Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 17:30   #1
djpeppe
Senior Member
 
L'Avatar di djpeppe
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
partizione e boot di ubuntu

ciao,
ho un pc con xp media center edition installato su c e poi ho installato ubuntu.
1) nel processo di installazione ho dovuto creare (dalla partizione d che avevo) una partizione con file system swap e una con jpx3 o qualcosa di simile.
xp non mi vede queste partizioni. non si può fare niente per riaverle? erano un bel sacco di GB!
2) all'accensione del pc, mi appare un bootloader di ubuntu con 4 opzioni di ubuntu e poi windows vista/longhorn o simile. se faccio windows mi esce il bootloader di media center con xp e ubuntu.
il mio problema è che così ho 2 bootloader. io ne vorrei uno solo che in automatico dopo qualche secondo faccia partire xp. praticamente vorrei eliminare il bootloader di ubuntu e lasciare quello di xp. come faccio?
djpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 17:55   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Come hai installato Ubuntu ? Il partizionamento l'hai fatto con ubuntu ? Hai un solo HD ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 18:02   #3
djpeppe
Senior Member
 
L'Avatar di djpeppe
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
un solo hd!
ho messo il cd di ubuntu quando ero in win. ho riavviato e si è acceso con ubuntu. ho fatto il partizionamento e avevo due partizioni con ntfs. la prima dove avevo xp l'ho lasciata stare, l'altra l'ho eliminata e ne ho create 2 una swap e una jpx3 o qualcosa di simile.
djpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 18:34   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Ma sei sicuro che uno dei 2 menù sia di Win ? è la prima volta che lo sento dire.
Da win posta il contenuto del file c:\boot. ini
Da Ubuntu vai sul terminale e dai il comando sudo fdisk -l e posta l'output.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 07:23   #5
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
il mio problema è che così ho 2 bootloader. io ne vorrei uno solo che in automatico dopo qualche secondo faccia partire xp. praticamente vorrei eliminare il bootloader di ubuntu e lasciare quello di xp. come faccio?
Non si può eliminare il bootloader di linux, che ha un nome proprio, si chiama Grub. Se lo elimini non puoi entrare in linux e nemmeno in windows. Per vedere come togliere grub senza fare danni fai una ricerca nel forum, è un argomento già discusso più volte.

Quote:
all'accensione del pc, mi appare un bootloader di ubuntu con 4 opzioni di ubuntu e poi windows vista/longhorn o simile. se faccio windows mi esce il bootloader di media center con xp e ubuntu.
Quote:
se faccio windows mi esce il bootloader di media center con xp e ubuntu
è una anomalia, di solito winxp non si "preoccupa" a inserire anche ubuntu o qualsiasi sistema GNU/Linux nel suo bootloader. Se invece fai 2 installazioni di windows, allora il boot loader di windows ti riconosce la seconda installazione win e ti fa apparire le 2 scelte nel boot loader .

Quote:
xp non mi vede queste partizioni. non si può fare niente per riaverle? erano un bel sacco di GB!
Riaverle come, cioè leggerle dal xp?
Se è quello che chiedi, allora esiste un driver ext3 per windows. Lo trovi qui
http://www.fs-driver.org/index.html
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:54   #6
djpeppe
Senior Member
 
L'Avatar di djpeppe
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
Quote:
è una anomalia, di solito winxp non si "preoccupa" a inserire anche ubuntu o qualsiasi sistema GNU/Linux nel suo bootloader. Se invece fai 2 installazioni di windows, allora il boot loader di windows ti riconosce la seconda installazione win e ti fa apparire le 2 scelte nel boot loader .
quando ho messo il cd di ubuntu, in windows, ho premuto prova e installa e poi ho messo "aito per partire da cd-rom" o simile. ha installato qualcosa e all'avvio mi sono trovato il bootloader di xp con xp mce e ubuntu. ho fatto partire ubuntu e l'ho installato. e ora ho Grub e se vado a windows mi riesce il bootloader di xp. se premo ubuntu da questo, parte senza problemi.

ora, questo è boot.ini
Codice:
[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
c:\wubildr.mbr="Ubuntu"
se elimino l'ultima riga dovrei far scomparire il bootloader di xp giusto?
però grub fa partire in automatico ubuntu dopo 10 secondi.
come lo modifico per far partire xp dopo 3 secondi?
djpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:45   #7
Gigio91
Member
 
L'Avatar di Gigio91
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 117
Mi pare che hai fatto un po' di pasticci . Se installi da LiveCD evitando l' avvio di windows, GRUB sovrascrive il bootloader di windows ed aggiunge windows. Non ho mai provato a far partire l' installazione da windows, quindi non so' come funzioni.

Per avviare xp dopo 3 secondi devi editare con un editor di testi (GVIM, GEDIT, KATE, EMACS o altro) il file "menu.lst" nella directory "/boot/grub/" di ubuntu. Vai alla voce timeout e cambia "10" (settato di default) con "03". Cerca anche la voce "default" e controlla il numero assegnatogli, che dovrebbe essere 0. Cio' significa che verra' caricato il primo sistema operativo in menu.lst. Se metti 1, partira' il secondo e cosi' via.

Il fatto che tu abbia 4 voci Ubuntu all' avvio, mi fa' pensare che un po' l' hai usata, che hai aggiornato ed hai un nuovo kernel: quindi avrai due voci per il nuovo kernel (normale e safemode) e due per il vecchio. Per eliminare le vecchie voci, devi sempre cercare in menu.lst e commentarle ponendo il carattere "#" all' inizio della riga corrispondente.

Toglierei anche dal file di boot di windows la voce di avvio relativa ad ubuntu.

Per ripristinare il bootloader di windows, credo che si debba accedere al sistema in modalita' provvisoria o fa partire il CD di installazione e dal prompt digitare "fixmbr C:".

L' installazione di GRUB richiede qualche passaggio in piu'. Intanto bisogna vedere come viene visto il disco da linux: edita il file "device.map" in /boot/grub e memorizza il contenuto. Se hai un solo disco come hai detto, dovresti trovare una dicitura del tipo "(hd0) /dev/hda". Adesso bisogna sapere in quale partizione e' montata la "root" di linux. Da terminale dai il comando "df -Th" e guada il mountpoint della directory "/"
Codice:
flavio@HAL:/home/kxubuntu$ df -Th
Filesystem    Type    Size  Used Avail Use% Mounted on
/dev/hda6     ext3     21G   13G  7.0G  65% /
varrun       tmpfs    506M  300K  505M   1% /var/run
varlock      tmpfs    506M     0  506M   0% /var/lock
udev         tmpfs    506M   88K  506M   1% /dev
devshm       tmpfs    506M     0  506M   0% /dev/shm
lrm          tmpfs    506M   34M  472M   7% /lib/modules/2.6.22-15-generic/volatile
/dev/hda7     ext3     51G   43G  6.3G  88% /home
/dev/hda8  fuseblk     20G   12G  7.7G  62% /windows/data
/dev/hda1     vfat     19G   15G  4.0G  80% /windows/system
Il codice sopra e' quello del mio computer, e dalla prima riga si vede che il mio sistema e' montato in /dev/hda6. Adesso apri un terminale, digita "sudo su" per passare alla modalita' amministratore. Portati in /boot/grub e dai il comando "grub". Ora sei nella console di grub: digli dove si trova la tua root digitando "root (hd0,x)" (per me sarebbe x=5), e poi dai il comando "setup (hd0)". Guarda che non vi siano errori e poi "quit". Adesso riavviando dovrebbe funzionare correttamente.

N.B.: grub vede il primo disco come hd0, il secondo come hd1 e cosi' via... Le partizioni vengono numerate a patire dallo 0: quindi la prima partizione del primo disco sara' (hd0,0), la terza partizione del secondo disco sara' invece (hd1,2). Chiaro?
__________________

Core i7 860@4.2GHz 1.34V (200x21), Maximus III Formula, 4GB Exceleram 1600 9-9-9-24, Corsair AX850, Zotac GTX570 Amp!@Default, Cosmos 1100S, Arch Linux+7 Ultimate (Water loop: EK-Supreme HF, EK-GTX570, EK-MFIII, XSPC RX360, Sanso PDH-054)
Gigio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:53   #8
alyas4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cento
Messaggi: 473
Secondo me ti conviene fare una cosa del genere: trovi il modo di riportare la situazione di boot come era prima di inst ubuntu (già questo ti dovrebbe prendere un po' di tempo, io l'ultima volta avevo combinato un disastro!). Poi scarichi Wubi che serve a installare ubuntu in un hdd virtuale e aggiunge una normale voce al boot di win in modo che se un giorno decidi di eliminarlo lo puoi fare semplicemente da installazione applicazioni di winz...
__________________
Visita il mio blog: http://ebullets-sw.blogspot.com/
Configurazione: athlon XP 2600+barton, GA-7N400 Pro2, ram 512Mbx2 dual channel, Sapphire rad9600XT 256Mb, maxtor SATA 8Mb 120Gb, philips DVDR1648P1 & PCRW1208, Enermax liberty 400W, CM Jet 7+, Samsung SyncMaster 940BW, Creative Inspire P5800
alyas4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:05   #9
djpeppe
Senior Member
 
L'Avatar di djpeppe
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
ok ho risolto. ho modificato il file menu.lst ed ho eliminato la riga c:\wubildr.mbr="Ubuntu" in boot.ini
djpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v