Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 20:57   #1
Hitoshi86
Member
 
L'Avatar di Hitoshi86
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Marsala/Urbino
Messaggi: 150
Dopo il downgrade..l'Upgrade°_°

Ciao ragazzi, scusate se ho sbagliato sezione ma sono appena iscritto (sono un super niubbo °_°')

Volevo il vostro aiuto, ma per farlo devo prima raccontarvi brevemente la mia piccola odissea.

Allora, ho comprato il mio notebook, un Asus Z53S ad Agosto dell'anno scorso.
Ma dopo mesi di Vista stavo leggermente impazzendo così ho deciso, tutto solo soletto di fare un downgrade e passare ad xp (per un niubbo come me è stata davvero un'odissea trovare il modo di sistemare l'xp per un hdd ATA).

Cmq a parte qualche problema di compatibilità con alcuni programmi xp andava bene (per quanto bene relativamente può andare xp).
Solo che c'era una cosa che ho notato subito, il surriscaldamento.
Mai prima di allora il mio notebook surriscaldava così tanto.

Me lo sono tenuto un bel popò di mesi, fino a quando, con l'arrivo del grande caldo di questi giorni ho deciso di backuppare tutto e formattare e rimettere Vista.

Solo che sto notanto che anche con Vista non è più come prima del downgrade, anzi è esattamente come quando avevo XP, la ventola è sempre accesa e si ci può arrostire sopra °_°

Sono andato al negozio dove ho comprato il notebook l'anno scorso e non mi hanno saputo dire nulla (idioti e maleducati fra l'altro °_° ) sono andato dal mio cugino che magari ne capisce qualcosa e mi ha detto che forse è il bios.

Che devo fare? T_T
c'è qualcuno che mi può dare delle dritte? T_T
Hitoshi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 22:27   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Innanzitutto chiariamo un paio di punti.
Un notebook non scalda di più a causa di questo o quel sistema operativo (che sia Vista, XP, linux etc). E poi:

Quote:
Originariamente inviato da Hitoshi86 Guarda i messaggi
...per quanto bene relativamente può andare xp...
Cosa vuoi dire? XP è un ottimo sistema operativo. Poi esistono utenti che non lo sanno utilizzare e lo impastrocchiano con programmini, warez, p2p etc e si lagnano che è lento pieno di virus etc. Se io mi avvicino a linux per la prima volta e non sono in grado di usarlo (per esempio installare un pacchetto o semplicemente usare un programma senza far danno) non vado in giro a dire che fa schifo e va bene "per quanto possa andar bene". Questo vale in generale nel campo dell'informatica consumer.
Veniamo al problema. Ecco alcune probabili cause del surriscaldamento (sia su XP che su Vista):
- mancata o errata installazione dei driver del chipset e/o risparmio energia processore/scheda video. Hai installato bene i driver forniti col note? (chipset Intel o AMD che sia)
- hai impostato un profilo energetico che forza il processore a lavorare costantemente alla frequenza massima (vai in pannello di controllo -> opzioni risparmio energetico -> combinazioni risparmio energia e controlla che NON sia impostato su "sempre attivo"; in tal caso impostalo su "portatile/laptop"
- più semplicemente... polvere. A distanza di un anno può essersi accumulata una quantità tale di sporco tale da formare degli "strati" spessi come un dito che impediscono il normale circolo del flusso d'aria e occludono le griglie, il dissipatore e la stessa ventola che trova più resistenza nella rotazione; soluzione: se non vuoi rischiare di perdere la garanzia smontando il notebook (o semplicemente non sei pratico e non te la senti) la cosa migliore da fare è procurarti una bomboletta di aria compressa e liberare ben bene tutte le griglie visibili. Nel caso decidessi di smontare, controlla che la pasta termoconduttiva non sia secca e/o insufficiente/abbondante, e se è il caso sostituiscila (naturalmente tutto questo sotto la supervisione di qualcuno più esperto).

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 22:42   #3
Hitoshi86
Member
 
L'Avatar di Hitoshi86
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Marsala/Urbino
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Innanzitutto chiariamo un paio di punti.
Un notebook non scalda di più a causa di questo o quel sistema operativo (che sia Vista, XP, linux etc). E poi:



Cosa vuoi dire? XP è un ottimo sistema operativo. Poi esistono utenti che non lo sanno utilizzare e lo impastrocchiano con programmini, warez, p2p etc e si lagnano che è lento pieno di virus etc. Se io mi avvicino a linux per la prima volta e non sono in grado di usarlo (per esempio installare un pacchetto o semplicemente usare un programma senza far danno) non vado in giro a dire che fa schifo e va bene "per quanto possa andar bene". Questo vale in generale nel campo dell'informatica consumer.
Con XP ci campo ormai da secoli (il mio vecchio desktop e il mio vecchio notebook), e mi ha sempre dato problemi, come penso a tutti.

Quote:
Veniamo al problema. Ecco alcune probabili cause del surriscaldamento (sia su XP che su Vista):
- mancata o errata installazione dei driver del chipset e/o risparmio energia processore/scheda video. Hai installato bene i driver forniti col note? (chipset Intel o AMD che sia)
mm penso di si, ho inserito il cd dei driver e ha fatto il proprio dovere.

Quote:
- hai impostato un profilo energetico che forza il processore a lavorare costantemente alla frequenza massima (vai in pannello di controllo -> opzioni risparmio energetico -> combinazioni risparmio energia e controlla che NON sia impostato su "sempre attivo"; in tal caso impostalo su "portatile/laptop"
questa è stata la ragione principale perchè sono tornato a Vista.
Le opzioni di risparmio energitico di xp non mi consentivano di settare i lv massimo/minimo dei due processori.
Ora su VIsta ho impostato liv min-5% liv max 50%.
Ormai sono ore che è così ma continua ad essere un forno.

Quote:
- più semplicemente... polvere. A distanza di un anno può essersi accumulata una quantità tale di sporco tale da formare degli "strati" spessi come un dito che impediscono il normale circolo del flusso d'aria e occludono le griglie, il dissipatore e la stessa ventola che trova più resistenza nella rotazione; soluzione: se non vuoi rischiare di perdere la garanzia smontando il notebook (o semplicemente non sei pratico e non te la senti) la cosa migliore da fare è procurarti una bomboletta di aria compressa e liberare ben bene tutte le griglie visibili. Nel caso decidessi di smontare, controlla che la pasta termoconduttiva non sia secca e/o insufficiente/abbondante, e se è il caso sostituiscila (naturalmente tutto questo sotto la supervisione di qualcuno più esperto).
mmm.. potrebbe essere davvero questo alla fine.
Solo che ripeto, ho notato questo surriscaldamento solo quando sono passato ad xp, e lì ho avuto dei problemi con i driver, e forse proprio con i driver del chipset di cui parlavi prima.
Però come si spiega che continua questo poblema nonostante l'upgrade?
che casino T_T
adesso provo ad installare di nuovo i driver del chipset vediamo °_°

Quote:
Ciao
grazie mille ^_^
Hitoshi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 22:50   #4
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Quote:
Originariamente inviato da Hitoshi86 Guarda i messaggi
Con XP ci campo ormai da secoli (il mio vecchio desktop e il mio vecchio notebook), e mi ha sempre dato problemi, come penso a tutti.
Anche a me li dava, ma ripeto, solo perchè ero ignorante. Da quando leggo questo forum, nessun problema, XP lo conosco abbastanza bene e riesco a faro girare alla perfezione su un vecchio PentiumIII come sull'ultimo Quadcore.

Che processore monta? magari puoi provare a usare RMClock per abbassare i voltaggi, e a quel punto il calore (e soprattutto la velocità della ventola) dovrebbe diminuire sensibilmente

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 22:55   #5
Hitoshi86
Member
 
L'Avatar di Hitoshi86
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Marsala/Urbino
Messaggi: 150
Intel Centrino Duo T7100

...in che senso abbassare i voltaggi?
cioè, so che vuol dire, ma non sapevo si potesse fare °_°
e che succederebbe alle prestazioni?
Hitoshi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 23:01   #6
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
Quote:
Originariamente inviato da Hitoshi86 Guarda i messaggi
Intel Centrino Duo T7100

...in che senso abbassare i voltaggi?
cioè, so che vuol dire, ma non sapevo si potesse fare °_°
e che succederebbe alle prestazioni?
Molto strano, questo dovrebbe appartenere ad una delle famiglie di processori più "freschi". Prova ad installare Speedfan: http://www.almico.com/sfdownload.php così vediamo le temperature a riposo e a pieno carico.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 23:15   #7
Hitoshi86
Member
 
L'Avatar di Hitoshi86
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Marsala/Urbino
Messaggi: 150
allora, per ora oscilla fra il 20 e il 30% di uso della cpu
e la tempuratura di entrambi i processori oscilla tra i 61 e i 63 gradi centigradi

com'è? °_°''
Hitoshi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v