Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 14:38   #1
thumbria
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
[PHP/C++]Interazione php e c++: velocità, risorse.

Dato che PHP è un linguaggio di scripting non è certo adatto per compiti che richiedono "elaborazioni complesse" (vale a dire non si fa un motore di ricerca in php), per i quali è meglio un linguaggio come C++.
Appunto per questo mi chiedo come si faccia a far interagire nel modo migliore un frontend in php con un backend in c++, dove per "migliore" si intende più veloce/con meno risorse ?

Nel caso di un ipotetico servizio web non credo sarebbe adatto usare un semplice exec() o similari. La mia idea è che lo script php dovrebbe essere il client rispetto al programma c++ che farebbe da server per elaborare i dati e restituire un risultato.
La mia è una domanda teorica nel senso che non ho un progetto specifico, ma mi interesserebbe sapere come farlo in pratica.
thumbria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 15:35   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per fare una ricarca il 90% delle performance dipendono dal motore SQL che usi per la memorizzazione dei dati e dalle query che usi per recuperarli. Potrebbe accadere di recuperare più tempo ottimizzando la query per il DBMS specifico che usando le stesse query passando il tutto su C++
Prima scrivi tutto in PHP. Se non ti bastano le prestazioni che hai ottenuto allora a quel punto potrai pensare di demandare parte dell'elaborazione ad una libreria esterna. Php è estendibile con estensioni scritte in C e C++: http://devzone.zend.com/node/view/id/1021

Ultima modifica di cionci : 07-11-2008 alle 15:37.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 16:55   #3
thumbria
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
Grazie della risposta. In effetti in taluni casi sarebbe la soluzione migliore, mi chiedo però se potrebbe andar bene in tutti. Come ho detto non ho niente di concreto, ma vorrei conoscere le varie possibilità, per una questione di "cultura".

Mi spiego, secondo me ci sono due punti problematici:
1) fare un'estensione mi sembra abbastanza complesso ed è quindi utile più che altro quanto si ha un progetto stabile, non andrebbe bene nel caso di programmi in evoluzione costante.
2) se la parte di interfaccia e quella di elaborazione non si trovassero sullo stesso computer ovvero non fossero sviluppati dalle stesse persone la gestione del progetto diverrebbe molto complicata.

In tali casi non sarebbe meglio metter un programma-server c/c++ in ascolto su di una porta (con magari la parte in c++ che scrive/legge e quella in php che legge solo) ? Oppure sarebbe troppo lento/impiegherebbe troppe risorse (probabilmente converrebbe solo per un certo numero di richieste) ?

Spero di non abusare della tua pazienza (tanto nel caso puoi sempre evitare di rispondermi ).
thumbria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 17:12   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
1) appunto per questo dico: prima sviluppa tutta l'applicazione in PHP e dopo fai un ragionamento sulle performance L'estensione può essere testata anche in locale e senza passare dal web server (ricordati che php può essere usato direttamente tramite l'eseguibile del suo interprete).
2) mah, non sarebbe una bellissima idea, soprattutto visto che si lavora su database server, che ripeto andrà a prendersi carico della maggior parte del lavoro, allora conviene rendere remoto il DBMS e non l'applicazione C++. L'interfaccia per il DBMS in remoto è identica a quella del DBMS in locale

In ogni caso è impossibile fare ipotesi più dettagliate, dipende troppo da progetto a progetto.
Ad esempio se si trattasse di un progetto così custom, non utilizzerei mai PHP, ma una servlet Java con l'interfaccia in JSP. Dopo con JNI volendo si può implementare la parte in C++, sempre che sia necessaria.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 18:14   #5
thumbria
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
Thanks!
thumbria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v