|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
Impossibile entrare ad utente di dominio (importantissimo)
Buonasera amici,
la mia ragazza ha portata a casa il suo notebook aziendale, lei accedere con un utente di DOMINIO . Stasera lo ha acceso ha messo dentro il suo nomeutente e password e il dominio, ed è ENTRATA ha lavorato tranquillamente (pur non essendoci qua un dominio) il computer era infatti disconesso dalla rete. Poi abbiamo dovuto installare un PDF reader, siamo entrati con l'account Amministratore locale, e abbiamo installato il lettore pdf, siamo usciti, e.. messo utente e password e selezionato il dominio .. dice che non possiamo più entrare !!! non riesco a trovare un modo per entrare nel suo utente.. dove tiene tutti i file (vero i file sono accessibili anche da Amministratore , andando in C > Documents and Settings > NomeUtente . Però cavolo lei hai bisogno anche di alcuni programmi nel suo account.. è molto importante accedere ora a quel account. Noi inseriamo sia la password che l'utente che il dominio in modo correttissimo ma NON ENTRA. Anche se seleziono LOCAL COMPUTER (cosa che non avevamo dovuto fare la prima volta) così per provare.. stesso risultato dato che l'utente non è LOCALE. Ora come è possibile che le prime due volte che lo abbiamo acceso siamo riusciti a entrare nel suo Account con nome e password tranquillamente, ora per aver acceduto una volta solo al Administrator Locale per mettere un programma non ci fa piu accedere? avete consigli su come accedere con l'utente suo aziendale di dominio al computer locale in modo tale da poter usare tutti i suoi programmi ? e' molto importante grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
Ok risolto.. si riesce a entrare con NOME UTENTE di DOMINIO e PASSWORD di ADMIN LOCALE che roba strana.
Però non riesco a installare il PLUGIN FLASH per l'account di DOMINIO.. se lo installo nel account di amministratore FUNZIONA ma nel account di DOMINIO Non viene installato.. qualcuno ha idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
L'utente di dominio probabilmente è parte del gruppo users e non administrator, quindi non può installare nessu tipo di sw....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
uhm .. ma non c'e' un modo per installare dall'account Administrator dei programmi che poi possano essere usati anche dai utenti ?
Quel utente non compare proprio in PANNELLO DI CONTROLLO > USERS .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Normale, non è un utente locale, è un domain user, quindi le impostazioni sono sul server, non sul pc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
|
Tra le varie policy che è possibile specificare a livello server, vi è il numero di utenti che il computer è autorizzato a "ricordare". Cioè quanti hash può mantenere in locale per permettere il login anche in assenza di comunicazione con il server (che normalmente dovrebbe essere l'unico a mantenere gli hash delle password). Se la policy in questione è 0, non sarà mai possibile loggarsi offline con un utente di dominio. Credo che nel tuo caso il numero sia 1. Quindi ti ha permesso di loggarti la prima volta. Quando poi ti sei loggato come utente locale Windows ha cancellato l'hash relativo all'utente di dominio per ricordarsi l'ultimo immesso, cioè quello locale. In questo caso non è più assolutamente possibile eseguire il login offline perchè il tuo pc non ha più l'hash della password e non "sa" chi è l'utente con cui vuoi entrare. Il fatto che da utente di dominio non ti veda ciò che hai installato da amministratore locale, probabilmente dipende dal fatto che l'utente non ha i privilegi necessari per accedere ai file che sono stati scritti da un amministratore. Mi è capitato con programmi che evidentemente non sono stati pensati per il funzionamento in un dominio, ma solo con utente unico e amministratore (cioè il 99% degli Windows). Quando ti loggi con nome di dominio e password locale non credo che tu stia facendo il login all'utente di dominio. Con tutta probabilità esiste un utente con queste caratteristiche, ma che non è nè quello del dominio nè l'amministratore. Puoi verificare andando a vedere nella cartella "documents and settings". Quando ci sono due utenti con lo stesso nome ma uno è locale e l'altro è di dominio, Windows nomina le cartelle relative in questo modo
c:\documents and settings\nomeutente (per il locale) c:\documents and settings\nomeutente.nomedominio (per l'utente del dominio) Quindi se hai entrambe le cartelle, quando accedi con nome utente di dominio ma password di admin locale, stai accedendo ad un account locale diverso da quello del dominio.
__________________
se sei incerto, tieni aperto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.