Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2008, 22:57   #1
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Il programmatore è un lavoro unbalanced.

È un topic un po' insolito, ma lo apro per avere una vostra opinione in merito. Trovo che la professione del "programmatore" (web, applicazione e tutto quello che ci sta intorno) non sia assolutamente una cosa "da tutti". Ci sono due problemi: è un lavoro che si sceglie per pura passione nerd, questa "passione" è in grado di farci fare anche gli straordinari "per nostra volontà" giusto perchè "non è ancora ora di mollare". Il secondo secondo me è che è una professione con un rapporto (tempo+soddisfazione+relax post lavoro)/(impegno+fatica) scarsissimo, quasi a livelli allarmanti (credo che il programmatore "arrabbiato" si sogni anche la notte il "modo migliore per fare questo o quello", anche se è un mero dipendente). Da qui la mia conclusione di non voler seguire questa professione seppur mi attragga molto in ogni suo aspetto. Credo che chi la segua "o lavori seriamente" "o cazzeggi terribilmente" senza vie di mezzo.

Qualcuno di voi appoggia questa visione delle cose? Come la vedete voi professionisti del settore?
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 23:05   #2
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
ho solo 14 anni ma mi sembra giusto ciò che dici anche se penso che delle soddisfazioni )si crive così????) le porti anche se penso sia verissimo che uno le cose le pensa anche di notte... Comunque un programmatore quanto piglia?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 07:12   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
È un topic un po' insolito, ma lo apro per avere una vostra opinione in merito. Trovo che la professione del "programmatore" (web, applicazione e tutto quello che ci sta intorno) non sia assolutamente una cosa "da tutti". Ci sono due problemi: è un lavoro che si sceglie per pura passione nerd, questa "passione" è in grado di farci fare anche gli straordinari "per nostra volontà" giusto perchè "non è ancora ora di mollare". Il secondo secondo me è che è una professione con un rapporto (tempo+soddisfazione+relax post lavoro)/(impegno+fatica) scarsissimo, quasi a livelli allarmanti (credo che il programmatore "arrabbiato" si sogni anche la notte il "modo migliore per fare questo o quello", anche se è un mero dipendente). Da qui la mia conclusione di non voler seguire questa professione seppur mi attragga molto in ogni suo aspetto. Credo che chi la segua "o lavori seriamente" "o cazzeggi terribilmente" senza vie di mezzo.

Qualcuno di voi appoggia questa visione delle cose? Come la vedete voi professionisti del settore?
Una via di mezzo no?

Io sono abbastanza soddisfatto del mio lavoro. E' vero che a volte mi sogno anche come risolvere certi problemi, ma non dedico tutta la mia vita alla programmazione e al lavoro.

Quanto a impegno + fatica... dipende dalle scadenze: le emergenze sono, appunto, tali, per cui non si verificano spesso. In cambio però c'è una notevole flessibilità.

Poi la cosa più importante è poter lavorare comodamente, con soddisfazione. Nella mia azienda c'è molta libertà nell'uso degli strumenti di lavoro (in particolare sui linguaggi di programmazione), e quando c'è questo un programmatore si trova sicuramente a proprio agio, se non addirittura appagato per quello che fa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 11:42   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
quanto a guadagno?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 12:27   #5
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Io invece la vedo al contrario.

Certo tornare a casa con il cervello che frulla ancora linee di codice per risolvere "quel" problema non è bello (e risolvere un problema nel bel mezzo di una *****ta non è per niente bello).

Però non scambierei mai la soddisfazione che mi dà vedere una funzionalità complessa fare il suo dovere, soprattutto se è figlia tua al 100%, dall'inizio alla fine.

Poi mi chiedo come facciano i miei colleghi svedesi a spegnere il computer alle 17.00 a prescindere da quello che stanno facendo.

Forse sono io che sono troppo abituato alle "transazioni"...
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 12:49   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
quanto a guadagno?
tasto dolente...
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 13:15   #7
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
capito
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 15:53   #8
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Premetto che sono solo uno studente.

Penso che anche un elettricista o una persona che fa qualsiasi altro lavoro dove serve anche un minimo far funzionare la materia grigia, può "portarsi a casa" il lavoro, magari non dormirci la notte per tentare di risolvere. Secondo me è una questione di carattere. Pensate (lo so, è quasi un assurdo) ad un programmatore a cui faccia schifo programmare, però è il suo lavoro, lo deve fare per portare a casa la pagnotta. Beh, pensate forse che un soggetto del genere si porti il lavoro a casa?????
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 16:35   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
Premetto che sono solo uno studente.

Penso che anche un elettricista o una persona che fa qualsiasi altro lavoro dove serve anche un minimo far funzionare la materia grigia, può "portarsi a casa" il lavoro, magari non dormirci la notte per tentare di risolvere. Secondo me è una questione di carattere. Pensate (lo so, è quasi un assurdo) ad un programmatore a cui faccia schifo programmare, però è il suo lavoro, lo deve fare per portare a casa la pagnotta. Beh, pensate forse che un soggetto del genere si porti il lavoro a casa?????
Cuoto... credo che chiunque tenga a quello che fa, se fa qualcosa che richiede scelte e progettazione, possa avere difficoltà a "staccare"... i programmatori sono più "a rischio" però perchè è un lavoro che si fa per passione, di solito.
Tutto qui...
Credo che pure un funzionario di banca si possa arrovellare fuori del lavoro, se gliene frega qualcosa.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 19:51   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è che il lavoro me lo porto a casa (tranne, appunto, per emergenze): se mi capita di ripensare al codice, è perché... non posso mica spegnere il cervello.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 19:56   #11
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
però è anche vero che ciò porta stress
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 20:30   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dipende dai momenti. Quando ci sono delle scadenze o delle cose urgenti, sì, può portare stress. In assenza di queste condizioni per me è perfettamente naturale pensare ai problemi quando sono a casa: è più forte di me; è una cosa che mi capita senza volerlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 22:05   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
ripensare alle cose del lavoro mi sembra una cosa assolutamente normale,mi preoccuperei se uno riuscisse a ragionare a compartimenti stagni
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 23:32   #14
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
bè questo è anche vero
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 09:24   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Secondo me tutto dipende dal luogo di lavoro, dagli strumenti che ti danno per lavorare, su cosa ti fanno lavorare, sulle scadenze che ti danno.

I problemi elencati non sono intrinseci del mestiere di programmatore. Il pensare a risolvere problemi di codice a casa, se capita per 10 minuti ok. Se capita sempre, costantemente e per ore, allora c'è qualche problema..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 09:51   #16
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dipende dai momenti. Quando ci sono delle scadenze o delle cose urgenti, sì, può portare stress. In assenza di queste condizioni per me è perfettamente naturale pensare ai problemi quando sono a casa: è più forte di me; è una cosa che mi capita senza volerlo.
quoto...arrivo a casa...lampo di genio sul problema al lavoro...e mi mando una mail all'indirizzo del lavoro
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 09:59   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ah, non sono il solo a mandarmi le mail.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:10   #18
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
ma un programmatore magari che lavora con un amico se la può cavare lavorando da solo (non mi viene la parola cioè indipendentemente ossia non in una azienda (con una z sola?))?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 13:58   #19
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
ma un programmatore magari che lavora con un amico se la può cavare lavorando da solo
Dipende dalle dimensioni e dalla tipologia del progetto, oltre che dalle competenze/attitudini del programmatore...

Se stai sviluppando un piccolo gestionale puoi fare "tutto in casa", se lavori all'implementazione dell'infrastruttura del sistema informativo di una multinazionale che opera nel settore assicurativo probabilmente ti ritroverai ad operare in team composti da un numero imprecisato di professionisti.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 14:04   #20
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Da qualche parte avevo letto che Calciatori, Puttane e Programmatori non dovrebbero essere pagati perche' si divertono nel lavoro, e lo farebbero comunque.

A parte la facile ironia qualcosa di vero c'e'. Alla maggior parte delle persone nel nostro campo il lavoro piace davvero. A me personalmente 8-9 ore passano in un baleno.
Trovo davvero stimolante il riuscire a trovare ogni volta modi diversi per risolvere i problemi usando gli strumenti a disposizione.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v