Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 09:04   #1
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Collegamento disco

Ciao a tutti.

Mi è stato regalato, con grande gioia da parte mia, un pc fisso che mi era stato detto "pronto per l'uso". Quando ho tentato di avviarlo, dopo aver comprato mouse e tastiera, il pc non è partito perchè non riconosceva l'hd.
All'apertura del case ho scoperto che in verità non vi era traccia di hd!

Vorrei a questo punto, per ovviare temporaneamente al problema, montare un vecchio disco presente sul mio precedente antiquatissimo pc.

Allora: la scheda madre del nuovo pc è una Abit KT7 Raid, mentre l'hd è un WD Caviar 150aa, IDE da 15 Gb ( ).

Siccome sono inespertissimo, vorrei poter sapere quali sono le procedure corrette per procedere all'installazione del disco. Devo prima formattarlo? In questo caso sarebbe un vero problema in quanto il pc vecchio non dispone più di processore. Poi: basta collegare i cavi e bella lì? Hd e sceda madre sono compatibili?

Mi scuso per la totale ignoranza, se mi date una mano ve ne sarò grato. Sarebbe peccato distruggere un pc senza neanche averlo avviato...

Ciao e grazie.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:02   #2
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Dai ragazzi, possibile che nessuno sappia darmi una mano?

Intanto io ho provato a montare l'hd. Il problema è che prima il proprietario del pc in questione aveva due hd e ci sono un sacco di cavi di collegamento. Ho provato ad attaccare l'hd alla scheda madre e all'alimentatore, ma in fase di avvio il pc non lo riconosce.

Dove sbaglio?
Se volete vi posto una foto del pc aperto così magari mi dite dove devo mettere mano.

Aspetto fiducioso
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:47   #3
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
ciao
collega l'hd alla piattina ide e inseriscila nel connettore ide che si trova sulla mb.
Naturalmente collega anche il molex per alimentare l'hd
All'avvio del pc ..installi il sistema operativo e goditi il tuo pc .
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:51   #4
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Dai ragazzi, possibile che nessuno sappia darmi una mano?

Intanto io ho provato a montare l'hd. Il problema è che prima il proprietario del pc in questione aveva due hd e ci sono un sacco di cavi di collegamento. Ho provato ad attaccare l'hd alla scheda madre e all'alimentatore, ma in fase di avvio il pc non lo riconosce.

Dove sbaglio?
Se volete vi posto una foto del pc aperto così magari mi dite dove devo mettere mano.

Aspetto fiducioso
lascia solo i cavi che ti servono e fai pulizia
Setta l'hd come master e poi assicurati che in fase di avvio il bios veda prima il lettore cd e poi l'hd come sequenza di avvio.
Inserisci il cd del tuo sistema operativo e poi indica l'hd su cui installare l'os
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:10   #5
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao.

Intanto grazie per la gentile risposta. Ne approfitto per romperti le scatole ancora un po'.
Quello che spieghi è quello che credevo di aver fatto ma all'avvio del pc esce una scritta tipo "checking ide drive" e non trova nulla.

Per essere sicuro di fare i giusti collegamenti ti spiego in dettaglio. Scusa se non utilizzerò termini tecnici.
Sulla mb ho diversi connettori: uno di colore nero al quale è collegato il floppy disc, due di colore bianco (uno dei quali è attaccato ad un'unità ottica, presumo un masterizzatore dvd. Dall'altro parte un cavo piatto a cui non è attaccato niente) e altri due di colore blu o verde da cui non parte niente.
A metà del cavo che collega floppy a mb c'è un'altra presa alla quale penso era precedentemente attacato un altro hd.
A quale mi allaccio?

A quella che penso essere la scheda video è attaccato il lettore dvd.

Esitono due prese di alimentazione che si adattano al mio hd. Una si trova a metà strada tra l'alimentatore e il floppy disc, l'altra a metà strada tra l'alimentatore e i due disposiivi ottici (lettore e masterizzatore) ma da quest'ultima presa parte una coppia di fili giallo e nera che terminano in una piccola presa nera che non so dove mettere.
A quale mi allaccio?

Ultime domande poi finisco, giuro.
Posso far partire l'installazione del so tranquillamente, anche se l'hd che voglio usare era prima installato su un pc in funzione e pieno di dati?

Mi scuso tantissimo per la lunghezza del post, se riesci a capirmi sei grande!

EDIT: non avevo visto il post sopra, ma le domande valgono ancora
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:20   #6
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao.

Intanto grazie per la gentile risposta. Ne approfitto per romperti le scatole ancora un po'.
Quello che spieghi è quello che credevo di aver fatto ma all'avvio del pc esce una scritta tipo "checking ide drive" e non trova nulla.

Per essere sicuro di fare i giusti collegamenti ti spiego in dettaglio. Scusa se non utilizzerò termini tecnici.
Sulla mb ho diversi connettori: uno di colore nero al quale è collegato il floppy disc, due di colore bianco (uno dei quali è attaccato ad un'unità ottica, presumo un masterizzatore dvd. Dall'altro parte un cavo piatto a cui non è attaccato niente) e altri due di colore blu o verde da cui non parte niente.
A metà del cavo che collega floppy a mb c'è un'altra presa alla quale penso era precedentemente attacato un altro hd.
A quale mi allaccio?

A quella che penso essere la scheda video è attaccato il lettore dvd.

Esitono due prese di alimentazione che si adattano al mio hd. Una si trova a metà strada tra l'alimentatore e il floppy disc, l'altra a metà strada tra l'alimentatore e i due disposiivi ottici (lettore e masterizzatore) ma da quest'ultima presa parte una coppia di fili giallo e nera che terminano in una piccola presa nera che non so dove mettere.
A quale mi allaccio?

Ultime domande poi finisco, giuro.
Posso far partire l'installazione del so tranquillamente, anche se l'hd che voglio usare era prima installato su un pc in funzione e pieno di dati?

Mi scuso tantissimo per la lunghezza del post, se riesci a capirmi sei grande!

EDIT: non avevo visto il post sopra, ma le domande valgono ancora
Attenzione al discorso hd..se tu installi un nuovo os sul tuo vecchio hd , a
meno che tu non abbia una partizione libera , andrai a perdere tutti i dati .
Fai molto attenzione a cio' che vuoi fare.
Se invece pensi di poter utilizare il vecchio sistema operativo ti dico che non si puo' perche tu hai una nuova scheda madre con relativi driver ..cioe ' non sei piu' sulla tua vecchia mb

Per quanto riguarda il molex per l'alimentazione ..basta che guardi quello collegato al masterizzatore cd ..quello e' il molex

Guarda bene la mb vicino ad ogni connettore dovrebbe esserci serigrafato una scritta ..ad esempio ide 1 o ide 2 .
Tu collega la piattina del tuo hd al connettore ide 1 ..mi raccomando sii sicuro di averlo inserito bene ..stesso discorso per il molex
Fammi sapere
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:24   #7
Aiace 1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
images.jpeg

foto del molex
Aiace 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:36   #8
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ok, il molex ho capito qual è.
I problemi sono però i seguenti. Di molex liberi ne ho due (quelli che ti ho descritto prima) e vabbè, io mi sono attaccato ad uno dei due.

Il vero problema è però un altro. Quando entro nel bios per settare la priorità di boot, quando schiaccio F10 per salvare ed uscire, va in schermata nera, il monitor entra in stand by e non c'è modo di spegnere o riavviare il pc.
Solo col metodo brutale di staccare la spina.

Ah, poi per la perdita dari non mi importa. L'importante è riuscire a farlo funzionare.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:37   #9
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Aggiungo solo una cosa: ho dovuto anche sostituire la batteria del bios perchè era a terra. Non so se c'entra qualcosa...

EDIT:

Faccio una ricapitolazione veloce:
- Una volta su due il pc non parte nemmeno, non compare nessuna scritta e non si riesce a spegnere
- Quando parte fa nell'ordine: checking ide drives, poi se non faccio niente appare questo

- Se invece entro nel bios e salvo le impostazioni, schermata nera e non si riesce a spegnere.

Altre idee?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"

Ultima modifica di Dottor Gonzo : 01-11-2008 alle 16:58.
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 23:22   #10
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Vi aggiorno:
dopo varie peripezie e notevoli patimenti sono riuscito ad installare l'hd che ora appare correttamente nel bios. Aggirando i problemi di accensione/spegnimento sono pure riuscito a salvare le modifiche della priorità di boot.

Il problema è che quando, finalmente, inserisco il cd di windows per installare il so, non funziona. Appare solo "Disk boot failure, insert system disk and press enter". E da lì non si schioda

Boh, io appena posso provo a rismanettare ma se avete qualche consiglio è sempre ben accetto, ovviamente.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 07:56   #11
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Sono riuscito ad avanzare di un po' ma sono ancora lontano dalla soluzione finale.

Ho montato l'hd, preso da un vecchio computer, che viene riconosciuto dal so
Ho tolto tutto l'harware non indispensabile. Ho messo un nuovo cd rom perchè sospetto che quello vecchio non funzionasse. Qui cominciano i dubbi: io ho attaccato il cd rom alla presa IDE 2 della scheda madre perchè era l'unica compatibile col cavo. L'ho allacciato all'alimentatore e ho attaccato il cavetto alla scheda audio nello slot cd in.
In effetti il bios mi riconosce il cd rom.

A questo punto vorrei finalmente installare windows: quindi setto le priorità di boot mettendo come primo boot cd rom. Se salvo ed esco dal bios, continua a non succedere nulla, solo schermata nera. A quel punto spengo e riavvio col dc inserito.
Ma a questo punto non parte il cd e appare invece la schermata relativa al mancato funzionamento di windows che chiede se avviare windows normalmente, con l'ultima configurazione funzionante o in modalità provvisoria. Ma qualsiasi scelta faccia non succede nulla.

Mi sapreste aiutare?
Sottolineo due fatti: l'hd che ho montato è stato prelevato da un vecchio computer ed è pieno di dati (non mi importa perderli, basta che funzioni). Non posso formattarlo come spiegato precedentemente.
Ho attaccato il cd rom alla presa IDE 2: quando setto le priorità di boot devo scegliere cd rom o HD 2?

Per favore aiutatemi!
Grazie mille.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Molti Paesi sceglieranno l'AI cinese per...
Google Pixel 10 a 599€, Google Pixel 10 ...
Crollo di prezzo su due robot premium: D...
I nuovi Galaxy S26 avranno una RAM più v...
HONOR svela gli smartphone della serie 5...
Il meglio delle scope elettriche di fasc...
OPPO Reno 15: per la versione Global ci ...
Il nuovo trifold di Samsung sta arrivand...
Xiaomi X20+ crolla di prezzo su Amazon: ...
EUREKA J15 Evo Ultra vs J15 Ultra: uno s...
Non solo iPhone Air: anche il 16e potreb...
Il nuovo Samsung Galaxy Tab A11+ arriva ...
Con Unreal Engine 5.7 il realismo e la s...
Intel Nova Lake: confermato il supporto ...
Black Friday per i Kindle di fascia alta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v