Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 18:54   #1
merlino1010
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 6
Batteria scorta 450d necessaria?

Ho acquistato in queste ore una 450D (che spero mi consegnino presto).
Dovendo partire per le vacanze non vorrei rimanere a piedi con la batteria della fotocamera nel bel mezzo di una giornata di escursione.
Canon garantisce alcune centinaia di foto, ma mi fido di più di un test empirico come si fa per i telefonini.
Eventualmente, dove posso acquistarla ? (sono in Emilia Romagna).
merlino1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 19:25   #2
baldi
Member
 
L'Avatar di baldi
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da merlino1010 Guarda i messaggi
Ho acquistato in queste ore una 450D (che spero mi consegnino presto).
Dovendo partire per le vacanze non vorrei rimanere a piedi con la batteria della fotocamera nel bel mezzo di una giornata di escursione.
Canon garantisce alcune centinaia di foto, ma mi fido di più di un test empirico come si fa per i telefonini.
Eventualmente, dove posso acquistarla ? (sono in Emilia Romagna).
Ciao, vai sù ebay
baldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 22:20   #3
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
comprerò anche io una batteria per la reflex che comprerò.
sconsiglio il battery pack perchè è tremendamente pesante.
una batteria dura 500 o 600 scatti e a cabiala è un attimo.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 00:29   #4
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Una batteria di scorta ci vuole sempre.

Escludi del tutto l'utilizzo del battery pack?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 00:34   #5
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
si.
preferisco cambiare batteria che tenere attaccato una batteria ingombrante e pesante.
penso che in una giornata 1200 foto bastino o no?
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:31   #6
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Si vabbè le stime delle batterie lasciano sempre il tempo che trovano. Io ad esempio ho 2 batterie originali Nikon entrambe mi possono durare meno di 200 scatti come quasi 500. Dipende molto da quanto AF usi, se hai lenti stabilizzate, se utilizzi molto i menu e il modo live. Ci sono troppe variabili per fare una reale stima.

Ad ogni modo io credo che su una entry level il battery pack non sia male, ti aiuta anche ad avere una presa migliore della macchina visto che hanno delle dimensioni ridotte al minimo, poi de gustibus.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:45   #7
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
io in una reflex, non avendo esigenze da professionista, cerco leggerezza e mobilità.
se devo attaccarci un battery grip allora è finita.
ho cercato alcuni battery grip per la reflex che andrò a prendere ed escludendo quelle provenienti dalla cina costano tuti dalle 100 ai 160 euro.
con 100 euro ci compro almeno 5 batterie normali che sicuramente sono meno ingombranti e mi danno molta autonomia.
preferisco averne 2 o 3 e spendere meno, con i relativi ingombri, che avere un battery grip.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:51   #8
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Mh scelte, il battery grip da anche funzioni maggiorate.

Attento che le batterie da 20 euro non durano 500 scatti, devi prendere come minimo delle hama se non addirittura quella originale per avere un'effettiva durata.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:05   #9
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
pensa ad una persona che vuole mobilità.
ha la sua bella reflex da 500 gr e la sua custodia.
metti che compra il battery grip, ci aggiunge altri 350 gr e in più il peso di 6 batterie AA.
alla fine si ritrova una reflex che pesa 1 kg senza obbiettivo e l'impossibilità di tenerla nella sua custodia in quanto il battery grip ne aumenta troppo le dimensioni.
mi piace andare a giro anche per i musei con la mia D50(che sto per sostituire) ma non mi sarebbe così confortabile portarmela dietro con quella cosa attaccata sotto e che mi sbatte nello stomaco quando la tengo attaccata al collo.
io non metto in dubbio la sua utilità ma bisogna anche considerare l'uso che uno ne fa.
tienei la reflex sempre sul cavalletto?
ok, se ti porti dietro il cavalletto e diverse ottiche allora un battery grip non ti da certo fastidio.
tieni la reflex a mano e la porti a giro?
magari non porti il cavalletto, ne troppe ottiche e sopratutto ne un battery grip perchè prediligi una certa "comodità".
io sono più del secondo tipo.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:11   #10
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
La funzione principale del battery grip non è aumentare l'autonomia, ma l'ergonomia per scatti verticali..
Se ti serve solo autonomia ti prendi una batteria compatibile su ebay, spendi 12€ e sei a posto. (E di solito durano più delle originali costando 5 volte meno).
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:15   #11
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
infatti è quello che faccio.
per me il battery grip è inutile.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:34   #12
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Beh oddio tu hai ragione dal tuo punto di vista, però non sono del tutto d'accordo.

Comunque se lo scopo è aumentare solo l'autonomia comprati batterie su batterie.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:45   #13
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Ciao ragazzi, ma fatemi capire: meglio batterie originali o compatibili in un rapporto prestazioni/prezzo?
Alla fine elemosinare su una cosa che deve "pararti il culo" (che sia il casco in motorino, o la batteria di riserva quando devi fare assolutamente foto e la prima batteria è finita) mi sembra sbagliato.

no?
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:59   #14
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
una batteria originale può costare 50 euro mentre quelle compatibili 15 circa.
con 50 euro ne compri 3 di quelle compatibili e anche se non durassero quanto quella originale comunque sono sempre 3 contro 1.
per il discorso del battery grip io penso che chi comunque compra una reflex di dimensioni ridotte lo fa non solo per il costo ma anche per determinate esigenze.
se uno compra una D40X per esempio e ci spende 500 euro e poi compra un battery pack per impugnarla meglio allora valeva comprare una D80.
se invece lo fai per avere più autonomia allora sono molto più comode le batterie di riserva che occupano meno spazio e le cambi in un minuto.
non ha senso comprare una reflex di piccole dimensioni(D40, D40X, D60, 400D, 450D) per comprare un battery grip per avere una impugnatura più grande(400 o 600 euro di relex + 150 euro di battery grip).
è come comprare una smart per poter parcheggiare meglio in città e poi ci tieni sempre attaccato una roulotte dietro.
allora valeva la pena comprare subito un camper.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 13:30   #15
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Per D40/D40x/D60 il battery pack non esiste, primo. Poi il battery pack di solito sblocca anche più scatti a raffica ed alcune funzioni aggiuntive piuttosto inutili. La prima cosa del battery pack non è esattamente l'autonomia ma l'ergonomia. E non sono d'accordo su quanto hai detto, uno non è che può scegliere a priori le dimensioni della propria reflex, almeno sulle entry level. Se la mia D60 avesse avuto le dimensioni di una D300 io ero molto più contento, però purtroppo mi devo accontentare di queste dimensioni minute al minimo (è più piccola della Canon di poco). Certo a favore c'è l'estrema leggerezza che in in alcune situazioni aiuta e non è cosa da poco, ma spesso mi porto 2-3 obiettivi con me più il flash perciò non esiste la questione "maneggevolezza".

Comprarsi una reflex e poi dire frasi del tipo "non mi va di cambiare obiettivo", "pesa troppo", "non è maneggevole" e chi più ne ha più ne metta significa che ci si poteva accontentare di meno. Ne ho sentite molte di persone così, anche dove lavoro. Non me ne volere totalwar, non è un discorso pertinente alla tua situazione.

Tornado alla questione batterie le batterie della baia sono più o meno tutte scrause. Ti può capitare di tutto, in termini di resa. Ho sentito anche, sempre dove lavoro, che alcune batterie disperdono la propria carica andando a danneggiare la macchina, per questo mi hanno sempre consigliato di non montare la robba da 5 euro, a favore c'è solo il prezzo. Mi ritorna in mente la gente che comprava i caricatori dei telefonini dai marocchini e dopo un paio di mesi lo hanno dovuto buttare perchè non bloccavano la carica ma continuavano a fornire corrente. Ci sono delle batterie compatibili SERIE tipo quelle dell'HAMA che costano 30-40 euro e su quelle ci si può fidare ad occhi chiusi. Le batterie originali costano leggermente di più.

Ultima modifica di Raziel7 : 29-06-2008 alle 13:39.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 13:54   #16
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Tralasciando che sono un po' diffidente verso il mondo tutto, figurarsi fare un acquisto su ebay che mi dovrà arrivare tempo dopo per posta senza che io possa provare, toccare con mano e incazzarmi conl negoziante se fa cagare. Oh, poi ci sono tante cose da poter comprare online, ma una cosa che potrebbe danneggiare 500€ di corpo macchina che mi è costato veramente tanto sudore proprio no.

La situazione mi sembra abbastanza chiara quindi, batterie hama e originali sono più o meno equivalenti, non mi resta che girarmi un po' di Roma per acquistarne una, grazie dei pareri.
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:01   #17
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
infatti.
non sono molto informato sulle nikon per i battery grip però io penso che chi ha una entry level e vuole comprare un battery grip(350d, 400d e 450d sicuramente) poteva anche comprare una d80, 30d o 40d a quel punto.
io non vedo che senso abia comprare una relex come la 450d da 600 euro in kit e un battery brip da 150 euro per il discorso della impugnatura.
a quel punto con la stessa cifra poteva comprarsi una d80 o una 30d.

Comprarsi una reflex e poi dire frasi del tipo "non mi va di cambiare obiettivo", "pesa troppo", "non è maneggevole" e chi più ne ha più ne metta significa che ci si poteva accontentare di meno.

non ti preoccupare non me la prendo, ci mancherebbe
però, si fa per parlare, se una persona vuole un po di qualità perchè non dovrebbe cmprarsi una reflex?
se vado in un posto e non ho voglia di portarmi tutto il corredo(c'è chi ha decine di ottiche e sfido a portarsele tutte dietro quando va a fare una foto ad un piccione)è ovvio che mi porto le ottiche che penso che mi servano e niente di più.
ovvio che mi possa lamentare dicendo che "pesa troppo" se l'uso che faccio io della reflex è quello di fare foto a mano libera per ore.
le reflex sono delle fotocamere versatili nate per avere qualità e adattarsi alle poprie esigenze, non vedo perchè uno dovrebbe puntare su qualcosa di meno.
le reflex non sono state concepite per andare a giro solamente con cavalletto, battery grip, 10 ottiche e faretti.
altrimenti le entry level in primis non esisterebbero visto che sono state concepite per un uso amatoriale e in molti casi per chi vuole qualità a basso costo.
ho molti amici fotografi e la maneggevolezza(cosa che ritieni strana e motivo per cui uno dovrebbe puntare a qualcosa di meno) in molti casi è fondamentale.
tutti di questi fotografi hanno più reflex, professionali e non, in base all'occasione.
se una compatta desse la stessa qualità di una reflex le entry level non esisterebbero.
io ho solo due ottche, da domani coprerò una nuova reflex e quindi ne avrò una(visto che questa la restituisco a mio zio) e non intendo comprare decine.
costano e valuterò negli anni quali comprare ma non per questo, che ne avrò una o due, sono daccordo con te nel dire che, visto che avrò una entry level e due ottiche, che mi potevo accontentare di meno.
ci sono tante persone come me che purtroppo non hanno migliaia di euro da spenderci o che le proprie esigenze richiedono maneggevolezza, durata e non troppo otiche da portarsi dietro.
se il mondo delle reflex è fatto solo di professionisti e quattrinari allora si, è vero, mi dovrei accontentare di meno.
spero che il mondo reflex non sia fatto solo per quelle persone ma anche da appassionati che si vogliono semplicemente divertire magari anche con poco.
ciao
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm

Ultima modifica di totalwar : 29-06-2008 alle 14:04.
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:09   #18
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da BauAndrea Guarda i messaggi
Tralasciando che sono un po' diffidente verso il mondo tutto, figurarsi fare un acquisto su ebay che mi dovrà arrivare tempo dopo per posta senza che io possa provare, toccare con mano e incazzarmi conl negoziante se fa cagare. Oh, poi ci sono tante cose da poter comprare online, ma una cosa che potrebbe danneggiare 500€ di corpo macchina che mi è costato veramente tanto sudore proprio no.

La situazione mi sembra abbastanza chiara quindi, batterie hama e originali sono più o meno equivalenti, non mi resta che girarmi un po' di Roma per acquistarne una, grazie dei pareri.
penso che il 90% delle persone su questo forum comprano reflex su trovaprezzi.it.
molti siti sono affidabili, in genere un po tutti, bisogna vedere un po i commenti o chiedere consiglio.
su internet si compra reflex a 200 euro in meno o anche di più(una 40d kit a 1100 euro contro i 1600 del mediaworld che le fanno scontate rispetto ai negozi).
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:14   #19
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Io ho preso la 400d solo corpo a 450€ su granbazaar.it, solo che avevo l'opportunità di poterla ritirare di persona e di controllare con mano sul posto l'integrità del prodotto, quindi non è che non mi fidi di internet, è che buttare 20€ per una batteria che poi fa cagare e aspettare 2 settimane per averla è inefficente sia da un punto di vista temporale che economico
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 14:21   #20
totalwar
Utente sospeso
 
L'Avatar di totalwar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
infatti siamo tutti qui a chieder consiglio su marche, modelli e negozi per evitare fregature
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA.
VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620
CANON 450D 18-55mm
totalwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v