma non troppo .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 16:24   #17
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Lavora sul BN fai tante prove (anche in casa scattando foto con condizioni di luci migliori e non mosse) così da impratichirti...
io all'inizio non riuscivo mai a ottenere il risultato che volevo... sembrava che le foto non avessero profondità e/o fossero coperte tutte da una patina grigiastra...
poi piano piano piano... imparando a usare (o meglio scoprendo che si possono applicare al bn anche cose usate per l'elaborazione a colori) ho migliorato un po'...
cmq in photoshop si ottengono buoni risultati già solo imparando a usare bene i livelli...

poi ovviamente: imho
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:38   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Giuseppe???


eh ho la memoria corta sui nomi io...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:43   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
eh ho la memoria corta sui nomi io...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 19:19   #20
gioroig
Member
 
L'Avatar di gioroig
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Perugia
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Non so chi usera' la tua attrezzatura ma il matrimonio è una rogna , sopratutto se i mezzi di cui si dispone non sono eccezionali ... valuta magari quelle 3 foto di farle fare ad un fotografo ... giusto per sicurezza ... giusto per non sentirti poi urlare appresso dalla tua consorte ... viene una volta sola ... probabilmente tu farai di tutto per dimenticarlo LEI NO e poi te lo rinfaccera' solo PER TUTTA LA VITA (anche se ovviamente eravata d'accordo prima ) .. scherzo ovviamente ma non troppo .
... Ci abbiamo provato a chiedere a qualche fotografo poichè quello che volevamo era proprio solo due foto decenti, ma o non si "sprecano" (parole loro) oppure ci hanno offerto sconti sull'ordine dei 200 euro su 1400 (comprendo che comunque perderebbero un sabato pomeriggio, che potrebbe essere decisamente più fruttuoso )

...Ormai non possiamo più tornare indietro, visto che, dopo i 2 di picche ricevuti, parte dei soldi per il fotografo li abbiamo investiti sull'attrezzatura comprata e da comprare...

Scatterò (o meglio farò scattare) esclusivamente in RAW (NEF) e quelle due pose le ripeteremo fino a che non ci soddisferanno...

Inoltre visto che l'acquisto della fotocamera, mi è stato "consentito" solo perchè "così ci risparmiamo il fotografo" e visto che la mia fidanzata è qui accanto a me (e continua ad annuire) mentre ti rispondo; ci deve solo provare a rinfacciarmelo...

(verba volant, scripta manent... mi sono salvato il testo del post )

Ah, dimenticavo, alla mia ragazza, le foto della cresima sono piaciute moltissimo...
... almeno fino a che non ha letto i vostri commenti.

Comunque lo slide-show con Nero Vision con la musichetta di sottofondo, ha accecato tutti i parenti (non hanno notato un solo mosso!) e sono rimasti a dir poco "sbalorditi" (beata ignoranza) del risultato.

Ovviamente quello che conta è la mia soddifazione di fotoamatore e per questo ho aperto il 3d, in modo tale da avere giudizi "obiettivi" e tecnici, non commenti del tipo "guarda lo Zio Pino come è buffo" oppure "come stava bene con quel vestito" ecc...

Quote:
Originariamente inviato da Best370 Guarda i messaggi
Lavora sul BN fai tante prove (anche in casa scattando foto con condizioni di luci migliori e non mosse) così da impratichirti...
io all'inizio non riuscivo mai a ottenere il risultato che volevo... sembrava che le foto non avessero profondità e/o fossero coperte tutte da una patina grigiastra...
poi piano piano piano... imparando a usare (o meglio scoprendo che si possono applicare al bn anche cose usate per l'elaborazione a colori) ho migliorato un po'...
cmq in photoshop si ottengono buoni risultati già solo imparando a usare bene i livelli...

poi ovviamente: imho
Seguirò il tuo consiglio e farò molte prove...
...daltronde sono solo alla seconda carica di batteria
__________________
I miei album fotografici
Nikon D90; AF-S 18-70 D; AF-S 35 f/1.8; AF-D 85 f/1.8; Tamron 70-300 (A17 NII); Teppiede Cullmann Nanomax 200T. Il tutto riposto comodamente dentro un Lowepro Fastpack 250.
gioroig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v