|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Upgrade massimo supportato da Asus P4P800 SE
Buongiorno, ho pochissimo tempo e quinndi la risposta potrebbe già essere contenuta in altri trads ma non ho possibilità di cercare.
Vorrei upgradare un vecchio computer con la mb in oggetto. Vorrei sapere il massimo upgrade supportabile per: RAM (ora ha le 266, mi pare) HD (credo sia un ide p un PATA da 120 gb, non saprei riconoscerli in effetti) Scheda video (una fx5500 agp. Ma supporta anche le PCI?) Vi ringrazio di già
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick Ne so davvero poco, aiutatemi Ultima modifica di Abbiatepazienza : 02-10-2008 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
acci! Ancora nessuno?
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick Ne so davvero poco, aiutatemi |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
ho qualche difficoltà a trovare i sata1, si possono montare i sata 2?
P.S. scusa per il nome, ho una crisi di identità dovuta alla fretta e il topic era già a metà della seconda pagina, praticamente il limbo dell'oblio
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick Ne so davvero poco, aiutatemi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
si certo i sata2 diventano sata1 togliendo un jumper dietro l'hd...cmq fattelo dire di preciso dal negozio dove lo compri...cmq è facilissimo da fare...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Quote:
Comunque è meglio che "Abbiatepazienza" controlli bene sul manuale della motherboard o meglio ancora effettui un'indagine visiva aprendo il PC: la scheda madre in questione è uscita in vari modelli e ce ne sono alcuni che non dispongono degli attacchi Sata. Nel dubbio, visto anche che si tratterebbe di un Sata 1, starei su un hard disk di tipo PATA di 250GB e non di più, che per un PC del genere è fin troppo. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Ciao,
come mai mi sconsigli il sata 1? Per la MB in effetti non ho controllato visivamente la presenza degli attacchi sata, ma il sito asus la dà per certa, senza distinzioni. Il manuale riporta la procedura per la costituzione di un raid 0 di sata, quindi credo ci siano. Appena posso controllo P.S. a proposito, il disco dio installazione della MB non è più leggibile. Ho scaricato i driver per il raid 0 dal sito della asus per la creazione del floppy dei drivers. Mi hanno detto che la procedura per la creazione del floppy non è immediata come potrebbe sembrare. Qualcuno mi sa dire la procedura da seguire?
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick Ne so davvero poco, aiutatemi Ultima modifica di Abbiatepazienza : 03-10-2008 alle 11:21. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.




















