|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Macro Ritratto
![]() Bruco di Macaone Nikon D300 3 tubi di prolunga + Nikon AF 50mm rovesciato il diaframma purtroppo non lo ricordo ... 1/320" ISO 1600 Flash incorporato di schiarita treppiede No crop, solo leggera rifilatura in basso e a destra. fuori concorso ... ![]() Scattata con la Canon A640 + il Nikon 50mm rovesciato ...
__________________
Ultima modifica di newreg : 06-10-2008 alle 08:58. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
come ignorante in materia posso solo dire che mi piace moltissimo, magari non avrei scelto proprio questo insetto come soggetto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
apperò!
molto bella, solo un filo d'aria in più in alto Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 184
|
Splendida! non ho altre parole!
__________________
Dany |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
|
bellissima, l'uncia critica che trovo sforzandomi è che avrei lasciato un pelo di aria in più in alto per il resto confermo il bellissima
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
.
__________________
> Il mio SITO < Come costruire un amplye in classe A 10W passo per passo (by Joeb) Amply classe A per PC -by The_joe-Amply con LM1875 La Classe A va sudata! ...per questo i finali scaldano!
Ultima modifica di joeb : 06-10-2008 alle 08:45. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Bellissima. Della tecnica che utlizza obiettivi rovesciati avevo sentito parlare...ci ho anche provato una volta (senza tubi di prolunga), senza riuscire a risolvere (e mettere a fuoco) alcunchè.
complimenti!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Bella foto e bel soggetto Però quelle che avevi nel link della vecchia firma, anche se con ingrandimento minore, erano più godibili
__________________
----------------------- |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Rispondo a chi mi ha fatto notare le cose che non vanno ... perchè le ho pensate anch'io ... all'inizio non volevo neanche postarla ... si, ok c'è l'ingrandimento, c'è il soggetto, ci sono i colori, ma ... manca qualcosa (oltre al filo d'aria sopra ...) e ha ragione orlando ... le foto dei bruchi a cui si riferisce, che tra l'altro sono state fatte con la compatta (sia pur iperattrezzata ...), sono inferiori tecnicamente ... ma sono più godibili ... Domani ne posterò una di esempio ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
mah, a me piace molto, anche per la tecnica di ingrandimento usata ...
non come qualcuno ... che usa microscopi a fibra ottica e illuminazione laser, etc. etc .. bravo cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Notevolissima! Il soggetto mi piace molto, il taglio è effettivamente da ritratto, per cui i margini stretti hanno un perché. L'unico problema lo vedo nella luce, e nel poco contrasto derivante dall'uso del flash. Bella.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
__________________
----------------------- |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Il tubo di cartone della carta igienica?
Allora, la foto è strepitosa. Forse con una saturazione più marcata ci si stupiva ancora di più! Una domanda: non riconoscendo posizione e forma degli occhi...cosa stiamo guardando? Il davanti od il didietro? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
di salsicce così non ne avevo mai viste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Aggiunta una delle foto dello scorso anno, scattata con la compatta, a cui si riferiva orlando_b ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
come già fatto notare... io ci lavorerei su un poco in pp, almeno di contrasto e/o livelli
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Quote:
Purtroppo i bruchi non sono molto espressivi ...
__________________
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.












***









