Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 12:43   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Disabilitare il Powermizer schede Nvidia

Mi stan venendo i dubbi.
Sti usando debian e, andando nella pagine nvidia archive driver, mi sto perdendo davanti a tutta la lista di driver disponibili.
Ho una geforce 6600 gt ma non so che driver usare.
avevo i 169 ma sembrava non funzionassero i livelli di "potenza", cioè rimaneva a 300 Mhz la gpu, pur cambiando la richiesta di potenza di calcolo.
Ora ho provato a mettere i 173, ma non mi funziona più il pacchetto nvclock_gtk.
Una volta avevo usato i 96qualcosa e poi i 105qualcosa.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 00:04   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Io ho una 6200 Go moolto blanda, uso gli ultimi 173.14.05 senza troppi problemi (dannato ripristino del framebuffer della console testuale... dalla 1.0-9631 non funziona più!).

Questa pagina mi sembra comprensibile.

Con nvclock cosa fai? Io ci leggo solo la temperatura, se volessi follemente overcloccare il mio catorcetto per scaldarmi le mani sulla tastiera del portatile potrei usare le impostazioni messe a disposizione dai drivers originali (non escludo che la scheda Clock frequencies sia disponibile solo per alcuni modelli).

Ricorda che i driver binari esterni alla distribuzione litigano con qualche dettaglio del sistema (spostano qualche file e fanno qualche link simbolico), oltre ad essere incompatibili con alcuni software accessori che continuano a provenire dalla distribuzione.
Però spesso il ciclo di aggiornamento dei driver proprietari all'interno di Testing e Sid è un po' lento, con finestre temporali durante le quali possono rimanere inutilizzabili...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 20:47   #3
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Stesso problema con gt6600, risolvi con "coolbits" in xorg.conf, ora dal pannello nvidia puoi tirare su la gpu a 500 MHz come originaria

P.S. nvclock è fasullo.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:54   #4
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
@ Gimli[2BV!2B]
Grazie 1000 per quel link!
Lì è tutto ben spiegato!


Io sto usando i 169.12 dopo aver scaricato i .run dal sito nvidia.

Ho messo nel file xorg.conf l'opzione coolbits e ho la nuova schermata per modificare le frequenze.
Purtroppo no nmi mantiene le impostazioni.


In pratica mi torna sempre a 300Mhz.
Usando glxgears (quello con gli ingranaggi che ruotano con i frame per ogni 5 secondi), non noto diversità. Sempre sui 1600 frames ogni 5 secondi. in media.

Il mio xorg.conf
Codice:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
	# path to defoma fonts
	FontPath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
	Load	"i2c"
	Load	"bitmap"
	Load	"ddc"
	#Load	"dri"
	Load	"extmod"
	Load	"freetype"
	Load	"glx"
	Load	"int10"
	Load	"vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"CoreKeyboard"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
	Option		"CorePointer"
	Option		"Device"		"/dev/input/mice"
	Option		"Protocol"		"ImPS/2"
	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"Scheda video generica"
	Driver		"nvidia"
	BusID		"PCI:1:0:0"
	Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
	  Option "AllowGLXWithComposite" "true"
	Option "Coolbits" "1"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Monitor Generico"
	Option		"DPMS"
	HorizSync	28-72
	VertRefresh	43-60
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Scheda video generica"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth	24
	Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
	SubSection "Display"
		Depth		1
		Modes		"1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		4
		Modes		"1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		8
		Modes		"1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		15
		Modes		"1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		16
		Modes		"1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier	"Default Layout"
	Screen		"Default Screen"
	InputDevice	"Generic Keyboard"
	InputDevice	"Configured Mouse"
EndSection


Section "Extensions"
        Option "Composite" "enable"
EndSection


Section "DRI"
	Mode	0666
EndSection
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 00:04   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Forse ho inquadrato il tuo problema: il famoso PowerMizer che non funziona a dovere...

Questo thread negli nV news forums potrebbe fare al caso tuo.
In particolare io preferirei i parametri modprobe.
Un appunto a quel suggerimento: in Debian il file in questione sembra essere /etc/modprobe.d/nvidia, non /etc/modprobe.conf.

Credo sia possibile impostare entrambe le opzioni in xorg.conf (senza scomodare i file modprobe che poi si scordano...):
Option "Mobile" "1"
Option "PerfLevelSrc=0x2222"


Questa opzione dovrebbe forzare il PowerMizer ad un livello fisso (al posto di N ci deve essere un numero da 1 a 3, almeno sembra, e non sono riuscito a capire quale sia il più alto):
Option "RegistryDwords" "PowerMizerLevel=0xN"

Questa opzione dovrebbe disattivare il PowerMizer:
Option "RegistryDwords" "PowerMizerEnable=0"

Avevo già sentito questo problema, ma non sono riuscito a trovare una conferma che le opzioni suggerite siano la reale soluzione (queste opzioni sono poco documentate).
Devo segnalarti che con alcune schede e versioni di driver potrebbero impedire l'avvio del server X: in tal caso basta rimuovere le modifiche fatte e si risistema tutto.

Ti consiglio anche di buttare un occhio a /var/log/Xorg.0.log e/o /var/log/Xorg.0.log.old per capire cosa succede mentre vengono avviati i driver.
Con questo cat greppato puoi filtrare al volo i warning e gli errori, visto che i log sono spesso piuttosto verbosi:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep -E [\(]EE[\)]\|[\(]WW[\)]

Per finire puoi vedere le "chiavi di registro" impostate in questo modo:
cat /proc/driver/nvidia/registry

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 19-06-2008 alle 00:14. Motivo: Nuove opzioni ipotizzabili...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 06:44   #6
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Ho trovato anche questo articolo...

http://bitmage.de/projects/nvidia
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:16   #7
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Forse ho inquadrato il tuo problema: il famoso PowerMizer che non funziona a dovere...

Questo thread negli nV news forums potrebbe fare al caso tuo.
In particolare io preferirei i parametri modprobe.
Un appunto a quel suggerimento: in Debian il file in questione sembra essere /etc/modprobe.d/nvidia, non /etc/modprobe.conf.

Credo sia possibile impostare entrambe le opzioni in xorg.conf (senza scomodare i file modprobe che poi si scordano...):
Option "Mobile" "1"
Option "PerfLevelSrc=0x2222"


Questa opzione dovrebbe forzare il PowerMizer ad un livello fisso (al posto di N ci deve essere un numero da 1 a 3, almeno sembra, e non sono riuscito a capire quale sia il più alto):
Option "RegistryDwords" "PowerMizerLevel=0xN"

Questa opzione dovrebbe disattivare il PowerMizer:
Option "RegistryDwords" "PowerMizerEnable=0"

Avevo già sentito questo problema, ma non sono riuscito a trovare una conferma che le opzioni suggerite siano la reale soluzione (queste opzioni sono poco documentate).
Devo segnalarti che con alcune schede e versioni di driver potrebbero impedire l'avvio del server X: in tal caso basta rimuovere le modifiche fatte e si risistema tutto.

Ti consiglio anche di buttare un occhio a /var/log/Xorg.0.log e/o /var/log/Xorg.0.log.old per capire cosa succede mentre vengono avviati i driver.
Con questo cat greppato puoi filtrare al volo i warning e gli errori, visto che i log sono spesso piuttosto verbosi:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep -E [\(]EE[\)]\|[\(]WW[\)]

Per finire puoi vedere le "chiavi di registro" impostate in questo modo:
cat /proc/driver/nvidia/registry
Quindi basterebbe inserire in xorg.conf la riga:
Option "RegistryDwords" "PowerMizerEnable=0"

per disattivare il powermizer che tanto nonmi interessa.

Anche se adesso, dal link di wubby, sembrerebbe che i driver più performanti siano i 100.14.19, e dato che io non ho il kernel 2.6.25 (ho il 2.6.24) potrebbero ancora funzionare.

Le prime 2 opzioni non ho ben capito cosa facciano.

---------------------
senza toccare ancora lo xorg.conf ecco il file:
Codice:
$ cat /proc/driver/nvidia/registry 
EnableVia4x: 0
EnableALiAGP: 0
NvAGP: 3
ReqAGPRate: 15
EnableAGPSBA: 0
EnableAGPFW: 0
Mobile: 4294967295
ResmanDebugLevel: 4294967295
RmLogonRC: 1
ModifyDeviceFiles: 1
DeviceFileUID: 0
DeviceFileGID: 0
DeviceFileMode: 438
RemapLimit: 0
UseCPA: 4294967295
UseVBios: 1
RMEdgeIntrCheck: 1
e

Codice:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep -E [\(]EE[\)]\|[\(]WW[\)]
	(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc" does not exist.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic" does not exist.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/" does not exist.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/" does not exist.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1" does not exist.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi" does not exist.
(WW) The directory "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi" does not exist.
(WW) NVIDIA(0): Option "XAANoOffscreenPixmaps" is not used
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 19-06-2008 alle 20:20.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:59   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Come puoi vedere dall'Xorg.0.log puoi fare qualche minima modifica cosmetica non troppo determinante ad xorg.conf, eliminando quanto è segnalato come obsoleto e/o inutile.

Se non sei interessato al PowerMizer prova la sola
Option "RegistryDwords" "PowerMizerEnable=0"

Se non ottieni i risultati voluti potrai "divertirti" a provare anche le altre...

Dal "file di registro" puoi vedere che l'opzione Mobile è tutta ad 1 (prova a convertire il numero in binario...). Mah, anche la mia è così... se funziona da bitmask potrebbe significare che non lascia passare nessuna configurazione, se funziona da parametro booleano potrebbe significare che è già attiva; non ho trovato molte informazioni a riguardo...

-> Anche la batteria di impostazioni PowerMizer linkata da wubby potrebbe essere utile.

Fatti coraggio e prova...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 21:09   #9
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io volevo tagliare la testa al toro e mettere i 100.14.19 che in effetti non hanno il powermizer (infatti non ci sono nella scheda sotto nvidia-setting), purtroppo però, usando l'opzione coolbits noto che comunque la scheda mi viaggia sempre al minimo, cioè 300 Mhz (me ne accorgo da glxgears).
Questi driver non dovrebbero tenermi la scheda alle massime frequenze?

Potrebbe essere che sto usando un kernel compilato da me? Eppure ho solo cambiato 2 opzioni (memoria e ottimizzato la cpu).


Vedrò di fare altre prove. In fondo ho la testa dura
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 19-06-2008 alle 21:39.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 22:45   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Coolbits attiva il permesso di giocherellare con le frequenze a tuo piacimento (over/underclock), da quel che so non riguarda il PowerMizer che è uno strumento di risparmio energetico e di riduzione del calore dissipato.

Il mio kernel ormai ha impostazioni abbastanza diverse dall'originale Debian.
L'unica opzione che certamente rompe le scatole ai driver binari è Device Drivers -> Graphics support -> Support for frame buffer devices -> nVidia Framebuffer Support, ma se hai questo modulo caricato o integrato si rifiutano proprio di partire.

Purtroppo se 'sti driver non funzionano al volo con la giusta dose di si inizia a capire perché i driver chiusi non sono la stessa cosa di quelli liberi.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 22:54   #11
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Per scrupolo, provo a guardare nel mio .config com'era quell'opzione.
Sia mai che col che mi ritrovo, succeda qqualcosa di strano

Domani provo ancora con le righe indicatomi da wubby nel post sopra mettendole nel xorg.conf. (ripristinando i 169.12)

In teoria, a powermizer disabilitato, i frame che ottengo da glxgears, dovrebbero aumentare, giusto?

Altra cosa che mi trovo un po spaesato, sono i file che dicono di modificare. Io non li ho :
- /etc/modprobe.d/nvidia
- /etc/modprobe.d/nvidia-kernel-nkc
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 23:13   #12
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Cercando in apt-file si trova questo:
gimli@altarf:~$ apt-file search /etc/modprobe.d/nvidia
nvidia-kernel-common: /etc/modprobe.d/nvidia-kernel-nkc

(non installare quel pacchetto: si tratta solo di una discreta indicazione che quello dovrebbe essere il file giusto)

Non so perché io abbia questo /etc/modprobe.d/nvidia; non è nemmeno vecchissimo: dicembre 2007...

Prova prima ad impostare tutto in xorg.conf, se le impostazioni non sono riconosciute (controlla i log) prova con /etc/modprobe.d/nvidia-kernel-nkc
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:07   #13
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Potrebbe essere che i miei problemi sorgano dal fatto che al momento dell'installazione mi dice che ho una verione differente delle gcc (ho le 4.1 o le 4..2) e l'installazione richiede le 4.1 o le 4.2 (comunque diverse dalle mie) ?

Poi confermo, io non ho quest file: /etc/modprobe.d/nvidia
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 19:30   #14
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Per il warning gcc:
update-alternatives --config cc

Se la versione vecchia non l'hai disinstallata potrai reimpostarla come default.

Sai, vero, che il motivo è che il kernel è stato compilato con la 4.1, mentre ora stai compilando un modulo con una nuova versione. In teoria in questo modo si possono rischiare errori strani (potenzialmente crash dovuti a cambiamenti nella struttura dei binari), il tuo problema a naso non lo classificherei in questa categoria, ma nel dubbio...

Lo stesso risultato lo puoi ottenere ricompilando il kernel con il nuovo compilatore (la cui versione non tornerà indietro), ma in effetti una ricompilazione fatta solo per una nuova versione del compilatore può infastidire.

Per il modprobe punto tutto sull'nvidia-kernel-nkc!
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 21:12   #15
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Dunque, vediamo di capire qualcosa. Se sbaglio correggimi!

Ho dato il comando:
Codice:
 cc -v
Using built-in specs.
Target: i486-linux-gnu
Configured with: ../src/configure -v --enable-languages=c,c++,fortran,objc,obj-c++ --prefix=/usr --enable-shared --with-system-zlib --libexecdir=/usr/lib --without-included-gettext --enable-threads=posix --enable-nls --with-gxx-include-dir=/usr/include/c++/4.2 --program-suffix=-4.2 --enable-clocale=gnu --enable-libstdcxx-debug --enable-objc-gc --enable-mpfr --disable-libmudflap --enable-targets=all --enable-checking=release --build=i486-linux-gnu --host=i486-linux-gnu --target=i486-linux-gnu
Thread model: posix
gcc version 4.2.4 (Debian 4.2.4-1)
Quindi io sto usando la versione 4.2.

Quindi i binari sono stati fatti con la versione 4.1 (dato che mi dava quell'errore di incongruenza di versione delle gcc)

Se o do il comando
update-alternatives --config cc
forzo la versione sulla 4.1 delle gcc.

Io siccome mi son ricompilato da me il kernel, posso ricompilarmelo avendo impostato la versione delle gcc sulla 4.1 che di conseguenza è poi uguale ai binari nvidia.

---------------------------------

L'altra cosa del file
nvidia-kernel-nkc
praticamente devo crearlo io?
Dentro ci metto quello indicato in questo post: http://www.nvnews.net/vbulletin/show...04&postcount=4
(e poi per prova posso mettere un po tutto quello che si è detto in precedenza)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 21:38   #16
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Ora, non voglio essere antipatico o altro, ma prima o poi passi dalla teoria alla pratica??

Gcc
Hai le versione 4.2.x, mentre il kernel lo avevi fatto con la 4.1.x, trattandosi di versioni maggiori portano al loro interno delle differenze tangibili e non dei bugfix o dei cambiamenti cosmetici.

update-alternatives
Permette di impostare i link simbolici che sono seminati in giro nel sistema (man update-aternatives).
Se hai più versioni/tipi di programmi che fanno cose importanti ti permette di scegliere quale usare di default.
Devi eseguirlo da amministratore, ti proporrà le opzioni disponibili tra cui potrai scegliere.

Soluzioni possibili
Opzione 1: ricompili il kernel con il gcc 4.2
Opzione 2: updati-alternativi il gcc al 4.1 e ti ricordi periodicamente di reimpostarlo a seguito di aggiornamenti, fino a che non toglieranno definitivamente il 4.1 dai repository (in Sid c'è già il 4.3 da un mesetto o più).

Tornando al modprobe...
Se usi il metodo modprobe crea tu il file nvidia-kernel-nkc.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:34   #17
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sì, sto provando, ma senza risultati.
Ho messo le varie opzioni nel file xorg.conf nelle varie soluzioni, ma nulla.
Ho provato a creare i file nvidia-kernel-nkc e così per prova ho anche provato il file modprobe.conf e anche qui senza risultati.

Ora non mi resta di vedere sta cosa del gcc.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:26   #18
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Cercando in apt-file si trova questo:
gimli@altarf:~$ apt-file search /etc/modprobe.d/nvidia
nvidia-kernel-common: /etc/modprobe.d/nvidia-kernel-nkc

(non installare quel pacchetto: si tratta solo di una discreta indicazione che quello dovrebbe essere il file giusto)

Non so perché io abbia questo /etc/modprobe.d/nvidia; non è nemmeno vecchissimo: dicembre 2007...

Prova prima ad impostare tutto in xorg.conf, se le impostazioni non sono riconosciute (controlla i log) prova con /etc/modprobe.d/nvidia-kernel-nkc
Perchè qui dici di non installare il pacchetto "nvidia-kernel-common" ?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 21:32   #19
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Perché stavi installando i driver binari, aggiungere un pacchetto Debian introdurrebbe sovrapposizioni di files.
A dire il vero il pacchetto in questione contiene giusto i file di configurazione, ma potrebbe accadere che questi file finiscano modificati in automatico durante gli aggiornamenti.

P.S. io uso ancora i driver binari e non ho mai installato nulla targato NVidia proveniente dai repository.
Non che sia soddisfatto della cosa (spesso si rompono per gli aggiornamenti di xserver-xorg-core).
...prima erano sempre troppo indietro (ogni versione miglioravano sensibilmente), ora sono troppo avanti (sono bloccato da bug al 180.37, la mia scheda è troppo vecchia)...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:42   #20
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Guarda, io non mi ricordavo più della discussione. Avevo installato i driver binari.
Però non so perchè avessi instyallato anche il pacchetto nvidia-glx.
Con il nuovo kernel e nuovo xorg quel pacchetto me l'ha fatto rimuovere.
Adessso non mi ricordo bene come son andate le cose, ma mi pare non funzionasse più bene qualcosa e io ho installato il pacchetto nvidia-kernel-common
e dopo diversi giorni ho scoperto che non andava più il 3D . Il 2 D invece andava.
Quando ho reinstallato i driver binari, mi dava errori di file già esistenti (presumo da quel pacchetto a questo punto).
Ora va tutto bene. Diciamo che a sto punto potrei togliere quel pacchetto e reinstallare i binari.
Posso anche togliere il pacchetto nvidia-kernel-sources o no?
e quello nvidia-setting? Quello ci va?

Io ho sempre avuto poca amicizia con certi argomenti :P

p.s. comunque ora che la scheda va, avevo aperto il tread che volevo disabilitare il powermizer... adesso invece lo voglio attivare.
Segnalo che coi driver 185. non funziona. Messo oggi i 190 e funziona. Cambia di frequenza in funzione del carico di lavoro
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v