Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 01:17   #1
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Curiosità sull' SNR e sull'attenuazione

Guardando lo status del router io non trovo scritto SNR ma downstream margin e upstream margin. è la stessa cosa di snr giusto?
Detto questo ho una domanda: è logico aspettarsi che all'aumento dellla potenza della portante in up e down il rapporto segnale rumore diminuisca in relazione alla qualita delle linea/struttura adsl che passa dalla mia centrale ? ovvero se l'upstream e il downstream rate salgono verso valori limite per una adsl1, ad esempio, è logico aspettarsi che l'snr scenda e ci si avvicini a valori borderline in termini di decibel (verso il basso) per la linea?

E altrettanto logico che i valori di attenuazione sia in up che in down rimangono li stessi al variriare della portante? credo di si in quanto non cambia la qualita della linea che mi collega alla centrale. Ho ragionato bene o male?
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 07:05   #2
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Guardando lo status del router io non trovo scritto SNR ma downstream margin e upstream margin. è la stessa cosa di snr giusto?
è la stessa cosa, anche se la definizione corretta dovrebbe essere "margin", poichè non è il puro rapporto segnale/rumore, ma la differenza fra il rapporto segnale/rumore effettivo della linea e il minimo rapporto segnale/disturbo ammesso per il funzionamento della connessione.
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
Detto questo ho una domanda: è logico aspettarsi che all'aumento dellla potenza della portante in up e down il rapporto segnale rumore diminuisca in relazione alla qualita delle linea/struttura adsl che passa dalla mia centrale ? ovvero se l'upstream e il downstream rate salgono verso valori limite per una adsl1, ad esempio, è logico aspettarsi che l'snr scenda e ci si avvicini a valori borderline in termini di decibel (verso il basso) per la linea?
è logico aspettarsi che all'aumento della velocità della portante (non della potenza) il margine di rumore diminuisca.
ciò poichè la cosiddetta "portante" adsl non è costituita di una sola frequenza, ma da molte decine di portanti con frequenze da 32 kHz a 1,1 MHZ per adsl/adsl2 e da 32 kHz a 2.2 MHz per adsl2+.
i cavi in rame, essendo progettati per frequenze assai inferiori, attenuano le varie frequenze in modo all'incirca proporzionale alle frequenze stesse.
oltre a ciò, all'aumentare delle frequenze trasmesse peggiorano anche altre caratteristiche, come proprio il rumore.
dato che a maggior velocità della portante complessiva adsl corrisponde l'utilizzo di portanti a frequenza più elevata, è logico che il margine di rumore abbia il comportamento da te evidenziato.
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
E altrettanto logico che i valori di attenuazione sia in up che in down rimangono li stessi al variriare della portante? credo di si in quanto non cambia la qualita della linea che mi collega alla centrale. Ho ragionato bene o male?
in realtà all'atto pratico ti puoi accorgere che l'attenuazione della stessa linea auimenta di diversi dB passando da adsl/adsl2 a adsl2+.
ciò proprio perchè l'adsl 2+ usa frequenze più elevate.
comunque, dato che le verie portanti adsl non vengono attenuate tutte allo stesso modo, il valore dell'attenuazione espresso dal modem (così come quello del margine di rumore) non è una semplice misurazione di tale attenuazione, ma è il risultato di un'elaborazione matematica effettuata utilizzando dati scambiati fra dslam e modem stesso che tiene conto di tutti questi parametri ed effettua una media delle attenuazioni subite dalle varie portanti.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:02   #3
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Grazie
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v