Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 00:22   #1
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Rosso Malpelo - La moria delle api [Quanta mala informazione]

Non giudico le puntante precedenti. Ma su quella appena andata in onda, direi che c'è la solita paccottiglia di luoghi comuni ed errori grossolani, che si ripropongono puntuali, ogni qual volta ci si accinga all'argomento.

- Confondere i nicotinoidi, che sono una classe di fitofarmaci, con un insetticida in specifico. Perchè ? Forse perchè fa più scena usare nomi "difficili".

- Continuare ad usare la parola pesticidi, che dice tutto e nulla. I termini corretti non mancano: antiparassitari, fitofarmaci, agrofarmaci, insetticidi, anticrittogamici, ecc

- Inserire in un contesto dove si parla di "moria delle api" (problema serio e reale), le piante ibride. Proponendole come novità della moderna corsa al profitto delle multinazionali. Peccato che già Mendel usava piante ibride alcuni secoli fa.

- Far credere che le piante ibride, siano lesive nei confronti degli insetti pronubi e che addirittura tutte le piante necessitino di impollinazione entomofila.

- Proporre la solita storia delle varietà antiche. Peccato che tutte le varietà antiche, siano frutto di selezione comunque artificiale (nel 90% dei casi almeno), e dire che si è di fronte ad un calo di biodiversità, mi sembra quanto meno inappropriato.

- Ridicolo il caso dei cocomeri siluri.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:00   #2
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Ehm... non voglio dire cavolate..ma siccome sono un apicoltore vorrei capire di cosa stai parlando? hanno fatto vedere qualcosa in tv?


Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Non giudico le puntante precedenti. Ma su quella appena andata in onda, direi che c'è la solita paccottiglia di luoghi comuni ed errori grossolani, che si ripropongono puntuali, ogni qual volta ci si accinga all'argomento.

- Confondere i nicotinoidi, che sono una classe di fitofarmaci, con un insetticida in specifico. Perchè ? Forse perchè fa più scena usare nomi "difficili".

- Continuare ad usare la parola pesticidi, che dice tutto e nulla. I termini corretti non mancano: antiparassitari, fitofarmaci, agrofarmaci, insetticidi, anticrittogamici, ecc

- Inserire in un contesto dove si parla di "moria delle api" (problema serio e reale), le piante ibride. Proponendole come novità della moderna corsa al profitto delle multinazionali. Peccato che già Mendel usava piante ibride alcuni secoli fa.

- Far credere che le piante ibride, siano lesive nei confronti degli insetti pronubi e che addirittura tutte le piante necessitino di impollinazione entomofila.

- Proporre la solita storia delle varietà antiche. Peccato che tutte le varietà antiche, siano frutto di selezione comunque artificiale (nel 90% dei casi almeno), e dire che si è di fronte ad un calo di biodiversità, mi sembra quanto meno inappropriato.

- Ridicolo il caso dei cocomeri siluri.
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:17   #3
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da sanxius Guarda i messaggi
Ehm... non voglio dire cavolate..ma siccome sono un apicoltore vorrei capire di cosa stai parlando? hanno fatto vedere qualcosa in tv?
inizia d aqui http://www.la7.it/approfondimento/de...lo&video=18933

poi ci sono altri video sulla puntata di ieri
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:33   #4
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
inizia d aqui http://www.la7.it/approfondimento/de...lo&video=18933

poi ci sono altri video sulla puntata di ieri
capito.... avete ragione...solita paccottiglia...adatta a gente che subisce passivamente pensa pensare al contraddittorio....vabbuo'
gracias


intanto le mie api stanno cimitando di brutto...da 51 cassette adesso sono a 3...sigh!

partecipero' a sto convegno e vedro'che stronzate diranno...

http://www.regione.piemonte.it/parch...o/2008/api.htm
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:46   #5
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da sanxius Guarda i messaggi
capito.... avete ragione...solita paccottiglia...adatta a gente che subisce passivamente pensa pensare al contraddittorio....vabbuo'
gracias


intanto le mie api stanno cimitando di brutto...da 51 cassette adesso sono a 3...sigh!

partecipero' a sto convegno e vedro'che stronzate diranno...

http://www.regione.piemonte.it/parch...o/2008/api.htm
Stica.
io ero rimasto al problema varroa (una quindicina di anni fa, quando il babbo l' aveva come hobby): e' ancora una piaga per l' apicoltura ? Mi pare di aver letto che una cura efficace sia stata trovata ma non ne sono sicuro.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:48   #6
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
Ciao, che news fresche avete voi?
C'è una mappa di Italia dove si possono visualizzare le zone più colpite?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:50   #7
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
negli usa c'è una moria di api impressionante..

LIVORNO. «Se l´ape scomparisse dalla faccia della terra – diceva Albert Einstein - all´uomo non resterebbero che quattro anni di vita»,
una profezia che si tinge di inquietudine, visto che la moria delle api è diventata un problema mondiale, che riguarda da vicino l’agricoltura e la biodiversità, per l’indispensabile opera di impollinazione svolta da questi insetti. Il fenomeno è presente anche in Italia, uno dei maggiori produttori di miele di qualità del Pianeta, dove lo scorso anno sarebbero morte tra il 30 e il 50% delle popolazioni degli alveari, una cifra da estendere anche al resto dell’apicoltura europea. Negli Usa la situazione è ancora più drammatica ed è stato coniato un acronimo apposta per definirla:Ccd (Colony Collapse Disorder), in alcuni territori dell’America gli alveari sono stati devastati, con mortalità del 60 70%.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:53   #8
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
negli usa c'è una moria di api impressionante..

LIVORNO. «Se l´ape scomparisse dalla faccia della terra – diceva Albert Einstein - all´uomo non resterebbero che quattro anni di vita»,
una profezia che si tinge di inquietudine, visto che la moria delle api è diventata un problema mondiale, che riguarda da vicino l’agricoltura e la biodiversità, per l’indispensabile opera di impollinazione svolta da questi insetti. Il fenomeno è presente anche in Italia, uno dei maggiori produttori di miele di qualità del Pianeta, dove lo scorso anno sarebbero morte tra il 30 e il 50% delle popolazioni degli alveari, una cifra da estendere anche al resto dell’apicoltura europea. Negli Usa la situazione è ancora più drammatica ed è stato coniato un acronimo apposta per definirla:Ccd (Colony Collapse Disorder), in alcuni territori dell’America gli alveari sono stati devastati, con mortalità del 60 70%.
Sarebbero cavoli amari sul serio
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 11:13   #9
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
quello che diceva Albert Einstein.... non l'ha detto.

è una di quelle frasi che a forza di averle dette è diventata verità.

pero' in quella frase c'e' un fondo di verità, meno api=meno impollinazioni=meno frutte/verdure.... e ovviamente meno miele.
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 12:55   #10
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Andiamo ! Siamo seri. Tutte le piante necessitano di impollinazione tramite api ?
Ed attenzione non sto sminuendo il problema. Sto solo facendo notare come sia stato esposto male.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:03   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
non tutte ma un bel pò
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:39   #12
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Andiamo ! Siamo seri. Tutte le piante necessitano di impollinazione tramite api ?
Ed attenzione non sto sminuendo il problema. Sto solo facendo notare come sia stato esposto male.
non proprio tutte... ma buona parte,tanto che negli usa ci sono i rimorchi per portare le api in giro per potere impollinare le piante dietro richiesta.


http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...inated_by_bees

elenco piante impollinate...
essenziale, se no non ne vengono fuori..
Kiwi
Meloni
Cocomere
Zucche
tanto per elencarne qualcuno... .

se tutto va male...scordati le cocomere a 2 euro al kg....ma diventeranno da 20 euro!
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:04   #13
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da sanxius Guarda i messaggi
non proprio tutte... ma buona parte,tanto che negli usa ci sono i rimorchi per portare le api in giro per potere impollinare le piante dietro richiesta.


http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...inated_by_bees

elenco piante impollinate...
essenziale, se no non ne vengono fuori..
Kiwi
Meloni
Cocomere
Zucche
tanto per elencarne qualcuno... .

se tutto va male...scordati le cocomere a 2 euro al kg....ma diventeranno da 20 euro!
Si si tutto vero. Peccato che non si leggano le prime colture mondiali: riso e frumento ad esempio, che sono alla base dell'alimentazione di quasi tutte le culture.
A sentire Sortino sembra che la base della piramide alimentare sia fatta da mele e cocomere.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:14   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20005
Addio halloween !



Clmalmzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:32   #15
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da sanxius Guarda i messaggi
non proprio tutte... ma buona parte,tanto che negli usa ci sono i rimorchi per portare le api in giro per potere impollinare le piante dietro richiesta.


http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...inated_by_bees

elenco piante impollinate...
essenziale, se no non ne vengono fuori..
Kiwi
Meloni
Cocomere
Zucche
tanto per elencarne qualcuno... .

se tutto va male...scordati le cocomere a 2 euro al kg....ma diventeranno da 20 euro!

le cocomere sono le angurie?
spero di no, perchè se qualcuno le ha pagate due euro al kilo (in stagione...) è davvero un pochino babbeo

a fine agosto sono andato a una feste del miele in un paesino di montagna.
a prescindere dall'entità della moria (gli espositori dichiaravano un 30%), mi dicevano che la causa era un virus che attacca l'apparato digerente delle api.
è vero?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:44   #16
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
le cocomere sono le angurie?
spero di no, perchè se qualcuno le ha pagate due euro al kilo (in stagione...) è davvero un pochino babbeo

a fine agosto sono andato a una feste del miele in un paesino di montagna.
a prescindere dall'entità della moria (gli espositori dichiaravano un 30%), mi dicevano che la causa era un virus che attacca l'apparato digerente delle api.
è vero?
non proprio....

allora il prezzo del cocomero l'ho tirato a "caso"

questa sarebbe la malattia più...brutta, nel senso che ancora non si capisce che cavolo sta succedendo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Colony_Collapse_Disorder
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 16:42   #17
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da sanxius Guarda i messaggi
e ovviamente meno miele.
Non è che sarebbe una grande perdita questa...lo mangerà una persona su 10, non è un alimento comune...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 17:18   #18
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Non giudico le puntante precedenti. Ma su quella appena andata in onda, direi che c'è la solita paccottiglia di luoghi comuni ed errori grossolani, che si ripropongono puntuali, ogni qual volta ci si accinga all'argomento.

- Confondere i nicotinoidi, che sono una classe di fitofarmaci, con un insetticida in specifico. Perchè ? Forse perchè fa più scena usare nomi "difficili".

- Continuare ad usare la parola pesticidi, che dice tutto e nulla. I termini corretti non mancano: antiparassitari, fitofarmaci, agrofarmaci, insetticidi, anticrittogamici, ecc

- Inserire in un contesto dove si parla di "moria delle api" (problema serio e reale), le piante ibride. Proponendole come novità della moderna corsa al profitto delle multinazionali. Peccato che già Mendel usava piante ibride alcuni secoli fa.

- Far credere che le piante ibride, siano lesive nei confronti degli insetti pronubi e che addirittura tutte le piante necessitino di impollinazione entomofila.

- Proporre la solita storia delle varietà antiche. Peccato che tutte le varietà antiche, siano frutto di selezione comunque artificiale (nel 90% dei casi almeno), e dire che si è di fronte ad un calo di biodiversità, mi sembra quanto meno inappropriato.

- Ridicolo il caso dei cocomeri siluri.
il punto della questione è che le api muoiono avvelenate dal polline che raccolgono.. il polline lo prendono dalle piante.. che noi ci mangiamo.
poi sinceramente del resto mi frega poco, questo mi è parso fondamentale visto che nessuno ne parla tra l'altro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 17:18   #19
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Non è che sarebbe una grande perdita questa...lo mangerà una persona su 10, non è un alimento comune...
Eccomi!
Tutte le mattine lo mettiamo nel latte io, mio fratello e mia mamma...la mia fidanzata ha le api.
Ottimo come ricostituente, per dare energia, per alleviare i malanni, il miele spakka di brutto (come dice qualcuno).
Il mio preferito è l'Acacia, ma anche il millefiori di alta montagna è molto buono.

Diffidate da quei mielacci cinesi pieni di schifezze che vengono venduti nei supemercati!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 19:20   #20
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
da figlio di a<picultore dico se c'è gente che dichiara di aver perso il 30%.....beh, è stato molto fortunato

poi produci poco miele, alzi i prezzi per tirare avanti la baracca e ti trovi il negozietto pieno di gente che: eee....commercianti....l'euro.....ti compri il biémvu

__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v