|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
|
[c++/puntatori] Dubbio su ciclo for su array di stringhe
Ciao a tutti,
Codice:
#include "stdafx.h" #include <iostream> using std::cin; using std::cout; using std::endl; int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[]) { return 0; } void mystery1( char *, const char *); int main() { char string1[80]; char string2[80]; cout << "Enter 2 strings: "; cin >> string1 >> string2; mystery1(string1, string2); cout << string1 << endl; return 0; } void mystery1( char *s1, const char *s2) { while( *s1 != '\0') ++s1; for (; *s1 = *s2; s1++, s2++) ; } In pratica nella funzione tramite il while il puntatore s1 viene fatto avanzare fino al carattere terminatore della stringa contenuta nel primo array. A questo punto al posto del carattere terminatore, tramite il ciclo for, continuando a far avanzare il puntatore aggiungiamo all'array 1 il contenuto della stringa contenuta nell'array2. Il programma gira correttamente, ma quando si ferma e perchè si ferma il ciclo for? Grazie a tutti per la sempre preziosa collaborazione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
secondo me è un errore.. fa un assegnamento non un confronto, mai visto nulla del genere..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Codice:
for (; *s1 = *s2; s1++, s2++) ; }
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
|
Per prima cosa, grazie a tutti per la risposta.
Credo si tratti di una particolarità perché viene riportata in un esercizio del manuale che per il resto non ha nessuna nota di merito ... marco.r potresti spiegarmi più approfonditamente? Il puntatore non è costante e quindi al di là dell'array per quel che ne so potrebbe continuare fino all'ultimo indirizzo di memoria disponibile sul pc ![]() Nel ciclo for non c'è una condizione di uscita dal ciclo stesso. Solo un assegnamento ... Non riesco ad ipotizzare nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() al primo indirizzo non allocato salta un'eccezione visto che i puntatori li dereferenzi entrambi. comunque non dovrebbe succedere: il valore risultante da un'espressione di assegnazione è il valore assegnato, quindi l'espressione risulta falsa (cioè nulla) non appena viene assegnato un valore nullo; cioè non appena s2 punta ad un valore nullo. è quello che ti ha detto marco.r |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 40
|
Credo di aver finalmente capito (sono un pò duro
![]() Grazie mille. Mi mancava proprio il discorso sull'assegnazione e credo sia importante. Adesso vado avanti con il manuale un pò più rilassato! Grazie ancora e buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.