|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
consiglio
Ciao a tutti, vorrei qualche consilgio da voi:
Ho deciso finalmente di comprarmi un pc portatile, ho sempre avuto pc fissi ma per esigenze di lavoro e studio credo sia l'ora di passare ad una soluzione piu portabile diciamo. Ho visto in vendita al marcopolo un acer 6920g 814g32bn e mi piace molto anche se il prezzo(899euro) è un po altino, ho visto anche da media word un acer 6930(799eiro) con processore p8400, ho letto da qualche parte che questo secondo tipo di processore è piu veloce, tuttavia a me piace molto la dotazione del primo il design e cosi via.. La mia domanda è quale dei due?o altri accetto suggerimenti.. E poi un altra cosa se decidessi di acquistare il 6920g (con processore t8100 che mi pare di aver letto è un po piu vecchio del p8400)come funzione se voglio cambiare in futuro il processore , ci sono dei limiti con i processori che usciranno, la longevità è per me un parametro importante. Grazie a tutti Gianluca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Riguardo a quello che chiedi sulla sostituzione della cpu risulta più longevo il 6930G perchè è più recente, il chipset del 6920G è il PM965, che in teoria supporta tutte le cpu Intel core 2 duo con fsb ad 800 Mhz...mentre il PM45 (o GM45 a seconda del modello) del 6930G supporta cpu con fsb fino a 1066 Mhz...cmq in entrambi i casi non so quanto possa essere conveniente.
Come configurazione generale secondo me è migliore il 6920G, ha una vga più performante ed il lettore blue-ray. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
Grazie della risposta.
non ho capito quando dici che non è conveniente........ Ciao Gianluca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Non è conveniente perchè prima di tutto non è sempre agevole cambiare la cpu di un portatile, alcuni modelli vanno smontati quasi completamente; poi non è semplicissimo reperire cpu per portatili a costi abbordabili ed infine c'è sempre il rischio (remoto) che la bios non riconosca il processore...poi cmq il resto dell'hardware del notebook rimane lo stesso, rischieresti di spendere soldi e ritrovarti cmq con un pc non più adatto alle tue esigenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.