|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
[HELP] stranissimo problema assemblaggio: mobo e viti
Riassumo brevemente:
monto il pc, accendo per vedere se parte, ok spengo collego tastiera e mouse non parte più ... ... tanti tentativi smonto, provo tutto fuori dal case, faccio 10 riavvii, funziona tutto rimonto nel case e non riparte sono SICURO che la mobo non tocca il case. Ho messo i distanziali e avvitato la mobo ai distanziali. Ho messo pure dei pezzi di tappo di sughero per aumentare la distanza ed essere sicuro che non tocchi. In pratica a volte va e a volte no, la cosa più strana è che al 90% se lascio la mobo appoggiata senza viti parte, appena avvito una vite non parte più. Le viti hanno capocchia piccola, non possono far contatto con le piste. Sto impazzendo, aiutatemi. ps. è una mobo am2, dietro c'è il pezzo di plastica che tiene su l'aggancio del dissipatore stock, se quello tocca fa problema? Perchè se mi dite che quello può toccare almeno levo il sughero dopo 6 (!) ore son |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non riparte in che senso? Si avvia ma non da segni di vita a schermo o non partono neanche le ventole?
Se la fletti troppo si incaxxa. Non serrare le viti, alla minima resistenza sono già a posto. Riassicurati di non aver messo un distanziale di troppo e che non ci sia qualche sporgenza sul case che potrebbe toccare la mobo. Leva il sughero. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-09-2008 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Parte tutto ma non vedo nulla a video, ventole, hd..
L'altra mobo che era montata fino a 5 minuti prima era una socketA, non aveva il supporto di plastica per il dissi sotto, cmq non dovrebbe toccare neanche quello. Non le stringo le viti, le faccio prendere appena appena, ma nulla da fare. Noto che quando parte se lo lascio acceso (e visualizzo "insert boot disk") la vga scalda, poco ma scalda. Se lo lascio acceso quando non vedo nulla a video la vga rimane fredda. Può essere lei che fa contatto in qualche maniera? Sporgenze sul case no. Provato e riprovato più volte, a tirar fuori tutti i componenti e avviare così, nessun problema. Come inserisco la mobo (e il resto) non parte nulla. Ovviamente provo solo con cpu e scheda video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Senza scheda video controlla che parta sempre dando dei beep.
Potrebbe essere che non si installa bene nello slot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Più di una volta mi è capitato di posizionare la mobo sui distanziali senza avvitarla, e partiva regolarmente (già centrata perfettamente sui buchi). Poi spegnevo, infilavo una vite a caso e stop.. partiva ma nulla a video. Mi rimane questo dubbio: se c'è qualcosa a massa non dovrebbe proprio partire nulla giusto? Qui invece parte, ma non vedo nulla... Ultima modifica di kappa85 : 20-09-2008 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Ho riprovato. Ora sembra non partire più nulla, ne dentro ne fuori dal case. Ho provato con un'altra vga. Ho resettato il bios. Al momento non ho alimentatori ne processori per provare, ma escludo sia colpa loro. Può essere la scheda madre che aveva dei problemi ed è partita? Domani comunque provo con un altro alimentatore per sicurezza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai delle prove partendo dalla configurazione minima (mobo + processore) con lo speaker collegato. Se fa beep è vivo. Poi aggiungi un pezzo alla volta (ram, altra ram, scheda video) sentendo sempre se fa beep e in numero diverso da prima.
Ricordati i connettori di alimentazione aggiuntivi per mobo e vga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Fatto, solo mobo e procio con speaker collegato. Non bippa niente. Lo speaker funziona perchè ricordo distintamente che al primo avvio aveva bippato (l'unico avvio riuscito in cui lo speaker era collegato, prima di smontare tutto) .. me lo ricordo
perchè ho pensato "che bip diverso dalla nf7-s" ![]() Altra cosa: non si accendono i led power ne hdd. Quando accendo la ventola della cpu gira al massimo della velocità per una decina di secondi poi si abbassa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Gli sviluppi:
cambiato alimentatore, cambiato vga, cambiato speaker ![]() nulla da fare, non bippa neanche se la faccio partire senza procio... è andata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Senza procio è improbabile faccia beep, almeno quello deve esserci... ovviamente con relativo dissipatore.
Hai controllato che la mobo e relativo bios supportino il processore (con relativa revisione del core)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Comunque: la lista è qui http://global.msi.com.tw/index.php?v...&cat3_no=#menu il mio procio è un 5600+ 1MBx2 cache leggo: Athlon 64x2(Windsor, FSB200, L2 Cache 2x1M) Athlon 64 x2 5200+ (F3, 65W) 200 13 SINCE 1.0 Athlon 64 x2 5200+ (F3, 89W) 200 13 SINCE 1.0 Athlon 64 x2 5600+ (F3, 89W) 200 14 SINCE 1.0 quindi dalla prima versione, quindi dovrebbe andare no? Ultima modifica di kappa85 : 22-09-2008 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Amen. Assicurati che non parta e fattela sostituire.
Magari è il processore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Ho capito il problema.
Esistono 3 tipi di 5600+, ovvero: Athlon X2 Windsor ADA5600IAA6CZ 5600+ 200 2.80 2M F3 89 bios 1.0 Athlon X2 Brisbane ADA5600IAA5DO 5600+ 200 2.90 1M G2 76 bios 1.4 Athlon X2 Brisbane ADO5600IAA5DO 5600+ 200 2.90 1M G2 65 bios 1.4 Il fornitore me lo ha venduto come un 2MB di cache L2, quindi la sigla doveva essere ADA5600IAA6CZ, e questa cpu è supportata dal bios nativo della mobo. Ho controllato ed invece la sigla è ADO5600IAA5DO, quindi è un 1MB cache L2, quindi supportato solo dal bios 1.4 in poi. Credo quindi che sia per questo motivo che non parte. Domande: 1) perchè al primo avvio è partito? 2) dato che ho provato lo stesso procio su un'altra mobo uguale (credendo fosse rotta lei) posso aver danneggiato la mobo? Pirla io che non ho guardato la sigla del procio prima di montarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non so che dirti. Vedi se riparte con un processore supportato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
|
non centrano nulla le viti? da quel che ho capito fuori case funzia.... dentro no... per l'assurdo provare con viti di plastica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.