|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
Passare da linux a vista
Ciao a tutti!
Ho un pc acer con installato linux... adesso vorrei passare a vista ma non ci riesco... Il problema è che inserendo il dvd di vista e riavviando il pc all'avvio non mi legge il dvd anche se il lettore cd è impostato al primo posto del boot! e cercando di installare vista a computer avviato, cliccando cioè su setup.exe, mi da questo errore: " nel computer non è disponibile spazio sufficiente per i file temporanei. Per l'installazione di Windows sono necessari almeno 393 MB di spazio, in qualsiasi partizione, per i file temporanei. Per installare Windows, liberare spazio sufficiente e riavviare l'installazione Codice di errore: 0x800004005" Ecco il problema è che io voglio sovrascrivere vista su linux! il pc è nuovo... ha 3 giorni e non riesco ad usarlo non capisco come non ci possa essere memoria... aiutatemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
|
complimenti per il suicidio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
sei sicuro che il tuo DVD sia avviabile?. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
E boh! credo di si...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
no no non è la versione upgrade...
ho provato anche con un'altra versione di windows... il vecchio '98... neanche questo funziona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
Bell'idea... però non so come fare... mi dai un aiutino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
In genere c'è anche la possibilità, premendo un tasto, in fase di avvio di scegliere l'unità di boot... cmq devi essere sicuro che siano cd avviabili. eventualmente prova a masterizzarti una iso avviabile (ad esempio una iso live di linux) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Premetto che non sono un esperto di linux e inoltre non so neppure la distribuzione di linux che hai, tuttavia ci dovrebbe essere negli strumenti di amministratore un'applicazione che si preoccupa di gestire le partizioni (disk manager o giù di lì) lì dovresti, seguendo le indicazioni, riuscire a creare una nuova partizione. Oppure puoi farlo inserendo il cd avviabile linux che nella procedura stessa di installazione contiene la procedura per partizionare il disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
2 domande:
1) Il lettore cd funziona (almeno sotto linux)? 2) Hai scritto di aver settato il boot da cd dal bios, ok. Quando accendi il pc col dvd di vista parte qualcosa di vista o entra subito in linux? Perchè sarebbe un suicidio passare da linux a vista? Se installi sopra linux, imposta già il bootloader di vista, quindi io problemi non ne vedrei.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
Fino a quando non comincia il caricamento del sistema vero e proprio,Windows , o linux o altro è indipendente dal bios.
Quindi accendil il PC e premi F8 ripetutamente ti deve far avviare il DVD: dopo premi un tasto qualunque (come cita il messaggio) anzi questa è la guida generica che ho creato tempo fa Link ps. il tuo dvd è originale oppure ci fai perdere tempo con qualche fuffa download? |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
complimenti per il commento illuminante
![]() Quote:
Quote:
comunque quoto dovella, fai partire il pc e premi il tasto per scegliere da dove far bootare (in genere F8 oppure anche F12, comunque all'avvio dovrebbe essere scritto) EDTI ma il cd è originale? è importante saperlo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
il lettore cd funziona con linux e quando accendo il pc parte direttamente linux... come se non ci fosse proprio il cd... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
allora non viene modificato l'ordine delle periferiche di boot. Controlla bene, quando modifichi il bios di salvare prima di uscire se lasci un cd nel lettore ed il lettore è la prima unità che viene letta ti deve comparire un msg di errore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Allora, dobbiamo capire se il cd prova a leggerlo. Si capisce se il notebook legge il CD, non trova il settore di avvio e fa il boot dall'HD. Oppure fa il boot da HD senza provare neanche a leggere il CD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
imho non ha vista originale, perchè se metti il cd come prima opzione di boot(a meno di malfunzionamenti a me ignoti) non è possibile che non ti parta l'installazione.
magari ha qualche versione farlocca che non è stata resa bootabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.