Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 10:10   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Rapporto massa protone-elettrone confermato per spazi siderali

http://www.mpifr-bonn.mpg.de/public/pr/pr-munh3-en.html

Earth's laws still apply in distant Universe

Strong limit on a fundamental constant from molecule observations at high redshift


The laws of nature are the same in the distant Universe as they are here on Earth, according to new research conducted by an international team of astronomers, including Christian Henkel from the Max Planck Institute for Radio Astronomy (MPIfR) in Bonn. Their research, published today in Science, shows that one of the most important numbers in physics theory, the proton-electron mass ratio, is almost exactly the same in a galaxy 6 billion light years away as it is in Earth's laboratories - approximately 1836.15.

According to Michael Murphy, Swinburne astrophysicist and lead author of the study, it is an important finding, as many scientists debate whether the laws of nature may change at different times and in different places in the Universe. "We have been able to show that the laws of physics are the same in this galaxy half way across the visible Universe as they are here on Earth," he said.

The astronomers determined this by effectively looking back in time at a distant quasar, labelled B0218+367. The quasar's light, which took 7.5 billion years to reach us, was partially absorbed by ammonia gas in an intervening galaxy. Not only is ammonia useful in most bathroom cleaning products, it is also an ideal molecule to test our understanding of physics in the distant Universe. Spectroscopic observations of the ammonia molecule were performed with the Effelsberg 100m radio telescope at 2 cm wavelength (red-shifted from the original wavelength of 1.3 cm). The wavelengths at which ammonia absorbs radio energy from the quasar are sensitive to this special nuclear physics number, the proton-electron mass ratio.

"By comparing the ammonia absorption with that of other molecules, we were able to determine the value of the proton-electron mass ratio in this galaxy, and confirm that it is the same as it is on Earth," says Christian Henkel from MPIfR, an expert for molecular spectroscopy and co-author of the study.

The astronomers' aim is to continue testing the laws of nature in as many different places and times in the Universe as possible, in order to see how well the laws of nature stand up in untested situations. They will need to locate more absorbing galaxies. The studied galaxy, B0218+367, is the only target for this kind of research so far. There must be many more target galaxies out there, as soon as the right telescopes to find them are available.

According to Murphy, this problem could be overcome with the proposed Square Kilometre Array (SKA) telescope project. "The SKA is the largest, most ambitious international telescope project ever conceived. When completed it will have an enormous collecting area, and will allow us to search for more absorbing galaxies." The location of the SKA, which has been short-listed to Western Australia or Southern Africa, will be announced within the next two years.

By continuing their research into the forces of nature, the astronomers also hope to find a window into the extra dimensions of space that many theoretical physicists think may exist.


lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:13   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Up.....sarebbe una notizia piuttosto importante
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:19   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Up.....sarebbe una notizia piuttosto importante
ma dove xò...?
in questa sezione, quasi quasi stanno ad insinuare che l'11 settembre
è stata tutta una montatura complottistica...
ch lo sbarco sulla luna è falso,
e che la forza di gravità non esiste

Cristinaaaaaaa...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 01:51   #4
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
In pratica è una "buona" conferma che le leggi fisiche sono effettivamente costanti nel tempo e nello spazio?
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:27   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
In pratica è una "buona" conferma che le leggi fisiche sono effettivamente costanti nel tempo e nello spazio?
Che le costanti che usano le leggi fisiche abbiano lo stesso valore.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:52   #6
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Mi pare comunque un'ottimo risultato, anche se è più una conferma che una reale scoperta. L'idea che le leggi fisiche siano differenti in altre regioni dell'universo era vista un po' come un rischio da scongiurare.

[ironic mode ON]
che qualcuno abbia voluto testare la teoria di Gravis?

altra grande scoperta: Not only is ammonia useful in most bathroom cleaning products, it is also an ideal molecule to test our understanding of physics in the distant Universe
[ironic mode OFF]

Qualcuno ha idea di cosa intendano per "aprire una finestra sulle extra dimensioni" con SKA?
Che effetti ci si aspetta sulle emissioni radio?
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v