|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
Il programmatore è un lavoro unbalanced.
È un topic un po' insolito, ma lo apro per avere una vostra opinione in merito. Trovo che la professione del "programmatore" (web, applicazione e tutto quello che ci sta intorno) non sia assolutamente una cosa "da tutti". Ci sono due problemi: è un lavoro che si sceglie per pura passione nerd, questa "passione" è in grado di farci fare anche gli straordinari "per nostra volontà" giusto perchè "non è ancora ora di mollare". Il secondo secondo me è che è una professione con un rapporto (tempo+soddisfazione+relax post lavoro)/(impegno+fatica) scarsissimo, quasi a livelli allarmanti (credo che il programmatore "arrabbiato" si sogni anche la notte il "modo migliore per fare questo o quello", anche se è un mero dipendente). Da qui la mia conclusione di non voler seguire questa professione seppur mi attragga molto in ogni suo aspetto. Credo che chi la segua "o lavori seriamente" "o cazzeggi terribilmente" senza vie di mezzo.
Qualcuno di voi appoggia questa visione delle cose? Come la vedete voi professionisti del settore?
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ho solo 14 anni ma mi sembra giusto ciò che dici anche se penso che delle soddisfazioni )si crive così????) le porti anche se penso sia verissimo che uno le cose le pensa anche di notte... Comunque un programmatore quanto piglia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Io sono abbastanza soddisfatto del mio lavoro. E' vero che a volte mi sogno anche come risolvere certi problemi, ma non dedico tutta la mia vita alla programmazione e al lavoro. Quanto a impegno + fatica... dipende dalle scadenze: le emergenze sono, appunto, tali, per cui non si verificano spesso. In cambio però c'è una notevole flessibilità. Poi la cosa più importante è poter lavorare comodamente, con soddisfazione. Nella mia azienda c'è molta libertà nell'uso degli strumenti di lavoro (in particolare sui linguaggi di programmazione), e quando c'è questo un programmatore si trova sicuramente a proprio agio, se non addirittura appagato per quello che fa. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
quanto a guadagno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
Io invece la vedo al contrario.
Certo tornare a casa con il cervello che frulla ancora linee di codice per risolvere "quel" problema non è bello (e risolvere un problema nel bel mezzo di una *****ta non è per niente bello). Però non scambierei mai la soddisfazione che mi dà vedere una funzionalità complessa fare il suo dovere, soprattutto se è figlia tua al 100%, dall'inizio alla fine. Poi mi chiedo come facciano i miei colleghi svedesi a spegnere il computer alle 17.00 a prescindere da quello che stanno facendo. Forse sono io che sono troppo abituato alle "transazioni"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
capito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Premetto che sono solo uno studente.
Penso che anche un elettricista o una persona che fa qualsiasi altro lavoro dove serve anche un minimo far funzionare la materia grigia, può "portarsi a casa" il lavoro, magari non dormirci la notte per tentare di risolvere. Secondo me è una questione di carattere. Pensate (lo so, è quasi un assurdo) ad un programmatore a cui faccia schifo programmare, però è il suo lavoro, lo deve fare per portare a casa la pagnotta. Beh, pensate forse che un soggetto del genere si porti il lavoro a casa?????
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
Tutto qui... Credo che pure un funzionario di banca si possa arrovellare fuori del lavoro, se gliene frega qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non è che il lavoro me lo porto a casa (tranne, appunto, per emergenze): se mi capita di ripensare al codice, è perché... non posso mica spegnere il cervello.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
però è anche vero che ciò porta stress
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dipende dai momenti. Quando ci sono delle scadenze o delle cose urgenti, sì, può portare stress. In assenza di queste condizioni per me è perfettamente naturale pensare ai problemi quando sono a casa: è più forte di me; è una cosa che mi capita senza volerlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
ripensare alle cose del lavoro mi sembra una cosa assolutamente normale,mi preoccuperei se uno riuscisse a ragionare a compartimenti stagni
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
bè questo è anche vero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Secondo me tutto dipende dal luogo di lavoro, dagli strumenti che ti danno per lavorare, su cosa ti fanno lavorare, sulle scadenze che ti danno.
I problemi elencati non sono intrinseci del mestiere di programmatore. Il pensare a risolvere problemi di codice a casa, se capita per 10 minuti ok. Se capita sempre, costantemente e per ore, allora c'è qualche problema.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ah, non sono il solo a mandarmi le mail.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ma un programmatore magari che lavora con un amico se la può cavare lavorando da solo (non mi viene la parola
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() Se stai sviluppando un piccolo gestionale puoi fare "tutto in casa", se lavori all'implementazione dell'infrastruttura del sistema informativo di una multinazionale che opera nel settore assicurativo probabilmente ti ritroverai ad operare in team composti da un numero imprecisato di professionisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Da qualche parte avevo letto che Calciatori, Puttane e Programmatori non dovrebbero essere pagati perche' si divertono nel lavoro, e lo farebbero comunque.
A parte la facile ironia qualcosa di vero c'e'. Alla maggior parte delle persone nel nostro campo il lavoro piace davvero. A me personalmente 8-9 ore passano in un baleno. Trovo davvero stimolante il riuscire a trovare ogni volta modi diversi per risolvere i problemi usando gli strumenti a disposizione.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.