Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 21:58   #1
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Cigni

Venerdì abbiamo fatto un'escursione con l'università ed è stata un'occasione per fare una paio di foto.

1- Prima tappa dell'escursione ore 9:00 sonno, freddo e vento non intimoriscono i veri geologi... però meno male che esce un po di sole .



2- Come potevo non immortalare quei fantastici effetti di luce?.



Per la pausa pranzo il sole ci lascia e ci ritroviamo a circa 10°c a pranzare in riva al lago...

3- Incuriosito dagli schiamazzi arriva un altro cigno



4- e attacca brighe con un compagno di corso



5- resosi conto della sua superiorità intellettuale si allontana



6- e si sitstema le piume.



Questa volta ho messo anche un po di commento per spiegare la situazione che ha ispirato le foto.

Come al solito sono ben accetti consigli e critiche per poter migliorare.

Ciauz

Ultima modifica di mrc : 26-11-2008 alle 22:19.
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:26   #2
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
la prima è storta....tagliate le montagne...bruciata e il riflesso dà molto fastidio (è totalmente controluce...). Poi mi sfugge il soggetto...
La seconda...beh un primo piano della testa del cigno avrebbe reso di più...
La terza è davvero sfocata e scura...
La quarta..beh l'inquadratura è proprio sbagliata...magari se volevi decentrare il soggetto lasciavi un po' di aria a SX ovvero dove punta lo sguardo del cigno.
Le ultime due sono sfocate e scure...in più l'ultima è storta..
scusa se sono impietoso!Ma personalmente mi è servito molto per migliorare..
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:50   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quando si fotografa un soggetto su di uno sfondo l'ideale sarebbe mettersi alla sua altezza per evitare di schiacciarlo.
Se tu ti fossi sdraiato saresti stato in grado di avere uno sfondo sfumato e la foto sarebbe stata nettamente più godibile (sempre con diaframma tutto aperto).
Scusa il tono supponente.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:46   #4
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Ok grazie per i consigli... vedrò di applicarli la prossima volta...

Ora un paio di chiarimenti: Innanzi tutto un po di giustificazioni dovuti ai limiti tecnici di attrezzatura e tempo (non era una gita, ma un escursione didattica universitaria) quindi avevo solo una manciata di secondi alla fine della spiegazione per fare foto geologiche e "di piacere" e rientrare in auto per la prossima tappa.

La prima è un tentativo di riportare l'atmosfera (che non era delle più rilassanti) perciò l'ho fatta così un po fastidiosa.
In più mi piacerebbe sapere che criteri usa willy per dire che le foto sono storte e sfocate, non riesco proprio a capirlo.
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 20:25   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Quando si fotografa un soggetto su di uno sfondo l'ideale sarebbe mettersi alla sua altezza per evitare di schiacciarlo.
Se tu ti fossi sdraiato saresti stato in grado di avere uno sfondo sfumato e la foto sarebbe stata nettamente più godibile (sempre con diaframma tutto aperto).
Scusa il tono supponente.
la tua supposta è giusta

comunque il gioco di riflessi della 2 mi piace un sacco!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 07:25   #6
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Questa è la mia opinione: Tutte poco nitide, "cannato" il fuoco; l'unica che salverei e la 2).


Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 11:16   #7
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
Ok grazie per i consigli... vedrò di applicarli la prossima volta...

Ora un paio di chiarimenti: Innanzi tutto un po di giustificazioni dovuti ai limiti tecnici di attrezzatura e tempo (non era una gita, ma un escursione didattica universitaria) quindi avevo solo una manciata di secondi alla fine della spiegazione per fare foto geologiche e "di piacere" e rientrare in auto per la prossima tappa.

La prima è un tentativo di riportare l'atmosfera (che non era delle più rilassanti) perciò l'ho fatta così un po fastidiosa.
In più mi piacerebbe sapere che criteri usa willy per dire che le foto sono storte e sfocate, non riesco proprio a capirlo.
perdonami, mi danno questa idea..purtroppo è un mio grosso difetto. Ma sopratutto la prima ha proprio la linea di congiunzione tra il lago e la terra che è storta. Facci caso, e purtroppo è sfocata...oltre che controluce.
comunque sai quante foto mie cancello proprio perchè mi appaiono sfocate e storte?
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 22:29   #8
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Non ti devi mica far perdonare nulla, purtroppo per me e soprattutto per i vostri occhi sono un principiante, per questo ti ho chiesto in base a quali parametri dicevi e dicono anche gli altri che sono sfocate (vedendo gli originali mi accorgo anche io che non sono molto nitide, ma credo che sia dovuto al limite della mia macchina). Per quello che riguarda il lago la linea storta è dovuta alla prospettiva e alla sponda che è storta e rientra nel lago ( non pretenderai mica che vada col badile a raddrizzarla )
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v