Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 15:18   #1
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
[Guida] mouse Microsoft Sidewinder X5: test e modifica

Intanto cominciamo con dei commenti opportuni sull'oggetto in questione:



Forma assolutamente fuori dallo standard, tozzo ma ben impugnabile, ideale per chi ha le dita un po' lunghe. Due led rossi assolutamente inutili nella parte posteriore, ma che aumentano l'impatto estetico quando in funzione.

Punti a favore:
- pulsanti della giusta sensibilità
- ottima collocazione dei tasti su pollice, 2 a bottone disposti in verticale. La cosa avvantaggia i gamers più violenti che, con i normali mouse che sfruttano tasti disposti orizzontalmente, hanno il problema di pressioni involontarie del tasto più arretrato sul pollice.
- selezione rapida della sensibilità tramite i 3 tasti/led posizionati al centro del mouse sulla verticale dello scroller
- facilissimo accesso al tool di configurazione tramite l'altro tasto centrale posteriore con il logo Sidewinder
- scroller largo
- 5 piedini molto larghi e ben fissati provvedono ad un'ottima maneggevolezza

Punti a sfavore:
- scroller non eccessivamente preciso, saltuariamente si verificano "rinculi" nello scrolling
- filo di collegamento piuttosto rigido rispetto ai "cugini" Logitech, tende a mantenere un po' la memoria delle pieghe, ma nulla di sconvolgente o comunque paragonabile ai mouse Trust e altri di media fascia
- Problema molto grave: una eccessiva pressione del tasto sinistro provoca la pressione indotta del tasto centrale sotto lo scroller

Dopo questa breve introduzione, ci accingiamo a risolvere proprio il problema elencato per ultimo.

Per smontare il mouse senza compromettere la garanzia, bisogna scollare con attenzione il piedino in basso. Attenzione a non intaccare la plastica della sede, a non piegarlo o rigarlo e a non rovinare la parte biadesiva posta sotto!
Il piedino rimosso si può incollare temporaneamente appoggiandolo su un pezzo di scotch (ovviamente dalla parte dello scotch che non incolla), così non lo perdiamo ed evitiamo che finisca polvere sul biadesivo.



Tolto questo abbiamo bisogno di un cacciavitino a croce, delle dimensioni che si trovano comunemente nei Box esterni USB, per svitare l'unica vite che fissa la calotta dei tasti. Dalla parte posteriore, infiliamo un unghia nell'unica fessura presente e tiriamo verso l'alto, poi sfiliamo del tutto la calotta portandola in avanti. Ecco il risultato:



Il problema della pressione concatenata dei tasti è la rotellina dentata cerchiata in rosso:





La Microsoft ha già previsto una leggera rientranza (dimensioni 3*5mm) sotto al tasto sinistro del mouse (vedi calotta), quello che non ha considerato è che alla pressione del suddetto tasto, la plastica non essendo rigida cambia geometria incurvandosi e va a fare pressione su quella dannata rotellina, con le conseguenze che già sappiamo.

Lo strumento scelto per la semplice modifica è il dremel, con innestato disco da taglio (l'ho preferito alle varie frese per via della maggiore sottigliezza).



Puntando sulla conchetta lucida già presente sull'interno della calotta, andiamo ad allargare leggermente, ad allungare, e soprattutto approfondire la concavità. ATTENZIONE a non andare troppo a fondo perchè si rischia di trapassare la calotta, con spiacevolissimi esiti sia su estetica che su manualità e (soprattutto) garanzia del prodotto!

Ecco il risultato della modifica:





Ho già rimontato tutto e il mouse non ha più il difetto lamentato in precedenza, anche con pressioni davvero inopportune del tasto sinistro.

A buon rendere
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer

Ultima modifica di MechManiac : 25-11-2008 alle 15:22.
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 20:29   #2
Angler84
Member
 
L'Avatar di Angler84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
Anche se non possiedo il mouse in questione complimenti per la modifica .

Io l'avrei lanciato fuori dalla finestra
Angler84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v