Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 01:17   #1
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Curiosità sull' SNR e sull'attenuazione

Guardando lo status del router io non trovo scritto SNR ma downstream margin e upstream margin. è la stessa cosa di snr giusto?
Detto questo ho una domanda: è logico aspettarsi che all'aumento dellla potenza della portante in up e down il rapporto segnale rumore diminuisca in relazione alla qualita delle linea/struttura adsl che passa dalla mia centrale ? ovvero se l'upstream e il downstream rate salgono verso valori limite per una adsl1, ad esempio, è logico aspettarsi che l'snr scenda e ci si avvicini a valori borderline in termini di decibel (verso il basso) per la linea?

E altrettanto logico che i valori di attenuazione sia in up che in down rimangono li stessi al variriare della portante? credo di si in quanto non cambia la qualita della linea che mi collega alla centrale. Ho ragionato bene o male?
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 07:05   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Guardando lo status del router io non trovo scritto SNR ma downstream margin e upstream margin. è la stessa cosa di snr giusto?
è la stessa cosa, anche se la definizione corretta dovrebbe essere "margin", poichè non è il puro rapporto segnale/rumore, ma la differenza fra il rapporto segnale/rumore effettivo della linea e il minimo rapporto segnale/disturbo ammesso per il funzionamento della connessione.
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Detto questo ho una domanda: è logico aspettarsi che all'aumento dellla potenza della portante in up e down il rapporto segnale rumore diminuisca in relazione alla qualita delle linea/struttura adsl che passa dalla mia centrale ? ovvero se l'upstream e il downstream rate salgono verso valori limite per una adsl1, ad esempio, è logico aspettarsi che l'snr scenda e ci si avvicini a valori borderline in termini di decibel (verso il basso) per la linea?
è logico aspettarsi che all'aumento della velocità della portante (non della potenza) il margine di rumore diminuisca.
ciò poichè la cosiddetta "portante" adsl non è costituita di una sola frequenza, ma da molte decine di portanti con frequenze da 32 kHz a 1,1 MHZ per adsl/adsl2 e da 32 kHz a 2.2 MHz per adsl2+.
i cavi in rame, essendo progettati per frequenze assai inferiori, attenuano le varie frequenze in modo all'incirca proporzionale alle frequenze stesse.
oltre a ciò, all'aumentare delle frequenze trasmesse peggiorano anche altre caratteristiche, come proprio il rumore.
dato che a maggior velocità della portante complessiva adsl corrisponde l'utilizzo di portanti a frequenza più elevata, è logico che il margine di rumore abbia il comportamento da te evidenziato.
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
E altrettanto logico che i valori di attenuazione sia in up che in down rimangono li stessi al variriare della portante? credo di si in quanto non cambia la qualita della linea che mi collega alla centrale. Ho ragionato bene o male?
in realtà all'atto pratico ti puoi accorgere che l'attenuazione della stessa linea auimenta di diversi dB passando da adsl/adsl2 a adsl2+.
ciò proprio perchè l'adsl 2+ usa frequenze più elevate.
comunque, dato che le verie portanti adsl non vengono attenuate tutte allo stesso modo, il valore dell'attenuazione espresso dal modem (così come quello del margine di rumore) non è una semplice misurazione di tale attenuazione, ma è il risultato di un'elaborazione matematica effettuata utilizzando dati scambiati fra dslam e modem stesso che tiene conto di tutti questi parametri ed effettua una media delle attenuazioni subite dalle varie portanti.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:02   #3
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Grazie
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v