|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Giustizia, lo stop della Lega "La riforma non è urgente"
Dopo le aperture del premier e del Guardasigilli, la Lega frena
"Il 2008 è pieno, se ne può parlare ma solo in futuro" Giustizia, lo stop della Lega "La riforma non è urgente" ROMA - E' secco l'altolà della Lega. A Berlusconi che spinge sull'acceleratore e chiede di dare via alla riforma della giustizia già "da settembre", il Carroccio mette un freno. "Abbiamo fatto una tabella temporale delle riforme e in quella tabella la riforma della giustizia non c'è. Questo non vuol dire che non si farà, ma viene dopo" dice Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. Diversa la scala delle priorità del Carroccio: "In autunno abbiamo il federalismo fiscale, il codice delle autonomie e poi la finanziaria. A seguire, la riforma costituzionale. Una riforma della giustizia ci può anche stare, ma il 2008 è piuttosto pieno". Toni diversi da quelli del premier e dal Guardasigilli, Angelino Alfano che, solo ieri, dava per fatta "la riforma organica della giustizia" a settembre. Ma la Lega non ci sta. Preoccupata che nuove tensioni con l'opposizione rappresentino un ostacolo sul cammino verso il federalismo. Il Carroccio lo sa, come sa che uno scontro sulla giustizia, genererebbe un muro contro muro che sarebbe impossibile da evitare. E vanificherebbe anche il federalismo tanto voluto da Bossi e seguaci.
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
ma la lega è impazzita ??
![]() non lo sa che la giustizia è tutta da riformare ?? ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
tanto metteranno la fiducia e "problema lega" risolto
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
ma quelli della lega non hanno ancora capito che il federalismo fiscale non lo faranno mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov CR
Messaggi: 1380
|
Quote:
In pratica la dichiarazione è da leggere così: Caro S.B. fino ad ora ti abbiamo parato il culo ed ingoiato parecchi rospi,se ora non facciamo sto federalismo fiscale facciamo saltare la baracca,e le leggi per te ed i tuoi amici te le scordi. tuo fedele umby
__________________
Gametag su xbox360 live : Sciuritidd "Ad essere gentili e servizievoli con le donne ci si ricavano solo fregature..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Torna a salire la tensione tra la Lega e il premier. Da una parte il Carroccio punta tutto sul federalismo (fiscale in prima battuta), dall'altra il Cavaliere insiste sulla Giustizia come priorità. A Berlusconi che spinge sull'acceleratore e chiede di dare via alla riforma della Giustizia già "da settembre", i leghisti mettono un freno e pongono un vero e proprio altolà. "Abbiamo fatto una tabella temporale delle riforme e in quella tabella la riforma della Giustizia non c'è.
Questo non vuol dire che non si farà, ma viene dopo", attacca Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. Diversa la scala delle priorità del Carroccio: "In autunno abbiamo il federalismo fiscale, il codice delle autonomie e poi la Finanziaria. A seguire, la riforma costituzionale. Una riforma della giustizia ci può anche stare, ma il 2008 è piuttosto pieno. Preoccupata che nuove tensioni con l'opposizione rappresentino un ostacolo sul cammino verso il federalismo fiscale e le riforme costituzionali. Il Carroccio lo sa, come sa che uno scontro sulla giustizia, genererebbe un muro contro muro che sarebbe impossibile da evitare. E, con l'opposizione sulle barricate, il federalismo tanto voluto da Bossi e dai suoi rischierebbe di essere solo una chimera. Secondo Calderoli non ci sono i tempi e prima c'è il federalismo fiscale... "Io invece, da presidente del gruppo parlamentare del Popolo della Libertà, dico che c'è tempo per tutto. Probabilmente il Carroccio teme che un'eventuale scontro con il Partito Democratico sulla Giustizia blocchi il dialogo sul federalismo...
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Se avesse un minimo di moralità non sarebbe mai andata di nuovo con berlusconi dopo aver fatto cadere il suo primo governo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
GIUSTIZIA: BERLUSCONI, VADO AVANTI CON RIFORMA E' UNA PRIORITA'
(ASCA) - Roma, 16 lug - ''Andare avanti'' con la riforma della giustizia considerata come ''uno dei primi argomenti su cui investire l'azione di governo''. Lo avrebbe detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante il pranzo di lavoro con gli europarlamentari di Forza Italia. Secondo uno dei partecipanti all'incontro l'intervento e' necessario ''perche' ci sono sconfinamenti che non riguardano piu' solo la persona del premier o la sua parte politica ma, dall'eutanasia all'arresto di un presidente di Regione, accadono fatti mai avvenuti prima''. ''D'altra parte quello della giustizia - avrebbe continuato Berlusconi - e' una delle priorita' nazionali''. http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=767433&canale=ORA&articolo=GIUSTIZIA:%20BERLUSCONI,%20VADO%20AVANTI%20CON%20RIFORMA%20E'%20UNA%20PRIORITA' COESI,..SI SI ,...COESI!!
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Proclami. La Lega sbraita, ma poi con Silvio ed i suoi va a braccetto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
Stanno gia subendo le cagate del Governo senza dire niente...anzi,io abito nelle profondità padane e posso assicurarti che serpeggia il malcontento,molto. Bossi l'ha gia detto:da Settembre decidiamo noi. In questa legislatura non saranno zitti,puoi starne certo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
in effetti di che riforma stiamo parlando? è urgente? interessa a qualcuno oltre che allo shaquille o' neil di arcore?
e allora ha senso perderci tempo visto le magnifiche sorti e progressive che la banca d'italia ci para davanti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
![]() La tua emergenza non è difenderti dai PM che ti intercettano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quella che ha fatto cadere Silvio nel '94 aveva già intascato 200 milioni di tangenti Enimont per i quali Umberto Bossi è stato condannato in via definitiva. Poi c' è quella dopo il '94 o meglio quella degli anni 2001-2006 di governo in cui ha approvato tutte le leggi vergogna ad personam di Silvio per ottenere senza perarltro riuscirci il famigerato federalismo progetto che neanche loro sanno esattamente cosa sia. O meglio loro vorrebbero la secessione ma non si può dire in pubblico. Vediamo nel prossimo futuro ma penso sarà una replica pressoché identica degli anni 2001-2006. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
La Lega è furiosa con Berlusconi. "Basta! Sta scherzando con il fuoco"
Allarme ai massimi livelli nel Carroccio. Lo scontro sulle riforme con il presidente del Consiglio non è affatto una polemica di mezza estate enfatizzata dai "cattivi" giornalisti. L'uscita di Roberto Calderoli, che ha stoppato Cavaliere e Guardasigilli ricordando che la priorità è il federalismo fiscale, è stata studiata a tavolino con il Senatùr. Non si è trattata di una delle solite dichiarazioni che il ministro per la Semplificazione invia quotidianamente riempiendo la casella di posta elettronica di tutte le redazioni d'Italia. Poche parole ma precise, chiare e inequivocabili. Il livello di sopportazione della Lega Nord è arrivato al massimo. Parlando con molti deputati 'lumbard' la tensione è palpabile. E c'è chi, off the record, si spinge addirittura a dire che "la misura è colma", che il premier "sta tirando troppo la corda" e che "sta scherzando con il fuoco". Le aspettative della base leghista sono elevatissime dopo il successo elettorale del 13-14 aprile e Bossi non ha alcuna intenzione di continuare a ingoiare rospi. Ora basta. A Via Bellerio spiegano con una buona dose di nervosismo: prima i rifiuti a Napoli (con il trasloco obtorto collo in Lombardia), poi il salvataggio del carrozzone Alitalia, i soldi per salvare il Comune di Roma di Alemanno, il 'Lodo Alfano', le intercettazione e la norma 'salva-premier' (poi rivista completamente). Ora ci manca solo una riforma complessiva della Giustizia e la reintroduzione dell'immunità parlamentare per i deputati, cancellata proprio dal Carroccio all'indomani di Tangentopoli. Così non ci siamo, per niente... è il pensiero del Senatùr. Il ministro per le Riforme è impegnato anima e corpo a cercare di riallacciare il dialogo con il Partito Democratico - e per questo sarà ospite alla festa nazionale del Pd a Firenze - per arrivare a una convergenza con l'opposizione sul federalismo fiscale e sul codice delle autonomie. Bossi vuole evitare il rischio della devolution, quando lo scontro con la sinistra portò alla bocciatura delle riforme istituzionali da parte degli italiani con il referendum del 2006. Ma il problema è che se il premier insiste nella sua guerra permanente con i magistrati e a settembre vuole lanciare la riforma della Giustizia, i toni con i Democratici (non solo con Di Pietro) sono destinati a infuocarsi nuovamente. Mettendo a rischio il cammino verso il fisco federale. Anche perché in autunno le Camere saranno già impegnate con la Finanziaria e il probabile (praticamente certo) ostruzionismo della minoranza sulla Giustizia paralizzerebbe i lavori parlamentari. Quindi il timore di tutta la Lega, dal segretario federale all'onorevole più giovane, è duplice: da un lato il tramonto definitivo del confronto con Veltroni e il Pd e dall'altro l'impossibilità temporale di portare a casa il federalismo fiscale entro Natale. Ma quali sono le armi in mano al Carroccio? Tra i deputati padani in molti ricordano che questa volta - a differenza della legislatura 2001-2006 - i leghisti hanno la famosa "golden share" sul governo. Sono infatti numericamente determinanti sia a Montecitorio sia a Palazzo Madama. E, come dimostrato sul decreto rifiuti, in ogni momento possono mandare sotto la maggioranza. La prossima mossa sarà proprio questa. Se Berlusconi e i suoi non cambiano opinione, se insistono a testa bassa credendo che il Carroccio farà da silente scudiero, si sbagliano di grosso. Il Senatùr è stato più volte chiaro: siamo a Roma per portare a casa il federalismo. Punto. Il resto non ci interessa. Ma ormai la corda è tesa e si sta quasi per spezzare... http://www.affaritaliani.it/politica...nascontro.html COESI ,..SI SI ,...COESI!!!
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
sperando che non calino le braghe di fronte al solito assegno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
L'assegno deve essere davvero enorme, perche' se calano le brache per l'ennesima volta alle prossime elezioni fanno la fine di rifondazione.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Credo che il momento sia veramente "difficile" per la coalizione di Governo.
A fronte di dichiarazioni come : Berlusconi: "Non mi ferma nessuno" e quelle della LEGA ,..c'è un'abisso e sopratutto dei punti fermi che per entrambi sono invalicabili!! C'è da valutare la posizione degi "invisibili" di AN , che pendono dalle "speranze" di leadership del loro generale. Certo è che Prodi aveva difficoltà a mantenere la "coesione" fra la sua maggioranza,....ma senza remore alcune , vedo che oggettivamente nemmeno questa coalizione ha la "coesione" spacciata per stabile!!! Ieri hanno presentato la bozza sul Federalismo Fiscale ,... e quì la LEGA si gioca tutto ,.... se riesce il "colpo" ,..al Nord spazza via tutti...!! ![]() ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.