Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 09:24   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[Misteri d'Italia ] Caso Alpi, il dna sulla Toyota non e' della giornalista

Caso Alpi, il dna sulla Toyota non e' della giornalista

di Stefano Fantino - 12 settembre 2008
Il perito della procura si è pronunciato sul sangue ritrovato nell'auto. I dubbi dei familiari sulla commissione di inchiesta e sull'acquisizione dell'auto.


Quote:

Il pick-up Toyota acquisito nel 2006 dalla commissione parlamentare di inchiesta presieduta da Carlo Taormina non avrebbe relazioni con l'auto dove sono stati uccisi la giornalista Ilaria Alpi e il suo operatore Miran Hrovatin. Il Dna isolato da una macchia di sangue ritrovata sull'auto non è infatti attribuibile ad Ilaria Alpi.

Dna incompatibile
Lo conferma una perizia della procura di Roma, firmata dall'ematologo Renato Biondo, che aveva disposto un esame per verificare la compatibilità tra le macchie di sangue repertate dal pick-up e il codice genetico dei genitori di Ilaria. Con lo scopo di accertare che proprio su quell'auto fosse presente la giornalista. «Solo uno dei campioni ha permesso di estrapolare un profilo di Dna - scrive il perito della Procura di Roma- utile alla comparazione con il profilo ricavato da quello di Giorgio e Luciana Alpi». Biondo riporta che «tale profilo è prodotto da una commistione di Dna di almeno due tipi» e che dopo che sono state effettuate le comparazioni con quello fornito dai genitori di Ilaria Alpi si è esclusa la compatibilità.

I dubbi sul pick-up
La Toyota pick-up fu acquisita dall'allora commissione parlamentare di inchiesta a Dubai da una fonte vicina alla commissione stessa. Fin dal suo arrivo in Italia sono stati sollevati pesanti dubbi sull'auto, ritenuta non effettivamente quella sulla quale viaggiavano Ilaria e Miran. Il risultato odierno della perizia non fa che confermare i dubbi che già la famiglia e i suoi legali nutrivano sull'auto e sull'operato tutto della commissione di inchiesta. Vi è dunque un problema a monte: un'auto differente da quella utilizzata dai giornalisti del Tg3 con conseguenti risultati dei test ematici che confermano che non vi fosse relazione tra Ilaria Alpi e il sangue trovato su una macchina che non sarebbe quella dove ha trovato la morte. La commissione di inchiesta non ha spiegato in base a quali accertamenti ha ritenuto che proprio l'auto riportata in Italia fosse quella coinvolta nell'agguato.E i dubbi sulle perizie sull'auto sono stati spesso sollevati anche dalla famiglia Alpi. Mariangela Gritta Grainer, portavoce dell'associazione Ilaria Alpi, raggiunta da Libera Informazione al telefono ha espresso infatti forti dubbi sull'operato dei periti della commissione. «Da tempo avevamo chiesto delle verifiche ed espresso il nostro disappunto su alcune perizie che chiaramente non giustificavano alcune decisioni, come quella del portare in Italia quel pick-up». Gli avvocati dei genitori di Ilaria incalzano: «A parte le perplessità legate al fatto che su quest'auto non si è saputo nulla per 14 anni, la consulenza mette in dubbio le conclusioni della Commissione parlamentare che che aveva concluso l'inchiesta escludendo la tesi del colpo a contatto sparato contro Ilaria Alpi secondo quanto rilevato sulla Toyota». «Questo risultato tecnico – continuano i legali della famiglia Alpi- dà ragione ai genitori della giornalista che da due anni chiedevano il prelievo del loro Dna ai fini degli accertamenti sulle macchie di sangue rinvenute all'interno del pick-up».

Il “caso Alpi” continua
Si tratta quindi dell'ennesimo particolare inquietante all'interno dell'eterno calvario giudiziario che contorna la vicenda di Ilaria Alpi. «L'ennesimo problema – dice Mariangela Gritta Grainer – un altro squarcio inquietante di una vicenda che, dopo questo accertamento, mostra come abbia agito negli scorsi anni la commissione di inchiesta presieduta da Carlo Taormina». Sicuramente l' ennesimo oscuro tassello di un processo che sta ripartendo dopo che il gip Emanuele Cersosimo ha negato l'archiviazione. L'inchiesta è ora competenza del pm Giancarlo Amato, che dovrà decidere se rinnovare la richiesta di archiviazione al gip o approfondire la vicenda con l'esame di altri testimoni. Al momento unico condannato per il “caso Alpi” è il miliziano somalo Omar Hashi Hassan, che sta scontando ventisei anni di reclusione. In suo favore il 31 luglio scorso era stata depositata un'istanza di revisione del processo. La condanna per Hassan era passata in giudicato nel 2006, ma sulla scorta di nuovi elementi e nuove testimonianze, gli avvocati Natale Caputo, Douglas Douale e Antonio Moriconi avevano depositato l'istanza alla Corte d'Appello di Perugia.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v