|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
|
... e ora l'alimentatore
dopo aver parlato della sostituzione della scheda video in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808073 , veniamo al discorso alimentatore. Come dicevo ho verificato che l'attuale eroga una potenza di 250W , si tratta di un formato ATX codice FSP250-60PNA-E con una corrente di 8A sulla linea 12V. Troppo pochi, vero, per sostituire la scheda video ATI Radeon 9550 con la HD3850 ?
Dai vostri consigli e dal calcolatore on line sembra di si; risulta che ci vogliano circa 320W , quindi un 380W è più che sufficiente, ma ora la mia domanda è: su cosa mi oriento per essere sicuro che ci siano tutti i connettori giusti per i componenti che ora sono alimentati dal vecchio? 1 connettore mother board da 20 pin 1 connettore mother board da 4 pin 1 HD PATA con molex da 4 pin 2 HD SATA con molex da 4 pin e adattatore SATA 2 DVD con molex da 4 pin avanza un affarino 4 pin per i floppy dove lo trovo un ali che abbia tutto questo più il connettore (o i connettori) richiesto dalla nuova scheda video? altra domanda: su Tomshw un tizio con questa stessa scheda video dice che ha un ali che eroga 17A sulla linea 12V. Devo desumere che questa sia la soglia minima necessaria o dissentite? (grazie a tutti per la disponibilità) Ultima modifica di poi : 30-08-2008 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
|
stai tranquillo, tutti gli alimentatori decenti hanno quei connettori e anke di più..nn avendo necessità di prestazioni assurde il Corsair serie TX da 450w di basta anke x un futuro upgrade, costa circa 60€..
se no ci sono dei cooler master da 380w passivi che costano sempre 60 o gli antec che x la stessa potenza volgliono 10€ in meno..io cmq ti consiglio il corsair.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
|
Quote:
[Leggero OT, ma anche no] Leggendo la configurazione del tuo "bestione" ![]() Ultima modifica di poi : 01-09-2008 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
|
help
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
si intendeva il vx450
ha tutti i connettori che ti servono, sul 20pin ne rimangono 4 fuori, idem per quello da 4pin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
no nessun adattatore, o sporgono oppure i 4pin in + li dovresti poter togliere non so, cmq se dice 24 o 20 pin compatibile ci sarà un motivo no?
![]() per il verso c'è un gancetto di plastica che va incastrato, non puoi sbagliare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
beh quello si, cmq dai non è un impresa impossibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.