Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 09:31   #1
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Curiosità sui 4 GB di RAM

C'è una cosa che non sono riuscito a chiarirmi sui 4GB di RAM
Quando si dice che "tanto le applicazioni sono programmate per usare al max 2GB di memoria", ci si riferisce anche nel caso di un sistema con CPU 64bt, sistema operativo 64bit e (ma non so quanti siano) applicazioni e giochi?(software di oggi, giusto per capirci).
Perchè mi chiedo....se così fosse....se disabilitassi la funzione di swap file del disco rigido (si chiama così,no?) le applicazioni sfrutterebbero al massimo 2GB di RAM, e i rimanenti (togliendo lo spazio di indirizzamento hardware nei sistemi x86, premettiamo) verrebbero usati per lo swap file (che essendo da RAM invece che da HD è più veloce).
Ho detto qualche boiata? eheheh
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 09:56   #2
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26530
Dunque, inizio subito con risponderti in modo cinico dicendo che 4GB (ora come ora) servono solo per bilanciare il gap prestazionale di Vista 64Bit. Nei sistemi operativi a 32Bit non è possibile indirizzare più di 3,25Gb, anche se sulla macchina vengono installati 4Gb, da qui il fatto che installare 4Gb di ram su XP o Vista 32Bit è in fin dei conti abbastanza "inutile".

Per quanto riguarda il discorso dello swap (o file di paging che dir si voglia) ti posso dare il seguente consiglio, non disabilitarlo (soprattutto in Vista), ma piuttosto ritoccalo in questo modo:
- per i sistemi fino ad 1 GB di Ram, imposta il massimo ed il minimo a 2048;
- per i sistemi con 2 GB, imposta il massimo ed il minimo a 1024;
- per i sistemi con più di 2 GB, imposta entrambi i valori a 512.

Imporre una dimensione statica (e non eccessiva) risulta essere la scelta migliore, soprattutto per un sistema fortemente dipendente dalla Ram come Vista. Il discorso è valido anche per XP, tuttavia per quest'ultimo è possibile disabilitare completamente il file di swap in presenza di configurazioni dai 2Gb in su.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:05   #3
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Dunque, inizio subito con risponderti in modo cinico dicendo che 4GB (ora come ora) servono solo per bilanciare il gap prestazionale di Vista 64Bit. Nei sistemi operativi a 32Bit non è possibile indirizzare più di 3,25Gb, anche se sulla macchina vengono installati 4Gb, da qui il fatto che installare 4Gb di ram su XP o Vista 32Bit è in fin dei conti abbastanza "inutile".

Per quanto riguarda il discorso dello swap (o file di paging che dir si voglia) ti posso dare il seguente consiglio, non disabilitarlo (soprattutto in Vista), ma piuttosto ritoccalo in questo modo:
- per i sistemi fino ad 1 GB di Ram, imposta il massimo ed il minimo a 2048;
- per i sistemi con 2 GB, imposta il massimo ed il minimo a 1024;
- per i sistemi con più di 2 GB, imposta entrambi i valori a 512.

Imporre una dimensione statica (e non eccessiva) risulta essere la scelta migliore, soprattutto per un sistema fortemente dipendente dalla Ram come Vista. Il discorso è valido anche per XP, tuttavia per quest'ultimo è possibile disabilitare completamente il file di swap in presenza di configurazioni dai 2Gb in su.
grazie per l'intervento. io qui non voglio parlare del "come avere 4Gb effettivi su xp 32bit" (che è il mio s.o. e mi sono gìà informato e ci sono altri thread).
siccome dovrò passare da 1gb a -devo ancora decidere- a me interessa sapere se mettendone più di 2Gb c'è qualche modo intelligente per sfruttarli, ad esempio disabilitando lo swap.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:27   #4
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
grazie per l'intervento. io qui non voglio parlare del "come avere 4Gb effettivi su xp 32bit" (che è il mio s.o. e mi sono gìà informato e ci sono altri thread).
siccome dovrò passare da 1gb a -devo ancora decidere- a me interessa sapere se mettendone più di 2Gb c'è qualche modo intelligente per sfruttarli, ad esempio disabilitando lo swap.
non serve a niente disabilitare lo swap perche cmq windows xp non è ingrado di riconoscerla l'intera ram installata sul sistema.
al limite ti installi windows server 2003 se proprio vuoi avere piu ram.ma sui sistemi a 32 bit nn serve avere 4gb tali os ciucciano meno ram....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:36   #5
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
non serve a niente disabilitare lo swap perche cmq windows xp non è ingrado di riconoscerla l'intera ram installata sul sistema.
al limite ti installi windows server 2003 se proprio vuoi avere piu ram.ma sui sistemi a 32 bit nn serve avere 4gb tali os ciucciano meno ram....
è solo che mi verrebbe più comodo (forse) mettermene 4 in dual channel che non 3 (cioè 2x1024 e 2x512). cmq mi confermate che se lancio un applicazione (editing video piuttosto che un gioco) questa tende a occupare fino a un max di 2gb (limite tecnico), con il resto libero/occupato per i servizi del sistema operativo? Dato che con il mio P4 non posso mettere un sistema x64 (mi pare di non dire una cavolata) ed essendo legato a un sistema x86 mi conviene (credo) restare su xp.
mettere server 2003 solo per poter avere qualche centinaio di mb in più per il sistema operativo(visto che giochi, applicazioni bla bla arrivano al max a 2gb....lo ripeterò all'infinito fincè nessuno mi smentisce eheh) non mi pare una gran furbata.

almeno adesso so che lo swap non va disattivato ma minimizzato XD
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:42   #6
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26530
Se rimani su XP mantieni un massimo di 2GB e tiri avanti finché vuoi senza problema e ti giostri lo swap come vuoi tu. In ogni caso che razza di dual channel faresti con moduli 2x1024 e 2x512... devono essere uguali e avere le stesse latenze.

Il discorso 4Gb e dual channel ci stà, ma solo in configurazioni 4x1GB o 2x2Gb... in ogni caso con XP sono soldi sprecati!

Ultima modifica di ulukaii : 01-10-2008 alle 10:45.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:45   #7
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Se rimani su XP mantieni un massimo di 2GB e tiri avanti finché vuoi senza problema e ti giostri lo swap come vuoi tu.
bene mi avete chiarito le idee non poco. in pratica +2gb servono solo su un sistema con Vista, soprattutto se x64. grazie mille.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 10:47   #8
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26530
di nulla
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:41   #9
innovatore
Member
 
L'Avatar di innovatore
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 197
anke se la discussione e' vekkia
permettetemi di dire la mia
e cioè non sono d'accordo con voi.
Punto Primo:
Inesettazza di ulukaii non e' vero ke con 32 bit il limite massimo e' 3,25GB in win xp. Il limite massimo dipende da cm sono gestiti i 32 bit da parte della scheda madre e relativi controller... alcune arrivano anche ad indicizzare con 32bit anche 3,5 GB di RAM alcune 2,9GB altre come dici tu 3,25.
Punto Secondo:
sui sistemi con 4gb di ram indifferentemente da quanti utilizzati dalla macchina in realtà su win xp, conviene disabilitare il file di paging definitivamente.
Si ottengono guadagni prestazionali(o meglio l'evitare di rallentamenti) soprattuto per quei programmi che fanno molto caching tipo MSN ed altri... (Provare Per Credere...)

E con le architettura di oggi la gestione dello swap e la relativa velocità dell'hd sono le cause di rallentamenti di pc anche con architetture dual core e quad core.
Morale della favola su WIN XP installare 4GB di Ram conviene solo se si e' intenzionati a disabilitare il file di paging altrimenti bastano 2GB.

E Nel modo piu assoluto consiglio di installare 4gb di ram e disabilitare il file di paging a ki non ha un hd dedicato per il file di paging.

p.s. disabilitando il file di paging, se veramente riuscite a saturare tutti i 4 gb (possibile.... per chi smanetta parecchio) può causare instabilità del sistema.(in tal kaso anche con 4gb dovrete attivare il file di paging).

Discorso a parte per windows Vista anche se essendo più esoso in termini di quantitativi di memoria a differenza dell'xp gestisce in maniere mooooolto differente la ram infatti su vista disabilitando il file di paging non si ottengono kissa quali miglioramenti perkè gia di suo anche con il file di paging attivo cerca si sfruttare la maggior parte di ram presente nel sistema riducendo al minimo i possibili page fault (qnd + ram gli date meglio e' ).

Saluti.
questa logicamente e' cm la penso io, basato su esperienze empiriche e vari test. Molto in contrasto con quello ke e' stato scritto nelle precedenti risposte.
__________________
Impossible is Nothing And Nothing is Easy

Ultima modifica di innovatore : 12-12-2008 alle 22:46.
innovatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v