|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
|
Fisica Nucleare: help me
Salve a tutti gli utenti. Vorrei sottoporvi un problema: non avendo le possibilità per iscrivermi ad una università vorrei tanto studiare da autodidatta la fisica nucleare, (un pò come enrico fermi agli inizi della sua passione
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
la mia non è una risposta
![]() guarda sul sito di libreriauniversitaria.it ci sono libri sia divulgativi sia universitari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
scusa la frnachezza ma non fai prima a iscriverti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1256
|
ci manca un'informazione indispensabile:
che tipo di istruzione hai attualmente?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
O ancora meglio a frequentare senza iscriversi
Comunque in linea di massima prima devi imparare tutta l'analisi e l'algebra lineare molto bene. poi inizi con la meccanica, l'elettromagnetismo e la termodinamica. Ti fai un'infarinatura di chimica-fisica relatività e meccanica quantistica e poi sei pronto per la fisica nucleare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1256
|
Quote:
Ma se non sappiamo che cosa gia' sa, cosa possiamo dirgli?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
|
Salve a tutti, inizio ringraziandovi tutti per le risposte.
Allora io sono un perito per gli apparati ed impianti marittimi, in pratica ho fatto il nautico con indirizzo macchinista. All'uni non posso iscivermi perchè sia il mio lavoro da turnista, sia un mutuo dissanguante me lo impediscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
Ciao,
scegli una buona università. Vai sul sito del corso di laurea in Fisica. Scegli il corso triennale di base e guardati i programmi dei corsi di base. In particolare puoi cominciare con le analisi e le fisiche. Ad esempio da Pisa puoi vedere il curriculum di fisica generale qui: http://www.df.unipi.it/cms/it/system...LT+2007-08.pdf e partire con Analisi I-II-III e tutte le fisiche. Per gradire aggiungerei Geometria (lascia pure perdere chimica se non per diletto personale) e per un paio di anni sei a posto. Poi arrivi al terzo anno e attacchi con metodi, meccanica quantistica e fisica nucleare e subnucleare. In altre università più o meno si fanno le stesse cose. A pisa non l'ho trovato per tutti i programmi ad esempio a perugia c'è il notiziario http://corsodilaurea.fisica.unipg.it/drupal/?q=node/27. Ciao e buon lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1256
|
ma le persone che consigliano a un povero turnista sotto mutuo di iscriversi all'università.... li leggono i suoi post??? Voglio dire... almeno il primo! "NON POSSO ISCRIVERMI ALL'UNIVERSITA'"
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
|
http://ateneofisica.altervista.org/f...p_nucleare.pdf
questi sono gli appunti del corso Fisica Nucleare e Subnucleare che sto seguendo all'università di Pisa. Anche dalle prime pagine potrai notare che le conoscenze matematiche (analisi) e fisiche (meccanica analitica, quantistica etc etc) sono molto importanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
|
Vi ringrazio per le risposte. Ora so come iniziare a muovermi. Ho visto, navigando in questa sezione del forum, che ci sono anche delle videolezioni che sono un aiuto non indifferente. Grazie di nuovo e grazie per la disponibilità.
![]()
__________________
"La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda" Honoré de Balzac (1799-1850) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Non vorrei un po' smontarti, ma questi sono argomenti difficilissimi da studiare, ed ancora di più da solo. Se non sei iscritto all'università, e quindi non hai l'obbligo di studiarli volta per volta per fare gli esami, vista la loro difficoltà, credo che difficilmente riuscirai a studiare tutto quel ben di dio, o almeno io non ci riuscirei sicuramente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 960
|
uuuu, ecco un 3d che stavo per aprire io
cioè....in realtà la mia richiesta è un po' OT....per cui se felle non vuole che inquini il 3d edito subito premessa: ho praticamente finito i 3 anni di ing meccanica e dall'anno prossimo comincerò con la specialistica in particolare io starei cercando qualche libro ben fatto circa il nucleare (più sull'ingegneria che sulla fisica)....diciamo un po' come "fisica tecnica"+"macchine e sistemi energetici" in IngMecc inoltre vorrei farmi una bella infarinatura di meccanica quantistica e relatività varia ![]() so che non sono stato molto preciso....mi giustifico specificando che sono nella situazione "poche idee ma confuse" ![]() quindi boh, se qcn riesce a darmi qualche dritta gracias ![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
|
Avete perfettamente ragione circa la difficoltà dell'"impresa" e ne sono cosciente ma c'è anche da dire che non essendo iscritto all'università ho il tempo dalla mia parte. La mia paura è solo quella di non riuscire a trovare tutto quello di cui ho bisogno e di non avere una guida (es. un docente) che mi aiuti nel caso mi si parassero di fronte degli ostacoli. Che dire, io ci provo e vista la salita che mi accingo a percorrere l'unica cosa che mi farà continuare sarà la passione e la voglia di sapere.
Qualcuno di voi è un laureando o un laureato in fisica?
__________________
"La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda" Honoré de Balzac (1799-1850) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1732
|
Metto a servizio il mio sapere !
Comunque inizia da analisi, poi in parallelo studia bene fisica 1 e 2. (se parlo strano, basta che scarichi il programma di un ateneo qualsiasi) il mit mette a disposizione l'open courseware, lezioni complete universitarie, li hai la tua manna.... per il resto ci sono.... complimenti all'utente a. di canto!!! belle dispense, fatte bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
devi copiare e incollare il link....
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.