Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2008, 09:03   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
utility avvio windows

Salve a tutti!

esiste qualche utility che mi dia un log delle operazioni di avvio di windows xp?

vorrei analizzare l'avvio e capire dov'e' che si perde tempo...

Ultima modifica di gigio2005 : 19-10-2008 alle 10:16.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:33   #2
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
BootVis
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 11:01   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
anche HiJackThis può fare al tuo caso mostrandoti non solo le semplici operazioni di boot, ma anche tutti i servizi avviati dal pc
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 11:32   #4
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
allora ho provato questo bootvis...GRAZIE PER LE RISPOSTE

sono riuscito ad estrapolare le seguenti cose dai grafici che visualizza dopo il boot trace:

1) l'adattatore wireless usb utilizza 16 secondi di delay (nic delay) e infatti senza l'adattatore il pc ci mette meno tempo ad avviarsi

2) prima del boot done time ci sono circa 15 secondi di shell init

3) il tempo riportato di boot (36 sec) e' relativo in quanto il pc necessita di altrettanti 30 secondi per diventare operativo (io ho cronometrato dall'accensione alla visualizzazione dell'icona della rete wifi 1 minuto e 10 secondi)


detto questo

ho eseguito l'optimize...morale della fiaba:

1) il nic delay ovviamente c'e' sempre

2) il boot time e' passato a 45 sec (+ 10 secondi!!! )

3) ma nonostante questo il tempo totale di avvio (quello che cronometro io) e' passato a 1 minuto e 8 secondi....


per cui ho avuto un guadagno di 2 secondi....

chi mi aiuta? come posso utilizzare meglio i grafici?

ad esempio in driver delay... dopo il boot time ci sono una decina di secondi in cui e' operativo fltmgr.sys e 3 secondi di network delay relativo a mrxsmb

poi c'e' un registry+pagefile di 15 secondi...e se ho capito bene solo dopo la fine di questa operazione vengono avviati i drivers della scheda video
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 11:39   #5
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
non ho mai usato il programma, ti consiglierei un compattarore di registro magari quello incorporato in jkdefrag, e una deframmentazione & pulizia dello stesso con altri programmi.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 11:53   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
non ho mai usato il programma, ti consiglierei un compattarore di registro magari quello incorporato in jkdefrag, e una deframmentazione & pulizia dello stesso con altri programmi.
e come si fa?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 11:59   #7
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:13   #8
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
grazie!

un'altra domanda:

spulciando il log di jkdefrag ho scoperto questo file usn journal

ho letto un po' di cosa si tratta...in pratica e' un log in cui vengono memorizzate tutte le operazioni di modifica sui files....

ma e' normale che abbia una dimensione di 9GB????

posso cancellarlo?

sulla pagina di info di fsutil dice:
Deleting the change journal impacts the File Replication service (FRS) and the Indexing Service, because it would require these services to perform a complete (and time-consuming) scan of the volume. This in turn negatively impacts FRS SYSVOL replication and replication between DFS link alternates while the volume is being rescanned.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:16   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
allora ho provato questo bootvis...GRAZIE PER LE RISPOSTE

sono riuscito ad estrapolare le seguenti cose dai grafici che visualizza dopo il boot trace:

1) l'adattatore wireless usb utilizza 16 secondi di delay (nic delay) e infatti senza l'adattatore il pc ci mette meno tempo ad avviarsi

2) prima del boot done time ci sono circa 15 secondi di shell init

3) il tempo riportato di boot (36 sec) e' relativo in quanto il pc necessita di altrettanti 30 secondi per diventare operativo (io ho cronometrato dall'accensione alla visualizzazione dell'icona della rete wifi 1 minuto e 10 secondi)


detto questo

ho eseguito l'optimize...morale della fiaba:

1) il nic delay ovviamente c'e' sempre

2) il boot time e' passato a 45 sec (+ 10 secondi!!! )

3) ma nonostante questo il tempo totale di avvio (quello che cronometro io) e' passato a 1 minuto e 8 secondi....


per cui ho avuto un guadagno di 2 secondi....

chi mi aiuta? come posso utilizzare meglio i grafici?

ad esempio in driver delay... dopo il boot time ci sono una decina di secondi in cui e' operativo fltmgr.sys e 3 secondi di network delay relativo a mrxsmb

poi c'e' un registry+pagefile di 15 secondi...e se ho capito bene solo dopo la fine di questa operazione vengono avviati i drivers della scheda video
ma hai già verificato che non vada a caricare software inutile o servizi non indispensabili?
prima di toccare il registro di sistema per compattarlo/scremarlo da chiavi orfane farei ben altre operazioni visto che è la parte più delicata del sistema operativo e quella che apporta meno benefici per il boot
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:24   #10
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ottimizzato il registro con jkdefrag....
non e' cambiato nulla...sempre 1 min e 8 secondi




Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ma hai già verificato che non vada a caricare software inutile o servizi non indispensabili?
prima di toccare il registro di sistema per compattarlo/scremarlo da chiavi orfane farei ben altre operazioni visto che è la parte più delicata del sistema operativo e quella che apporta meno benefici per il boot
non ti preoccupare...sono un assiduo frequentatore di ccleaner..hijack..et similia

all'avvio parte solo AVIRA.... e i servizi sono gia' stati scremati da quelli inutili



ad ogni modo...come detto prima...una grossa fetta del boottime se la mangiano quei 16 secondi del delay dell'adattatore wifi usb...

(il router non e' settato con dhcp....)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:28   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479

perchè non pubblichi un log fatto con hijackthis?
tanto per vedere se magari c'è ancora qualcosa che si può limare..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:38   #12
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
grazie!

un'altra domanda:

spulciando il log di jkdefrag ho scoperto questo file usn journal

ho letto un po' di cosa si tratta...in pratica e' un log in cui vengono memorizzate tutte le operazioni di modifica sui files....

ma e' normale che abbia una dimensione di 9GB????

posso cancellarlo?

sulla pagina di info di fsutil dice:
Deleting the change journal impacts the File Replication service (FRS) and the Indexing Service, because it would require these services to perform a complete (and time-consuming) scan of the volume. This in turn negatively impacts FRS SYSVOL replication and replication between DFS link alternates while the volume is being rescanned.
up
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v