Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2008, 17:39   #1
Mr.Gamp
Member
 
L'Avatar di Mr.Gamp
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Veneto
Messaggi: 90
Intel Atom N270 è come il Dual Core?

Anzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma la mia domanda è questa devo comprarmi un notebook in cui dovrei installare Autocad nelle specifiche del programma c'è scritto che serve Processore Intel Pentium 4 o AMD Athlon da 2.2 GHz o superiore oppure Processore Intel o AMD Dual Core da 1.6 GHz o superiore il notebook che ho intenzione di comperare è un samsung NC10 è ha come processore un Intel Atom N270 1.6 Ghz, riuscirò ad installare l'AutoCAD?

Cioè un Intel Dual Core da 1.6 Ghz può equivalere ad un Intel Atom N270?

ringrazio tutti coloro che risponderanno, ciao.
__________________
Scheda Madre ASUS P5S800-VM S.O. Windows Xp SP3 Cpu Pentium 4 3.06 GHz 512 + 512 Mb Ram Scheda Video ATI RADEON 9550 256 MbH.D. SEAGATE ST3200826A
Mr.Gamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 18:50   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
il processore intel dual core core2 da 1.6 ghz se lo mangia 3 volte l'Atom..

Prestazionalmente l'Atom non è chissà ke processore..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 22:30   #3
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
rinuncia all'atom.....ha prestazioni troppo basse per l'uso che ne devi fare tu
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:03   #4
Mr.Gamp
Member
 
L'Avatar di Mr.Gamp
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Veneto
Messaggi: 90
ok grazie, insomma con l'atom neanche parte il cad, ho capito bene?
__________________
Scheda Madre ASUS P5S800-VM S.O. Windows Xp SP3 Cpu Pentium 4 3.06 GHz 512 + 512 Mb Ram Scheda Video ATI RADEON 9550 256 MbH.D. SEAGATE ST3200826A
Mr.Gamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:39   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamp Guarda i messaggi
ok grazie, insomma con l'atom neanche parte il cad, ho capito bene?
secondo me parte eccome... Il problema può venire fuori in caso di complessivi ad alte risoluzioni per via della scheda grafica...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:00   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quoto quanto ti hanno detto sull'atom e sulla scheda grafica.

A parte questi 2 punti, gia' di per se' critici, .....vuoi usare autocad su un 10".....?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:20   #7
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
e cos 'altro non si può utilizzare su un atom?
per navigazione, office, qualche scaricamento sporadico, e giochi in flash si va tranquilli?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:37   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24302
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
e cos 'altro non si può utilizzare su un atom?
per navigazione, office, qualche scaricamento sporadico, e giochi in flash si va tranquilli?
certo...è espressamente stato creato per applicazioni home...

l'autocad partirà sicuramente con l'atom e potrai utilizzarlo...ma quando dovrai effettuare progetti pesanti o rendering 3d allora le operazione avverranno molto lentamente...
l'atom 1,6ghz è paragonabile all'incirca ad un celeron single core vecchio tipo per notebook da circa 1Ghz
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:42   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
e cos 'altro non si può utilizzare su un atom?
per navigazione, office, qualche scaricamento sporadico, e giochi in flash si va tranquilli?
Sui giochi Flash avrei parecchi dubbi, io ho provato un EEEPc con un atom su un giochino su facebook e con l'atom quel gioco lì è praticamente inutilizzabile, va molto lento e a scatti.
Quindi direi che proprio bene non va, consuma molto poco, ma va pure altettanto..

Quindi direi che va "quasi bene" x navigare e uso office, poi vorrei vedere se e come regge un sw come emule o torrent..
X il flash no non va bene.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:48   #10
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
fai conto di avere un Celeron 1100mhz

quoto gli altri interventi, se pensi di usarlo come pc principale, niente da fare.
Serve a controllare la posta, navigare un pò, poco office, niente 3D.

Poi ognuno è libero di scegliere
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 15:04   #11
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Sui giochi Flash avrei parecchi dubbi, io ho provato un EEEPc con un atom su un giochino su facebook e con l'atom quel gioco lì è praticamente inutilizzabile, va molto lento e a scatti.
Quindi direi che proprio bene non va, consuma molto poco, ma va pure altettanto..
Io generalmente non ho nessun problema anche con siti complessi, flash e ad esempio youtube, mentre ho notato qualche difficolta' proprio con facebook ma non mi sono spiegato il perche'

Quote:
Quindi direi che va "quasi bene" x navigare e uso office, poi vorrei vedere se e come regge un sw come emule o torrent..
X il flash no non va bene.
Per quelle cose avanza pure
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 15:09   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
girare se fai 2d non troppo complesso gira eccome, però su un 10 pollici autocad non lo vedo granchè bene
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 16:59   #13
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
mentre ho notato qualche difficolta' proprio con facebook

anche io l'ho notato, per entrare nelle varie pagine degli amici il tempo di caricamento è maggiore rispetto al mio seppur vecchio pentium 4 3 gHZ
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 21:34   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Quindi direi che va "quasi bene" x navigare e uso office, poi vorrei vedere se e come regge un sw come emule o torrent..
A parte l'atom che ho sul wind, con il quale non ho problemi per usi office, nel mulo fisso a casa un n270 mi regge senza problemi emule o utorrent, peer guardian, e una connessione al pc principale via vnc, che leggerissima non è.

A confronto un p3 1000 non regge quello che regge l'atom (solo con emule e peer guardian la cpu è spesso al 100% e la connessione vnc non è utilizzabile).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 22:12   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi

A confronto un p3 1000 non regge quello che regge l'atom (solo con emule e peer guardian la cpu è spesso al 100% e la connessione vnc non è utilizzabile).
logico che se poi lo confronti a una cpu di 10 anni fa...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 07:37   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
logico che se poi lo confronti a una cpu di 10 anni fa...
Forse non hai letto il thread.

Qualcuno sopra ha detto che un n270 è come un celeron 1000.

A mio avviso non è così, perchè per esperienza personale un atom n270 è sensibilmente più potente di un p3 1000, che a sua volta è più potente di un celeron 1000.

Tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:02   #17
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24302
Velocità: Atom 270 Vs Celeron 220 versus Sempron 64 LE-1100
Atom 270 – 1.66 GHz
Benchmark Celeron 220 1.20 GHz Sempron 64 LE-1100 1.90 GHz
iTunes 36.9% 57.5%
Lame 51.5% 61.1%
AVG Antivirus 17.3% 36.9%
WinRAR 11.1% 12.1%
Cinema 4D Release 10 56.5% 50.6%
Total: 35.2% 43.7%

I limiti dell'archittetura "in-order", che esegue le istruzioni una dopo l'altra, sono chiaramente visibili. Un Celerono a 1,20 GHz è più veloce del 35%, rispetto all'Atom a 1,66 GHz. L'Atom, però, consuma solo una frazione dell'energia richiesta dal Celeron. Il sistema AMD Sempron ha consumi in idle comparabili a quelli dell'Atom, e però è il 43% più veloce.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 12:04   #18
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24302
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Forse non hai letto il thread.

Qualcuno sopra ha detto che un n270 è come un celeron 1000.

A mio avviso non è così, perchè per esperienza personale un atom n270 è sensibilmente più potente di un p3 1000, che a sua volta è più potente di un celeron 1000.

Tutto qua.
qui parliamo di celeron di nuova generazione derivati da progetto centrino/penryn quindi nulla a che fare con i celeron che pensi tu che erano sensibilmente inferioi ad un p3 1Ghz
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 17:21   #19
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
qui parliamo di celeron di nuova generazione derivati da progetto centrino/penryn quindi nulla a che fare con i celeron che pensi tu che erano sensibilmente inferioi ad un p3 1Ghz
Sicuro ? Hai letto ? A me non sembra proprio sia come dici tu:

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
l'atom 1,6ghz è paragonabile all'incirca ad un celeron single core vecchio tipo per notebook da circa 1Ghz
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
fai conto di avere un Celeron 1100mhz
Megthebest e Adarkar si sono riferiti chiaramente ai celeron "coppermine" o similari, e non a quelli di nuova generazione che dici tu.

Io ho solo risposto alla loro affermazione, e sono ancora convinto che la mia risposta sia sensata.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 13:07   #20
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Megthebest e Adarkar si sono riferiti chiaramente ai celeron "coppermine" o similari, e non a quelli di nuova generazione che dici tu.

Io ho solo risposto alla loro affermazione, e sono ancora convinto che la mia risposta sia sensata.
attenzione, eventuali confronti andrebbero fatti usando la stessa piattaforma, cosa poco possibile per via delle obsolete piattaforme P3; si dovrebbe usare la stessa ram, stesso controller hard disk ed altre componenti.

Nello stimare la potenza dell'Atom 270 (single-core, no out-of-order, etc) non a caso ho detto Celeron 1100, in quanto mi riferivo ai "Tualatin", in pratica dei P3 con 256kb L2.
I tualatin erano anche più efficienti dei P4 prima generazione (un P3 / Celeron Tualatin 1100mhz equivalevano ad un P4 1500mhz nella maggior parte dei casi).
Non a caso nei Core Duo ci si è inspirati alla base Tualatin per la progettazione

L'Atom 270 nasce per "riciclare" una vecchia architettura, semplificata e ridotta nei consumi (ovviamente un grande pregio) e visto che la maggior parte dei software gira ancora su P3 con 512mb ram etc, gira anche sull'Atom

Pretendere poi di farci girare chissà che, o immaginare di aver fatto un affare comprando una cpu di "ultima" generazione con basso consumo MA CON elevate prestazioni, non è una buona idea.

Teniamo anche conto delle "basse" risoluzioni a cui girano, al massimo 1024x600 in genere.

L'Atom il suo lavoro lo fa, basta non chiedergli più di tanto.

Io mi sento di sconsigliarlo a chi cerca qualcosa che non sia un utilizzo MOLTO basilare del pc: si compra una tecnologia "obsoleta" dal punto di vista prestazionale.

In ogni caso, penso di aver risposto alla domanda iniziale del thread, riguardo l'utilizzo di Autocad su un Samsung NC10 (che è comunque il migliore nella sua categoria al momento).
Poi un conto è far partire un programma ed un altro usarlo decentemente.

Occhio al marketing Intel
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v