|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
|
Asus P5GC-MX/1333 (COME PORTARE FREQUENZA A 1333???)
Salve a tutti, ho una motherboard Asus P5GC-MX/1333.
Ho da poco installato e flashato l'ultima versione di bios. Ho installato il processore Intel Core duo 2 E6750. Nel libretto della mia scheda madre c'è scritto che supporta questo processore in modalità overclock, ovvero con frequenza portata a 1333mhz. Ora ho visto che la frequenza arriva massimo a 1033, di conseguenza il clock del processore arriva a 2,13ghz, invece dei 2,6ghz che raggiungerebbe se la frequenza del bus fosse 1333............ Allora come faccio a portare questa frequenza a 1333??????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
|
AHHHHHH. era messo in auto.. Ero convinto che in auto funzionasse e riconoscesse il processore.
Cmq ho messo a 333mhz e ora funge... Ma se metto il valore a 450mhz che è il massimo dovrebbe overcloccarsi a 3,6ghz!!!! terrà???? Un altra cosa o messo la ram a 667mhz, ma nei test mi spunta sempre a 333mhz!!! -why??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
No. Il voltaggio da dare al processore.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
|
Ok perfetto.. compreso tutto.. grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
|
mmm.. Su con Sisoft sandra, nelle info e benchmark del processore, all'ultimo mi dice che il valore del vcore dovrebbe essere abbassato.
Potrebbe causare danni? Vabbe che tengo sempre la temperatura della CPU sott'occhio e ho installato una ventola supplementara.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Nocera Inferiore
Messaggi: 278
|
su questa scheda vorrei portare un core 2 duo e6300 a lavorare intorno ai 2,5 GHz,
posso farlo con delle qualsiasi ram a 667MHz o posso montarci su delle 800MHz, funzionerebbe con quest ultime o bastano quelle a 667 per raggiungere almeno i 2,46GHz?
__________________
Molosso81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Nocera Inferiore
Messaggi: 278
|
mi chiedo posso montare senza avere problemi delle ram da 800mhz su una scheda che lavora al max a 667Mhz?
__________________
Molosso81 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.