|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
|
Quale Linux adatto a me?
Ciao a tutti.
Ho sempre sentito parlare di Linux come sistema operativo molto più fluido di win... Ma non avendo mai adoperato nessuna versione sono qui a chiedere quale mi consigliate per iniziare (apprendo molto velocemente ![]() Vorrei mettere linux sul fisso che viene adoperato per p2p con amule, navigare su internet, office e al max qualche gioco tipo wow. Sul portatile vorrei mantenere vista ma con la possibilità di comunicare sempre con il fisso (è possibile?). Consigliatemi voi.... Sono praticamente nuovissimo per questo SO. Grazie ![]()
__________________
Hp dv6162ea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
direi ubuntu...
facile da installare e per iniziare a capire cos'è gnu/linux va bene.. poi se ubuntu ti sembra troppo un giocattolo (anche se all'inizio non credo proprio) allora passi a debian..
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Mandriva 2009 non mi sento di consigliartela in quanto molti dicono di aver avuto problemi, anche se io personalemnte l'ho installato sul portatile di mia sorella e non mi ha riportato alcun problema. Ubuntu e' semplice ,ha buona documentazione e la piu' vasta community. Opensuse e' l'aktra grande distro per chi inizia ad usare linux. Poi ci sono molte valide alternative come: -Linux Mint derivata di Ubuntu, forse e' ancora piu' semplice per chi inizia -Dreamlinux:veloce,consuma pochissime risorse rispetto a distro come Ubuntu ed e' molto accattivante graficamente (si ispira a a MacOS) -PClinuxOS ![]() Poi ce ne sono tantissime altre potenzialmente adatte, come Sabayon Sidux eventualmente la stessa Debian,su Distrowatch.com trovi a lato una lista di tutte le distro esistenti.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
|
Quote:
Grazie
__________________
Hp dv6162ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
La 8.10 è uscita qualche settimana fa. Per aiuti c'è sempre la discussione ufficiale che trovi nella sotto sezione di questo forum. Altrimenti ci sono anche altre comunità online come ubuntu-it.org
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
|
Quote:
Mi sai indicare dove posso scaricare Ubuntu 8.10 in italiano per desktop?
__________________
Hp dv6162ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Basta andare sul sito ufficiale www.ubuntu.com e andare su download. La iso che scarichi contiene più lingue tra cui l'italiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
|
Quote:
Un'ultima domanda..... Quando metto il dvd con la iso per installare il SO mi da il modo di formattare completamente tutto il pc (2 hdd) o lo devo fare prima con il cd di ripristino di win? Scusa la domanda banale ma sono proprio alle prime armi di linux ![]()
__________________
Hp dv6162ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Nel programma di installazione c'è un piccolo programma che ti permette di gestire le partizioni dei vari dischi. Puoi fare tutto quello che ti pare direttamente da li.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.