|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: bergamo
Messaggi: 103
|
-Fari nella notte-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
La più interessante come composizione è a mio parere la 1, che purtroppo soffre per la luminosità giallastra che aleggia sull'orizzonte e per la scarsa nitidezza (diaframma aperto, alti iso o nessuna delle due?).
Decisamente meno interessanti i soggetti della 2 e soprattutto della 3, che soffre fra l'altro di molta aberrazione geometrica (c'è da tenerne conto, quando si scatta ad un muro di mattoni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: bergamo
Messaggi: 103
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() grazie per i preziosi consigli! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Comunque se inquadri verso l'alto introduci linee cadenti. Qui molto secondo me dipende anche dalla focale corta di un obbiettivo non impeccabile sotto il profilo geometrico (come la maggior parte degli zoom che usiamo): su un paesaggio non te ne accorgi, su un muro "a quadretti" sì. Per le salite: io preferisco scattare "a piombo"; cioè dritto rispetto all'orizzonte, non alla strada (così sembra pendere il muro.. ![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Interessante la cornice e l'idea della 1,da tenere a mente.
Meno sensate e significative le altre,la seconda come detto soffre di mancanza di nitidezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Proprio bella la 1; da riprovarci in una sera in cui il cielo è limpido
![]() Della 2 mi piace decisamente il momento colto e la scelta dell'esposizione (tempo giusto!). Infine la 3 potrebbe diventare interessante riprovando in un luogo in cui la strada abbia un'andamento meno lineare in orizzontale: forse un bel grandangolo sul dosso in cima alla salita per arrivare in città alta potrebbe offrire qualche effetto più interessante ![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
|
Concordo con gli altri:
trovo la 1 veramente ben riuscita, anche la 2 ha una giusta dinamica. Per la 3 personalmente mi sembra un po' troppo statica, nonostante il movimento di luce. Belle! ![]() Riesci a fornire qualche dato sulle prime 2? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: bergamo
Messaggi: 103
|
Quote:
1) ISO 1600 - f8 - 1" 2) ISO 1600 - f5.6 - 5" 3) ISO 1600 - f8 - 6" su cavalletto da 19 euro della mediaworld (maledetto il giorno in cui l'ho comprato) e senza remote. ciao e grazie ancora per consigli e apprezzamenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Scusa ma..
Se hai usato il cavalletto, perchè scattare a 1600iso?? Usa i 200 (o i 100; quelli che hai a disposizione..) e diaframmi chiusissimi! (tipo f/13). E poi, se non hai il remote, imposta l'autoscatto. Schiacci il tasto dell'otturatore e dopo un tot di secondi la macchina scatta (a prova di vibrazioni). Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: bergamo
Messaggi: 103
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() una sera ci torno e metto in pratica tutto. saluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.